Visualizzazione Stampabile
-
Un po' di info, per togliere qualche dubbio:
il sony ha sia l'ingresso component che HDMI, + 2 SCART, VGA, etc. etc. .. in pratica ha tutto quello che serve. Le versioni U.S. hanno anche di più (2-3 ingressi component), ed infatti quella è l'unica cosa che mi scoccia un po'.. Europa considerata di serie B :rolleyes:
L'angolo di visione orizzontale dichiarato è di 130°, mentre quello verticale è di 60°. Non dimenticatevi che i retro proiettori sono indicati per una visione principalmente frontale, e alla giusta altezza. Se avete necessità diverse, andate a verificare bene di persona per evitare di incorrere in delusioni.
La distanza minima di visione consigliata da sony, è di 2 metri per il 50", e di 1,8 metri per il 42".
La sostituzione della lampada è un'operazione semplicissima, che non richiede più di 60 secondi. In pratica la lampada è fissata all'interno di un cassettino, che basta sfilare. Si prende poi il nuovo cassettino (che include la nuova lampada) e lo si reinfila al suo posto. Sul manuale ci sono chiare indicazioni.
Infine, ovviamente le immagini vengono sempre visualizzate in "progressive", come su tutti i display digitali, a prescindere dal tipo di sorgente.
NB. è ALTAMENTE consigliabile leggere con attenzione TUTTO il manuale, perchè contiene molte informazioni importanti per ottenere una taratura ottimale del retro, viste le numerose possibilità di intervento su vari parametri. Contiene inoltre tutte le avvertenze per l'utilizzo, che è importante conoscere, quindi per prima cosa e prima di accenderlo, leggete con calma il manuale ;)
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Un po' di info, per togliere qualche dubbio:
L'angolo di visione orizzontale dichiarato è di 130°, mentre quello verticale è di 60°. Non dimenticatevi che i retro proiettori sono indicati per una visione principalmente frontale, e alla giusta altezza. Se avete necessità diverse, andate a verificare bene di persona per evitare di incorrere in delusioni.
La distanza minima di visione consigliata da sony, è di 2 metri per il 50", e di 1,8 metri per il 42".
dunque ieri sera sono tornato a vedere questo bel gioiello ,
e pur non avendo la competenza di happymau , ho riscontrato ciò che viene detto a proposito dell'angolo di visione verticale.
Li vicino c'era il samsung sp50l7hx . Ho confrontato gli angoli di
visione tra i due.
Il samsung a circa 2-3 mt cambiava la luce dei colori ( si dice cosi ? ) se stavo basso o in piedi.
Alla stessa distanza il sony non aveva questo problema.
Certo il sansung trasmetteva star war , quindi molti scuri ,
metre il sony trasmetteva un documentario , e forse non è cosi che si fa un confronto serio.
La differenza non era cosa di poco conto
bertu
-
Per la VGA ancora nulla?
Ci sarebbe bisogno di qualche volontario che abbia la possibilità di visionarlo e chiedere al negoziante se possono collegarlo ad un PC, in tal modo sarebbe possibile verificare se l'ingresso VGA del modello A11 funziona senza problemi e se viene supportata pienamente la risoluzione nativa 1280x720.
-
-
Citazione:
bertu ha scritto:
dunque ieri sera sono tornato a vedere questo bel gioiello ,
e pur non avendo la competenza di happymau , ho riscontrato ciò che viene detto a proposito dell'angolo di visione verticale.
Li vicino c'era il samsung sp50l7hx . Ho confrontato gli angoli di
visione tra i due.
Il samsung a circa 2-3 mt cambiava la luce dei colori ( si dice cosi ? ) se stavo basso o in piedi.
Alla stessa distanza il sony non aveva questo problema.
Certo il sansung trasmetteva star war , quindi molti scuri ,
metre il sony trasmetteva un documentario , e forse non è cosi che si fa un confronto serio.
La differenza non era cosa di poco conto
bertu
guarda l'Sp50l7hx ce l'ho io e sinceramente come angolo di visuale e' ottimo,molto molto meglio di quello che pensavo.Variazioni di tonalita' le noto piu' sulla verticale che nn l'orizzontale ( che ha un angolo di visione amplissimo almeno per me ).
PS odio gli lcd =D
-
Novità piuttosto importanti dal Forum britannico in merito alla questione VGA.
Mentre la totalità degli interventi di chi ha provato riportava problemi, è da poco apparso un post a firma SquattingBeaver, che riporto tradotto, perché mi sembra estremamente interessante per gli amici con PC.
"Mi sono limitato a collegare il laptop alla presa VGA e ho ottenuto immediatamente un'immagine, con bande a sinistra e a destra, ho aggiustato la risoluzione a 1280x720 e l'immagine era ancora al centro con bande, poi sul telecomando ho premuto il pulsante del formato schermo e ho scelto Full 2, penso che le altre opzioni fossero qualcosa tipo Pixel Size e Full 1, va che è una favola, immagine pulita e schermo pieno."
L'amico promette notizie più dettagliate, e già gli sono stati chiesti i settings dettagliati sia del PC che del TV. Vedremo come procede. Da notare che, contrariamente ad altri che avevavo difficoltà, l'amico non ha effettuato nessuna regolazione fine con PowerStrip o affini, almeno così appare da questo primo post. Piuttosto, ha "giocato" coi formati della TV.
M
-
Io te l'ho detto dall'inizio.. in U.S. non hanno problemi.. e non credere che ci sia all'interno del TV un'elettronica diversa per gestire l'ingresso VGA.
Tu gli inglesi non li conosci.. io si.. purtroppo! Ci ho a che fare da anni per applicazioni informatiche.. meglio che non vada oltre :rolleyes:
-
Cavolo ragazzi fateci sapere per bene questa questione pc-televisore in quanto non conosco l'inglese, grazie.;) :D
-
ma nn capisco dove sia il problema di quel tv ad essere interfacciato col pc.
Il mio dlp se lo metto in DVI ( sul pc con scheda video ATI mi appare la scritta SCALA A RISOLUZIONE PANNELLO e una volta spuntato e' tutto apposto c'e' solo da fare qualche regolazione per la centratura perfetta ma roba di 2 minuti.
In vga una volta settati i 1280x720 il tv ti da la possibilita' di settare tutto come in un qualsiesi tubo, larghezza, altezza, zoom ecc.
L'unico mio dubbio rimarrebbe su come faccio a essere sicuro che io sul mio pannello sia con mappatura 1:1 ( anche se ho settato 1280x720 ) se devo stare a regolare ( se pur minimamente ) il posozionamento dello scchermo.
Idem quando esco dal service menu mi ritrovo il monitor in dvi con un bordino di 1 cm tutto intorno e devo riregolare un altra volta.
-
Citazione:
sanosuke ha scritto:
ma nn capisco dove sia il problema di quel tv ad essere interfacciato col pc.
Nemmeno gli amici UK capiscono, ma mi fa piacere che il tuo funzioni bene.
Le segnalazioni là si susseguono, e a fronte di una persona senza problemi ve ne sono alcune (due o tre a dire il vero) che appunto ne hanno.
Detto questo, io sarei più propenso a pensare a problematiche di tipo scheda grafica/drivers.
M
-
Stasera sono stato al MediaWorld di Modena e l'avevano esposto nella sala dei Plasma (a fianco c'era un Plasma 50" della LG).
Devo dire che mi è piaciuto mooooolto il sony, in entranbe i tv trasmettevano Il Gladiatore, sul plasma i colori erano più vivi, ma meno naturali (comunque si sà la regolazioni dei negozi lasciano il tempo che trovano).
Inoltre sebbene tutti e 2 siano dei 50" il sony sembrava più piccolo (in larghezza) perchè a fianco non ha le casse.
Devo dire che anche il problema della visuale laterale limitata si pone solo se il tv viene visto molto da vicino, per quella verticale invece direi che è più che ottima soprattutto se viene posizionato ad una altezza corretta per una visione da seduti.
Non ho potuto verificare com'erano collegati i tv (ero di fretta).
Mi sa che sto fine settimana ci faccio un pensierino... se mi scontano qualcosa (il prezzo esposto era di 1999 euro mentre il suo mobile chè però là non avevano mi pare che costi 350 euro).
ciao
-
Se torni potresti chidergli se te lo collegano ad un pc sull'ingresso VGA e così verficare se accetta la sua risoluzione nativa, ossia 1280x720?
-
Dovrei tornarci domani, ma meglio lasciar perdere, con i personaggi che hanno là dentro, comunque proverò.
Ma non è che il problema della risoluzione su 1280x720 su VGA stia nel fatto che poche schede video dei pc accettano questa risoluzione ma hanno la più comune 1280x768?
ciao
-
Forse hai ragione anche perchè mi sembra di capire che da forum inglese quelli che hanno problemi sono possessori di portatili e come si sa questi ultimi hanno una gamma di risoluzioni molto limitata.
Ma sicuramente la cosa migliore è quella di provare e vedere con i propri occhi ;-)
-
Visto oggi da saturn insieme al samsung dlp...:D
La sorgente era Shark Tale in S-video x entrambi.
Da quello che mi è parso il samsung aveva colori + naturali ed una resa leggermente superiore.