rettifica sulla meccanica del Plextor PX-740, non e' Nec ma BenQ (PC Professionale...), tra parentesi OTTIMI masterizzatori... :o
Visualizzazione Stampabile
rettifica sulla meccanica del Plextor PX-740, non e' Nec ma BenQ (PC Professionale...), tra parentesi OTTIMI masterizzatori... :o
Ora non e' piu' cosi ma te li fan pagare assai ancor oggi... ma il HT-400 mi emoziona quando lo guardo... :D sembra un player Stand Alone Hi-end :eek:Citazione:
charger2000 ha scritto:
no no ! la mia era una domanda ingenua fatta da un bimbo di 7 anni !
Semplicemente perche' a suo tempo i Kanam/Accent bisognava ordinarli dall'estero con costi di trasporto fuori di testa...
http://img444.imageshack.us/img444/9...nt015qn.th.jpg
Non so' se sono stato spiegato :cool:
PS: Charger qui pero' la ventola sul front non c'e', e c'e' un unica ventolona (non sventolona :p ) di dietro .... quindi ho paura che si scalda troppo?
Altra cosa che vi chiedo... in questo caso l'Hard Disk come lo raffreddate???
PS: Mazza che bello pero' che e' sto' case.
Ciao
Grazie
Cercando di estrarre al meglio l'aria calda dall'interno del case... (tra ventola posteriore e ventola alimentatore..)Citazione:
gian de bit ha scritto:
Altra cosa che vi chiedo... in questo caso l'Hard Disk come lo raffreddate???
Puoi sempre montare il disco in un cassettino Zalman: ZM-2HC2 cercando di adattarlo dentro il case (riduce calore e vibrazioni..). Io avevo fatto questa modifica dentro il Silverstone LC03 che avevo...
Ciao
quoto, ma c'e' un'altro slot da 5,25" libero per questo ?Citazione:
cobracalde ha scritto:
Cercando di estrarre al meglio l'aria calda dall'interno del case... (tra ventola posteriore e ventola alimentatore..)
Puoi sempre montare il disco in un cassettino Zalman: ZM-2HC2 cercando di adattarlo dentro il case (riduce calore e vibrazioni..). Io avevo fatto questa modifica dentro il Silverstone LC03 che avevo...
Ciao
ci sono anche i Silentmaxx, e altri prodotti simili, che con il loro cabinet in alluminio dissipano il calore, silenziando l'HD allo stesso tempo
se hai quel case che li cerchi a fare altri?
è semplicemente stupendo!:eek:
walk on
sasadf
Non mi sembra... io nel Silverstone LC03 avevo smontato il cassetto porta dischi da 3,5" e avevo fissato lo Zalman sul fondo del case con due viti e delle "pastiglie" di blue tack...Citazione:
charger2000 ha scritto:
quoto, ma c'e' un'altro slot da 5,25" libero per questo ?
Bisogna vedere se dentro questo case, che peraltro mi sembra piuttosto ampio, si riesce a trovare lo spazio necessario.
Se intendi se ci sia un atro slot per HD nel HT-400 .... no non c'e' , ti devi arrabbattare ad "inventarti" il posizionamento... e cmq c'e' molto spazio a disposizione ...... ecco com'e' fatto internamente:Citazione:
charger2000 ha scritto:
quoto, ma c'e' un'altro slot da 5,25" libero per questo ?
http://img497.imageshack.us/img497/9...erno9zf.th.jpg http://img221.imageshack.us/img221/2...open3te.th.jpg
Mi preoccupa piu' il fatto che non ci sia possibilita' della ventola sul front.... pero' la ventolona (mi sembra da 9) sul retro dovrebbe aspirare un bel po' di volume d'aria ;)...anche se e' tutto un altro mondo avere un interscambio di aria fresca che entra da una parte, ed aria calda buttata fuori dall'altra, ma tant'e'.
PS: Piuttosto guardando questa foto, mi sorge un forte dubbio sul poterci montare il dissi della ZALMAN VF-7000 , poiche' c'e' molto vicino l'alimentatore :(
Dovrei copiare di pari passo la configurazione in foto... con tanto di dissi passivo sulla scheda video (che qui e' senza ventola aggiuntiva sopra).
Ciao
GdB
Anche il prezzo e' ..... stupendo! ;)Citazione:
sasadf ha scritto:
se hai quel case che li cerchi a fare altri?
è semplicemente stupendo!:eek:
walk on
sasadf
...ma lo amo a livello di estetica... e ne sono rimasto folgorato :D
Mettero' piu' (s)ventolone possibili che "raffrescano" la situazione :p
ciao
Gdb
ma che intendi?
costa tanto o costa poco?
AH Gia'! ma ce ne vogliamo andà a dormì?!?:rolleyes: :D
walk on
sasadf
TANTO... un boato. Ma lo AMOOO! :D :D ...ma sempre meno dell' LC16M Silverstone ;)Citazione:
sasadf ha scritto:
ma che intendi?
costa tanto o costa poco?
Non so se si puo' dire il prezzo da regolamento... :rolleyes:
Ciao
GdB
Mi sto' spaccando la testa ...qualcuno mi dice che differenze ci sono tra i tanti modelli di dissipatori Zalman per GPU, dato che mi sembra che la differenza sia solo nel peso e il materiale con cui sono fatti (rame. o misti in alluminio/rame), altrimenti sembrerebbero tutti uguali? ...Cos'e' che differenzia la scelta tra uno o l'altro...
Tipo tra il
- Fatal1ty
- VF700-Cu LED
- VF700-Cu ???? :rolleyes:
Cosa installo per la mia Sapphire 9800XT ? Calcolando che ne devo fare un uso prettamente cinematografico e non ludico?
Grazie
Gianni
Gianni, una domanda, il radiatore dell'impianto di raffreddamento a liquido dove lo avevi installato?
Internamente al case .... vicino al front e lontano dai punti "caldi" della macchina... pero' non l'ho installato io, me l'hanno installato... io non ci capisco un cappero ... e temo fortemente che me l'abbiano installato male..Citazione:
erick81 ha scritto:
Gianni, una domanda, il radiatore dell'impianto di raffreddamento a liquido dove lo avevi installato?
Provo ad indovinare?? .... il radiat andava per caso messo all'esterno del case? :cool: In tal caso mi dissero che con il sistema che avevo preso non c'era piu bisogno ne di manutenzione (non so' se sia vero), e ne di mettere all'esterno il radiatore come i primi modelli di prima generaz.
Cosi mi dissero....
PS: Mi sapresti dare una risp. alla mia domanda nel post precedente sugli Zalman ?
Thanks
Gianni
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Provo ad indovinare?? .... il radiat andava per caso messo all'esterno del case? :cool:
Thanks
Gianni
100!
I radiatori posti all'interno del case dovrebbero almeno essere accoppiati ad una ventola che li raffredda e porta l'aria calda all'esterno. In ogni caso, la soluzione migliore è quella di tenerli fuori dal case, altrimenti i W ceduti dai componenti elettronici al liquido e quindi al radiatore, restano nel case, scaldando l'aria interna.
Ciao
Sui dissipatori per GPU, è Charger l'esperto!
Infatti aveva un ventolone, regolabile dall'esterno (abbassando i giri) , che faceva il lavoro suo, ma come giustamente hai detto, per quanto sia potente la ventola del radiatore... sempre aria calda muove... prendendola da dentro al case, oltreche' ributtandola in circolo anziche' fuori, si forma un forno a vapore!! :DCitazione:
erick81 ha scritto:
100!
I radiatori posti all'interno del case dovrebbero almeno essere accoppiati ad una ventola che li raffredda e porta l'aria calda all'esterno.
Ma di fatti io gli feci l'obiezione e mi fu risposto picche.
E per quanto riguarda la manutenzione?? E' vero o falso che certi modelli non richiedono rimbocco liquidi?
Aspetto l'esperto .... ;) :DCitazione:
erick81 ha scritto:
Sui dissipatori per GPU, è Charger l'esperto!
Ciao
Giani