Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Peval,
ti ringrazio per avermi chiarito un po' le idee. Sono in procinto di prendere un plasma 42" (voglio però attendere i nuovi NEC presentati al IFA prima di decidere) e ti ringrazio enormente se mi aggiorni sulle tue impressioni quando lo riceverai.
Ciao
-
Citazione:
greensea ha scritto:
Grazie Peval,
ti ringrazio per avermi chiarito un po' le idee. Sono in procinto di prendere un plasma 42" (voglio però attendere i nuovi NEC presentati al IFA prima di decidere) e ti ringrazio enormente se mi aggiorni sulle tue impressioni quando lo riceverai.
Ti aggiornerò con piacere delle mie impressioni, però quì:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30440
Per quanto riguarda il Pio 436 del 3ads sarebbe stato un possibile candidato all'acquisto non avesse avuto il box esterno: questioni di spazio ... ed estetica WAF :rolleyes:
Altro che risoluzioni: è con questi "limiti tecnici" che ce la dobbiamo vedere ogni giorno :)
-
Citazione:
Peval ha scritto:
Ti aggiornerò con piacere delle mie impressioni, però quì:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=30440
Per quanto riguarda il Pio 436 del 3ads sarebbe stato un possibile candidato all'acquisto non avesse avuto il box esterno: questioni di spazio ... ed estetica WAF :rolleyes:
Altro che risoluzioni: è con questi "limiti tecnici" che ce la dobbiamo vedere ogni giorno :)
Bhe, con spazio e mogli non si discute.... ;) ;)
Ma nel mio caso, per esempio, il box esterno è stato uno degli elementi convincenti per la scelta del 506. L'idea di una massa di cavi nascosti piu' o meno bene che salgono verso il pannello non mi attirava, mentre il box si nasconde/integra molto bene con tutti gli altri apparecchi.
-
Buongiorno amici,
sto in procinto di acquistare un 436...ma ho dei dubbi....io difatto, anche per il lavoro che faccio, vedo soprattutto partite....non e' che andro' a rimpiangere il vecchio tubo catodico ? Vi prego, possessori di pioneer plasma, illuminatemi !!!!!! E' vero che il tubo catodico e' meglio del plasma (per quanto pioneer) per le partite e per tutto cio' che non siano dvd ?
Aspetto risposte...grazie in anticipo
-
Citazione:
rooney69 ha scritto:
Buongiorno amici,
sto in procinto di acquistare un 436...ma ho dei dubbi....io difatto, anche per il lavoro che faccio, vedo soprattutto partite....non e' che andro' a rimpiangere il vecchio tubo catodico ? Vi prego, possessori di pioneer plasma, illuminatemi !!!!!! E' vero che il tubo catodico e' meglio del plasma (per quanto pioneer) per le partite e per tutto cio' che non siano dvd ?
Aspetto risposte...grazie in anticipo
Credo che per vedere le partite va benissimo un 42"-43" al plasma con risoluzione 1024x768p.
Se sali però di risoluzione con pannelli più risoluti potresti accentuare la qualità pessima del ns. segnale televisivo.
Spero di averti aiutato.
-
Sinceramente non ho capito il senso della tua risposta....io ti avevo chiesto se non c'e' il rischio - dopo aver speso 4.000 euro per il plasma e in particolare per il pio 436 - di rimpiangere il tubo catodico.....in altre parole....tu sei soddisfatto del tuo pio...lo ricomprertesti ? Grazie amico....
-
Se si cerca la qualità assoluta, la cosa è fattibile , basta avere la pecunia
Citazione:
Appurato che non esiste o quasi software 720p e che quindi quanto disponibile oggi deve essere scalato e/o deinterlacciato (e forse anche quanto disponibile domani visto che si parla insistentemente più di 1080i se non addirittura 1080p piuttosto che di 720p) mi spieghi perchè gli "interventi di scaler o altro tipo di processi grafici gestiti dal TV" dovrebbero essere peggiori di quelli gestiti esternamente magari da player DVD di primo prezzo ???
Uno si compra un ottimo processore video di ultima generazione ( magari il NEC con il REALTA ) ci associa un Display come si conviene ( magari sempre NEC ) da pilotare nativamente ed ecco che è felice e più leggero di 6000-7000 Eurini :D
Come dico sempre .... La vita è una questione di priorità ;)
-
...allora ? ...felici possessori di pio 435/436....me la date una risposta ?
-
Citazione:
Pr31323 ha scritto:
Se si cerca la qualità assoluta, la cosa è fattibile , basta avere la pecunia
Uno si compra un ottimo processore video di ultima generazione ( magari il NEC con il REALTA ) ci associa un Display come si conviene ( magari sempre NEC ) da pilotare nativamente ed ecco che è felice e più leggero di 6000-7000 Eurini :D
Come dico sempre .... La vita è una questione di priorità ;)
Inizialmente ci si può accontentare anche di meno.. un "assaggio" di 720p o 1080i, non nativi bensì ottenuti tramite upscaler (quindi di qualità un po' inferiore alle "vere" sorgenti HD), lo puoi avere anche da subito tramite l'utilizzo di un lettore DVD. In quel caso, sarai ovviamente limitato alla visione di un DVD, ma in compenso il costo in più diventa ridicolo.
Entro qualche mese (spero pochi), compatibilmente con la disponibilità di una persona molto competente e famosa in questo forum, spero di essere in grado di effettuare dei test seri su un lettore DVD molto promettente.. staremo a vedere se per 200 euro sarà veramente in grado di fare un "mezzo" miracolo (come hanno già dichiarato in molti su forum esteri). In quel caso, fortunatamente, quel lettore consente di ottenere anche una mappatura 1:1 con qualunque display (oltre alle classiche 480p, 576p, 720p, 1080i), indipendentemente da quale sia la sua risoluzione nativa, grazie alla possibilità di configurare risoluzioni custom in uscita, su interfaccia DVI (o VGA tramite adattatore).
-
Citazione:
rooney69 ha scritto:
...allora ? ...felici possessori di pio 435/436....me la date una risposta ?
Non ci sono attualmente felici possessori del 436 in giro per il forum.... se aspetti 10 giorni ci saranno un paio di felici possessori del 506 e ti daremo un parere ponderato dopo una sbronza di sky e/0 DVD
Nel frattempo, ho scelto in base ad una prova di un paio d'ore. Vuoi il mio parere? Il calcio si vede meglio (indescrivibile effetto profondità.....) sul mio vecchio tubo Loewe 32 che sul nuovo plasma 50.
E allora ? chiederai...
Facile: io non guardo il calcio :D :D :D
Per tutto il resto forse il Loewe è ancora meglio di un pelino.... ma volevo un grande schermo, e comunque se e quando arriveremo al 720p non ci sarà piu' storia.
Certo di non averti risolto alcun dubbio.... :) ti saluto
-
Citazione:
happymau ha scritto:
Entro qualche mese (spero pochi), compatibilmente con la disponibilità di una persona molto competente e famosa in questo forum, spero di essere in grado di effettuare dei test seri su un lettore DVD molto promettente.. staremo a vedere se per 200 euro sarà veramente in grado di fare un "mezzo" miracolo (come hanno già dichiarato in molti su forum esteri). In quel caso, fortunatamente, quel lettore consente di ottenere anche una mappatura 1:1 con qualunque display (oltre alle classiche 480p, 576p, 720p, 1080i), indipendentemente da quale sia la sua risoluzione nativa, grazie alla possibilità di configurare risoluzioni custom in uscita, su interfaccia DVI (o VGA tramite adattatore). [/I]
Quale sarebbe questo lettore delle meraviglie?
[OFFTOPIC]
Recentemente ho letto parecchio dello SNAZIO ,del QUARTEK e di altri basati sul kit sigma design EM8620L, in aggiunta al supporto per HD via DVI offrivano la possibilita' di ricevere in input streaming audio/ video via ethernet.
Ho anche letto alcuni possessori dello snazio lamentarsi si fastidiosi salti nella riproduzione di DVD.
[/OFFTOPIC]
-
Citazione:
rooney69 ha scritto:
...allora ? ...felici possessori di pio 435/436....me la date una risposta ?
Se ti interessa vedere soltanto le partite, non prendere un plasma perchè probabilmente le vedresti meglio con un normale TV CRT.
Il segnale televisivo, a volte è talmente pessimo, che un plasma accentuerebbe questo difetto.
-
...CON TUTTA SINCERITA'.....DOVE IL PLASMA E' SUPERIORE AL TUBO CATODICO ?
-
Citazione:
blackdir ha scritto:
Quale sarebbe questo lettore delle meraviglie?
[OFFTOPIC]
Recentemente ho letto parecchio dello SNAZIO ,del QUARTEK e di altri basati sul kit sigma design EM8620L, in aggiunta al supporto per HD via DVI offrivano la possibilita' di ricevere in input streaming audio/ video via ethernet.
Ho anche letto alcuni possessori dello snazio lamentarsi si fastidiosi salti nella riproduzione di DVD.
[/OFFTOPIC]
Il lettore è questo QUA
(non fà parte della "famiglia" da te citata.. che io sappia, quelli non mappano 1:1)
-
Citazione:
rooney69 ha scritto:
...CON TUTTA SINCERITA'.....DOVE IL PLASMA E' SUPERIORE AL TUBO CATODICO ?
Dove il plasma è superiore a un OTTIMO tubo catodico?
Solo nelle dimensioni (schermo grande e minimo ingombro) .