Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti!
solitamente quando uso VLC per guardare i filmati in alta definizione - itpo le dimostrazioni delle case tipo pioneer, epson....mi ritrovo che durante le scene in movimento compare molto evidente l'effetto seghettatura dell'interlacciamento. Allora uso la funzione Deinterlaccia X di VLC..però vorrei sapere se esiste un buon player dei filmati in HD che non necessita di deinterlacciatori. Tipo TT lo fa? Zoomplayer dà lo stesso problema. Attendo vostri consigli. Cosa usare per materiale in HD?
THX!
Pier Francesco
-
Be io oggi ho scoperto Nero Show Time... la qualità visiva è fantastica, per quanti riguarda il deinterallacciamento si tratta solo di settare l'algoritmo adatto.
-
ragazzi io ormai non so più cosa fare... mi sembrava di aver risolto ma tutti questi maledetti video vanno a scatti!!! tutti quelli .mpg e .ts scattano in maniera paurosa...qualcuno esperto di codec se esiste uno decente? i player li ho provati tutti, ma quelli naturalmente si appoggiano ai codec installati sul pc
SONO DISPETATO!
p.s.
solo i wmv vanno bene!
-
Ciao ragazzi, ho scaricato anch'io dei filmati hd dai link che avevate postato. I files scaricati sono .exe (formato non comprensibile dal mio mac). Come faccio a vederli e magari masterizzarli con il mio mac?
Grazie
-
Quelli sono files zippati autoscompattanti, per questo sono degli eseguibili.
Purtroppo ho esperienza=0 in ambiente Mac, la prima cosa che mi viene da dirti e' di portare quei files su un pc (via rete o cd), li scompatti e li riporti (sempre via rete o cd) sul Mac.
Se poi c'e' qualche programma (sicuramente c'e', dai!) che sul Mac permette di lanciare eseguibili 'pc like' non devi neanche star li' a fare lo spostamento tra una macchina e l'altra...
-
Citazione:
Originariamente scritto da angelone
Quelli sono files zippati autoscompattanti, per questo sono degli eseguibili.
Su Mac non serve niente di speciale per decomprimere file autoespandenti per PC.
Basta Stuffit Expander, che comunque è installato di default. Basta tracinare il documento sullo Stuffit oppure tasto destro o (ctrl+click) > apri con… e scegliere Stuffit.
Piuttosto, se qualcuno vuole mettere alla frusta il proprio PC, ho rielaborato alcuni di questi tralier (Corwell e BBC) per alzare il transfer rate o la risoluzione.
Se interessa ho filmati in H.264 fino a 60Mb/s e fino a 2560*1440p.
Sono da diverse centinai di MB l'uno.
La qualità ovviamente non può essere superiore all'originale, ma può essere un test hw. Servirebbe un buon host.
Ciao.
-
-Grazie per i vostri consigli. Appena ho tempo mi ci metto.
-
mananggia. i video in HD mi danno errore
Errore di protezione dell'archiviazione protetta. Ripristinare le licenze da un backup precedente e riprovare.
-
A me vanno a scatti... sono in guardabili.
Uso iMac G5 2Ghz e Windows Media Player e i filmati sono quelli di Sky UK :( :cry:
g
-
Citazione:
Originariamente scritto da giform
Uso iMac G5 2Ghz e Windows Media Player e i filmati sono quelli di Sky UK :( :cry:
Nel dock in fondo a destra hai un'icona che rappresenta il cestino, prendi WMP e metticelo dentro, dopo tira la catena mentre fai una pernacchia.
Poi scarichi Flip4Mac, la versione free, e lo installi.
Poi scarichi anche VLC media player e usi quello.
Comunque se hai un iMac G5 fino a 720p non hai problemi, sul 1080p dipende dal codec utilizzato.
Se ti interessa, ho provato un paio di settimane fa un iMac CoreDuo con i filmati H.264 rielaborati di cui scrivo sopra.
I 1080p H.264 anche a 60Mbit, vanno fluidissimi. I 2560x1440p arrivano a 14/16 Fps (ma parliamo di 3,7Mp per frame contro i 2Mp del 1080p).
Ciao.
-
Proceduto alla cestinazione :D :D :D :D
... e all'installazione dei componenti che hai gentilmente likato. Grazie :)
Dunque. I 720p in pieno schermo (mela-F di QT) vanno quasi perfetti. Uno scatto ogni tanto. Mentre con i 1080 è un disastro...
Investiremo in un macintel ;) A dire il vero spero in un nuovo mac mini con capacità di calcolo e video da mediacenter... ma vredremo.
Tornando a noi, invece, VLC si rifiuta di funzionare per la mancanza di un codec WMV3
g
-
Citazione:
Originariamente scritto da giform
Investiremo in un macintel ;) A dire il vero spero in un nuovo mac mini con capacità di calcolo e video da mediacenter... ma vredremo.
Questione di poco, credo.
http://www.macitynet.it/macity/aA23932/index.shtml
http://www.macitynet.it/macity/aA23962/index.shtml
http://www.macitynet.it/macity/aA23957/index.shtml
http://www.macitynet.it/macity/aA23957/index.shtml
Citazione:
Tornando a noi, invece, VLC si rifiuta di funzionare per la mancanza di un codec WMV3
Installando Flip4Mac dovresti risolvere.
Al limite, cancella tutto quello che riguarda VLC, compreso "nomeutente>libreria>preferences>org.videolan.vlc. plist" e la cartella "nomeutente>libreria>preferences>VLC" e reinstallalo.
Ciao.
-
alcuni filmati scattano perché codificati male, non per l'hardware del pc, hanno problemi di compatibilitá con alcuni codec
-
Niente da fare... VLC si rifiuta...
main: no suitable decoder module for fourcc `wmap'.
VLC probably does not support this sound or video format.
main: no suitable decoder module for fourcc `WMV3'.
VLC probably does not support this sound or video format.
g
-
Citazione:
Originariamente scritto da giform
Niente da fare... VLC si rifiuta...
main: no suitable decoder module for fourcc `wmap'.
VLC probably does not support this sound or video format.
main: no suitable decoder module for fourcc `WMV3'.
VLC probably does not support this sound or video format.
g
che estensione hanno?