sono quei faretti alogeni caratterizzati dalla parabola che sembra composta da tanti specchiettini e cche trovi normalmente in faretti da incasso.Citazione:
antani ha scritto:
Una curiosità, che cosa sono i dicroici colorati?
Visualizzazione Stampabile
sono quei faretti alogeni caratterizzati dalla parabola che sembra composta da tanti specchiettini e cche trovi normalmente in faretti da incasso.Citazione:
antani ha scritto:
Una curiosità, che cosa sono i dicroici colorati?
Come ti ha detto Mauro sono dei semplici faretti alogeni, da usare con portalampade a incasso (di quelle comunemente usate nei controsoffitti). Colorati sono un po' difficili da trovare, ma con un po' di fortuna ci si riesce. Ne esistono due tipi: con il vetro (schermo) colorato che non mi piacciono molto e con la parte interna, quella riflettente, colorata, che imho danno un effetto più "morbido" e naturale.Citazione:
antani ha scritto:
Accidenti che componenti!!!! Si può proprio dire che non hai badato a spese!
Una curiosità, che cosa sono i dicroici colorati? Dove si comprano? Avrei bisogno di un ricreare un effetto simile, meglio ancora se intermittente....
Ciao
antani
Ciao,
Luigi
veramente splendido, ma non poteva essere diversamente.
miticooo
ciaooooooooo
p.s. se ti mando le mie rf 5 e tu mi dai le tue magari ti ci stanno più larghe e riesci ad accontentare anche i più pignoli;)
Innanzitutto...complimenti.....nemmeno certi negozi di HI-FI sono forniti di cotanta installazione!!!!!!
Ti volevo chiedere quanto ha inciso il fattore WAF nella tua installazione, cioè ci sono stati dei paletti che ti ha messo?
Come ti saresti comportato se avresti avuto campo libero?(sempre nel contesto living)
Oppure quali sono stati gli inconvenienti/compromessi che hai trovato nella tua realizzazione? (Es..tipo le casse che non riesci a spostare più avanti perchè altrimenti non ti si apre la finestra)
Se posso farti notare un piccolo neo che ho trovato (IMHO...giusto per fare il pignolo o rompic.......i)
1) la staffa del PJ potresti farla di colore del soffitto (Così da integrarla meglio nell'ambiente)
Come ti trovi con il telo a quell'altezza?
Per il resto ribadisco...che hai un installazione che uno sogna dia notte che di giorno
ODDIO....cosa ho scritto...bisogna sempre rileggere....chiede scusa alla prof. di italiano!!!Citazione:
Luzni ha scritto:
Come ti saresti comportato se avresti avuto campo libero?(sempre nel contesto living)
SE AVESSI....forse è meglio :)
scusate
[QUOTE]Luzni ha scritto:
Innanzitutto...complimenti.....nemmeno certi negozi di HI-FI sono forniti di cotanta installazione!!!!!!
Ti volevo chiedere quanto ha inciso il fattore WAF nella tua installazione, cioè ci sono stati dei paletti che ti ha messo?
Come ti saresti comportato se avresti avuto campo libero?(sempre nel contesto living)
Oppure quali sono stati gli inconvenienti/compromessi che hai trovato nella tua realizzazione? (Es..tipo le casse che non riesci a spostare più avanti perchè altrimenti non ti si apre la finestra)
Se posso farti notare un piccolo neo che ho trovato (IMHO...giusto per fare il pignolo o rompic.......i)
1) la staffa del PJ potresti farla di colore del soffitto (Così da integrarla meglio nell'ambiente)
Come ti trovi con il telo a quell'altezza?
Per il resto ribadisco...che hai un installazione che uno sogna dia notte che di giorno [/QUOTE
Ciao e grazie per i complimenti. Calcola che feci l'installazione "base" in tempo record, con la mia prima figlia che doveva nascere a mesi, durante la ristrutturazione completa di tutto l'appartamento. Ovviamente ho dovuto fare dei compromessi, altrimenti non ne sarei mai uscito fuori (l'installazione del "porta vpr" ha una storia assolutamente surreale che meriterebbe un thread a se), è ovvio che se dovessi/potessi rifare tutto di nuovo oggi molte soluzioni sarebbero diverse e migliori.
L'altezza schermo è uno di quei compromessi, ma in ogni caso non mi trovo affatto male e finora nessuno si è mai lamentato durante la visione di un film. L'abbinamento casse-tavolino porta elettroniche è un secondo compromesso, ma in questo caso devo dire che da alcune prove effettuate il risultato sonoro non cambia in maniera apprezzabile.
Ciao,
Luigi
Colgo l'occasione per rispondere e ringraziare tutti quegli amici, come MDL, Cobracalde, Mirco821 o Antani (cito solo dei nomi " a campione") che non ho quotato e ringraziato esplicitamente nel thread: non me ne vogliate, vi voglio bene .. è solo che non volevo "intasare" il thread con i miei messaggi, lasciando spazio ai commenti degli altri.
Grazie!
Luigi
Se se... intanto io non rientro nei nomi "campione" :D :p .... ....scherzo dai.. ;)Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Colgo l'occasione per rispondere e ringraziare tutti quegli amici, come MDL, Cobracalde, Mirco821 o Antani (cito solo dei nomi " a campione") che non ho quotato e ringraziato esplicitamente nel thread: non me ne vogliate, vi voglio bene .. è solo che non volevo "intasare" il thread con i miei messaggi, lasciando spazio ai commenti degli altri.
Grazie!
Luigi
Approfitto per farti ancora i complimenti, mi piacerebbe vedere almeno all'opera l'A1XV , ***' se come dici non hai riscontrato problemi, hai visto mai che conviene acquistare questa versione, dato che si abbassera' di prezzo? (credo)..
Ciao
Gianni
AHo'!?!?
Ma i quadretti prima della foto li volevi radrizzare, NO!?!?
:D
Oppure volevi dare l'idea della quantità di aria che spostano i diffusori?!:cool:
Doppio:D
walk on
sasadf
ma la cosa che più mi fa felice è che ho in mente di acquistare i diffusori simili ai tuoi. Sono orientato sui serie reference con diametri 13 cm, con il sub RW10. Pensi che il sub sia alla altezza ?
Il velodyne come se la cava a livello di EFFICIENZA al pari delle Klipsch?
Grazie dei consigli....i complimenti si sono già sprecati fin qui in 5 pagine che ho letto per intero!
Mac è mac : io lo avevo in HiFi Car.......con gli occhioni accesi !:eek:
complimenti molto bello!
forse un po costrette tutte quelle apparecchiature ma sicuramente di impatto.
complimenti ancora
Essendo un sub amplificato che senso ha parlare di efficienza ?Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Saluti
Marco
1) non ho la possibilità di ascoltare queste casse.
2) l'efficienza di un subwoofer deve essere concepita assieme alla potenza dell'ampli.
Questo perchè a parità di WATT ( circa 200/250 per entrambi ) se il woofer della Klipsch ha ad esempio 95dB di efficienza e il Velodyne ne avesse ( lo ignoro...) soltanto 89 sullo stile B&W capirai bene che non si potrebbe abbinare al set Klipsch.
Per riassumere: 100watt con altop da 90 db suona come 200 watt con altop da 93 dB. Elettronica docet.
Attendo quindi la risposta dal Mago che ha in casa Mac & Klipsch...per un suo giudizio di ascolto ( sono certo che ha valutato ancje la possibilità di acquistare un VELO.....
ad esempio CHT 12 R :confused:
Ti ripeto: quasi tutti i sub odierni, compresi i Velodyne dai modelli economici della linea CHT fino ai DD sono amplificati ( ossia contengono il proprio amplificatore ) quindi per questo motivo, che le casse a cui abbini il sub siano piu' o meno efficienti, non interessa minimamente.Citazione:
Originariamente scritto da Bimoto
Basta regolare il volume del sub al livello opportuno e non ci sono problemi.
Saluti
Marco
grazie della cortese precisazione, ma non è così.:eek:
Non puoi inserire un sub qualsiasi in una catena audio.
Devi rispettare molti aspetti tecnici e acustici, fra cui il diametro del woofer, la potenza dell'ampli, l'efficienza , ecc..
Pensa che sciocchezza sarebbe un DD18 con un bel kit BOSE ???????
Certo , puoi abbssare il volume, ma stiamo cercando di fare i "tecnici" e gli "appassionati" non gli spreca soldi gratis...........
Ma andiamo O.T.
Cmq rimaniamo amici lo steso , eh?:D