Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...
Citazione:
Girmi ha scritto:
Scusa Highlander ma qui non mi trovi d'accordo.
Che la SIAE tuteli i suoi iscritti e che gli autori debbano avere un loro "giusto" compenso non ci piove.
Sul "come lo fa" è sotto gli occhi di tutti e non a caso è commissariata da anni, anche se mi sembra che abbiano nominato un nuovo presidente da poco.
[...]
Secondo me, finché gli autori, gli editori ed il legislatore (e magari per una volta le associazioni dei consumatori) non si mettono a ridiscutere tutta la normativa sui diritti d'autore, non se ne esce.
Ciao.
Quoto in toto ed aggiungo che tramite lo stesso giro lobbystico la SIAE è riuscita ad imporre per legge il pagamento di un bollino per la distribuzione di opere non coperte da copyright, proprio per dimostrare che non sono protette... per la serie: se è protetto paghi, se non è protetto, mi paghi ugualmente...
Salvo poi fermarsi tutto per l'incapacità organizzativa nel gestire tale balzello.:rolleyes:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...
Citazione:
Kilo ha scritto:
Quoto in toto ed aggiungo che tramite lo stesso giro lobbystico la SIAE è riuscita ad imporre per legge il pagamento di un bollino per la distribuzione di opere non coperte da copyright, proprio per dimostrare che non sono protette... per la serie: se è protetto paghi, se non è protetto, mi paghi ugualmente...
Salvo poi fermarsi tutto per l'incapacità organizzativa nel gestire tale balzello.:rolleyes:
Aggiungo di più, paghi anche se è per beneficenza.
Cioè quando io "artista", cantante o altro, decido di fare una manifestazione a fini benefici rinunciando completamente ad ogni tipo di compenso, per la SIAE, non posso non incassare i diritti sulla manifestazione.
Quindi capita che parte degli incassi, o delle offerte, debba comunque andare alla SIAE, che ne decurata la propria parte (spese e robe varie) e ne rigira il resto all'artista che poi potrà fare la sua "offerta". I tempi di pagamento non sono certo brevi. Pensiamo se l'evento benefico fosse stato per raccogliere fondi per un'intervento d'urgenza (un trapianto o simile)?
Per me è agghiacciante.
Benwest, c'è un'inesattezza...
...In quanto hai detto:
Citazione:
Benwest ha scritto:
E' LEGALE: noleggiare / comprare / farsi prestare dall'amico un DVD "NON PROTETTO" e farsene una copia personale, anche fisica.
Copiare materiale "NON PROTETTO" per uso personale è consentito unicamente se si possiede l'originale, quindi farlo di materiale noleggiato o di un amico E' comunque ILLEGALE!!!
Un saluto. Leo!
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...
Citazione:
Girmi ha scritto:
Scusa Highlander ma qui non mi trovi d'accordo.
.........
Secondo me, finché gli autori, gli editori ed il legislatore (e magari per una volta le associazioni dei consumatori) non si mettono a ridiscutere tutta la normativa sui diritti d'autore, non se ne esce.
Ciao.
Carlo, sono rientrato ora e sono sfinito ... il discorso e' lungo....
Non se ne esce per retaggi culturali e per ignoranza, noncuranza ed egoismo :o
Bisogna crescere e acculturarsi in etica e diritto :rolleyes: