Re: Ma sai quando Simone rispondera?
Citazione:
xandyonex ha scritto:
... Come da topic...
Perche' dite che ci hanno preso in giro? Non capisco?...
Spiegatemi...
Ciao
Andrea
Appunto...
Nemmeno io. Mettiamocelo in della capa.
OVVIAMENTE la macchina Europea e quella Americana NON sono le stesse. Ma non per i motivi che qulacuno puo' pensare.
Le due macchine (yankee e eur) montano le stesse ottiche, la stessa matrice, lo stesso controller di matrice, pesano uguali (7.5 kg, mi smentisca Tayoo-san in merito..), hanno la stessa benedetta elettronica a bordo (trident 3d e Silicon Image), stessa ruota colore che gira alla stessa velocità. Insomma è la stessa fottutissima macchina.
Quello che sicuramente cambia è il software a bordo, ottimizzato per materiale pal. Vi rammento che l'h77 americano è diventato h78 da noi, con delle modifiche al software (e nn all'hardware) per risolvere alcuni problemi di deinterlacing sul materiale pal. La prova? Basta prendere il numero di Luglio Agosto di Digital Video (technipress). C'è una bellissima foto dell'interno dell'h78 pal (hd2+ non dc3) in cui si vede chiaramente che la scheda dove alloggiano le elettroniche sono marcate con un bollino "h77". Altra prova? Citofonare Pixel Engineering e chiedere a loro, visto che al Tav erano prodighi di info del genere.
Se qualcuno sta pensando che la macchina che abbiamo tutti visto sulle pagine web di projectorcentral (quella americana dal prezzo di listino "un po' alto") sia o meno quella che abbiamo comprato noi, la risposta è si (caz.....), per u motivi esposti nei precedenti post. GLi stessi dubbi li ho avuti anch'io un mese fa e ne ho parlato in PVT con Massimo (CIAO!) che condivide con me i pensieri appena esposti.
Ricordo inoltre che l'78 dc3 e l'h79 sono due macchine diverse che Optoma ha in listino. Il fatto che da noi (in Italia) gli importatori (ufficiali e non) abbiano in listino solo l'79 penso sia solo una scelta commerciale. Lo stesso sito famoso sino al mese passato proponeva entrambi i pvr con differenza di costo limitata (circa 200€).
Secondo la mia modestissima opinione il "dubbio" atroce è da attribuirsi proprio all'elevato prezzo di listino riportato sui siti americani (9-10 mila $cucuzze$verdi sono tanti, spropositati...manco fosse un dlp a 3 chip).
Poi il resto lascia il tempo che trova.........
Attendiamo altre impressioni sul vpr acceso.......magari collegato in dvi ad un pc....Dai Taiyoo-san facci sognare.
Re: Re: Ma sai quando Simone rispondera?
Citazione:
endymion76 ha scritto:
Attendiamo altre impressioni sul vpr acceso.......magari collegato in dvi ad un pc....Dai Taiyoo-san facci sognare.
Appena trovo un negozio che abbia cavi DVI di lunghezza sufficiente, eseguo :)
Più che altro... qualcuno di voi sa cosa fa quell'adattatore SCART - VGA/S-video? A quanto pare, non fa altro che collegare dei fili e non separa i sincronismi come speravo. Il decoder di Sky ad esso collegato non riesce ad essere visualizzato per mancanza di sincronismi.
Per le foto, ribadisco, se avete qualche scena particolare che vi interessa sia ritratta (tipo, che ne so, Il Gladiatore minuto tale, capitolo tale), domandate e vi sarà dato.
Re: Re: Re: Ma sai quando Simone rispondera?
Citazione:
Taiyoo-san ha scritto:
Per le foto, ribadisco, se avete qualche scena particolare che vi interessa sia ritratta (tipo, che ne so, Il Gladiatore minuto tale, capitolo tale), domandate e vi sarà dato.
Ehm :rolleyes: io una foto in particolare dal Gladiatore la vorrei: ti ricordi la scena in cui l'ispanico batte il gladiatore con le tigri? Ecco posta la sua faccia insanguinata...
Grazie mille!:D
Andrea
Re: Re: Re: Ma sai quando Simone rispondera?
Citazione:
Taiyoo-san ha scritto:
se avete qualche scena particolare che vi interessa sia ritratta domandate e vi sarà dato.
Gola profonda? :D ;)