Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
app sparita dal play store, c'è solo su quello apple *_*
L' APK è disponile nei download del sito IFI (https://ifi-audio.com/support/download-hub/) la si trova facilmente nei "popular download" perché sia solo li e se è completa lo ignoro.
Comunque concordo nel pensare che non sia un buon segnale.
Citazione:
Ora, l’audio non va più bene: è “choppy”, si interrompe, riprende a tratti
Mi sono perso un po la storia , stai usando Raspberry ? Io rifarei da zero la sd card, leggo su (molto)vecchi post di forum che DD qualche problema lo potrebbe generare.
Ciao
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
L' APK è disponile nei download del sito IFI (
https://ifi-audio.com/support/download-hub) la si trova facilmente nei "popular download" perché sia solo li e se è completa lo ignoro.
Comunque concordo nel pensare che non sia un buon segnale.
Grazie mille :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Mi sono perso un po la storia , stai usando Raspberry ? Io rifarei da zero la sd card, leggo su (molto)vecchi post di forum che DD qualche problema lo potrebbe generare
Si, rifaccio l'SD Card.
Strano perché "dd" scrive blocco per blocco ma proveremo anche questo.
-
Se la SD fosse molto lenta perché degradata, si giustificano problemi di performance. Ma durante il playback non è che avvenga molto I/O... quindi per me è strano, ci potrebbe essere qualcos'altro (ma non vorrei fare ipotesi a caso).
Facci sapere cosa scopri :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
stai usando Raspberry ? Io rifarei da zero la sd card, leggo su (molto)vecchi post di forum che DD qualche problema lo potrebbe generare.
Ho rifatto l'SD Card mediante rpi-imager e ho voluto dare un'altra chance a piCorePlayer.
Direi che le cose vanno meglio, anche se non riesco proprio a immaginare cosa potesse andare storto con "dd" (magari qualche problema con la block-size?).
Di certo, ho notato che i motori elettrici delle tapparelle di casa inducono distrurbi sulla rete elettrica!?!? Da studiare meglio come attenuare...
Per il momento, LMS (sotto forma di piCorePlayer) ha tutto quello che mi serve.
Prossimo progetto: un player supplementare, con touchscreen, per ridare vita a un vecchio stereo compatto!
-
piCorePlayer/LMS supporta il touchscreen 5/7" della rasp ,ma la GUI non è un granché è quelle dei squeebox.
fai prima con uno smartphone.
Se vuoi avere un GUI carina devi andare su kodi/libreelec + artist slideshow
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
piCorePlayer/LMS supporta il touchscreen 5/7" della rasp ,ma la GUI non è un granché è quelle dei squeebox.
JiveLite, dici?
Ti dirò, a me, l'idea di un'interfaccia "vintage", tipo il venerabile Squeezebox Touch, con la sveglia in standby e i VU-meter in play, piace :D
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
fai prima con uno smartphone.
quello a prescindere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GioF_71
Lo so e ti capisco. Ci sarà a breve il wiim ultra che dovrebbe supportare anche dac usb, ma costa caruccio.
Per le sorgenti che non arrivano oltre 24/192, puoi considerare il WiiM Pro (non il plus che costa di più). Fai finta che non abbia il DAC (che tanto è anche scarsetto, contrariamente al WiiM Pro Plus che pare sia decisamente meglio) e connet..........[CUT]
Ragazzi datemi una mano, cerco uno streaming puro che dia in pasto la mia libreria che ho in rete e un domani un basico servizio commerciale di streaming da scegliere.
Ascolto la musica in cuffia tramite il mio Burson Audio HA-160D che ha come ingressi:
1 x USB (Supporta fino a 24bit @ 96Khz con clock 10ppm a basso jitter)
1 x Digitale coassiale RCA (Supporta fino a 24bit @ 192Khz)
https://i.imgur.com/BXmSy3E.jpg
Preferisco evitare mini PC ma andare su soluzioni pronte…… leggendovi ho visto il WiiM Mini o la versione PRO ma il mio dubbio sta nelle connessioni del player e di quelle del dac:
Servisse ho anche un Phiree U2S è un'interfaccia USB-SPDIF e ottica semplice che supporta frequenze di campionamento fino a 24 bit 96 kHz. Ha un ingresso USB e un connettore Coassiale e un'Ottica Toslink all'uscita.
Cerco una soluzione semplice sotto i 200€ avete menzionato ifi zen stream ma costicchia……. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
meteor
Ascolto la musica in cuffia
quindi presumo che sia accanto al DAC, io prenderei un tablet android/windows. Usato li trovi 60€.
Oppure userei un vecchio smartphone, 10€ di cavetto USB-OTG.
edit:
-
altre soluzioni:
minipc nel quale installare daphile o volumio
wiim pro (o superiori)
il nuovo bluesound nano che, come tutti i nuovi (ma non quelli vecchi) prodotti dell'azienda diventerà DSD compatibile con un aggiornamento futuro (DOP? DSD direct? conversione in PCM non lo sa nessuno)
gli ultimi due sono compatibili con la maggiorr parte, tutti o quasi, i servizi di streaming come Tidal e co.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Ehhhhh? E da quando?
Nella tabella di confronto dei vari modelli:
https://www.wiimhome.com/wiimpro/overview
è data solo sull'Ultra
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
quindi presumo che sia accanto al DAC, io prenderei un tablet android/windows. Usato li trovi 60
Oppure userei un vecchio smartphone, 10€ di cavetto USB-OTG.[/url]
No, non fa per me, poi il dac è nel mobile delle elettroniche sotto la TV, la postazione d'ascolto a 2 metri circa....
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Mi domando con quale cavo potrei fare il collegamento.....:confused:
https://i.imgur.com/BXmSy3E.jpg
https://i.imgur.com/S7eMDUG.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
altre soluzioni:
minipc nel quale installare daphile o volumio[CUT]
....No, come avevo scritto nel primo messaggio non voglio minipc....:D
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
il nuovo bluesound nano che, come tutti i nuovi..........[CUT]
Stesso ragionamento postato sopra: come creo il collegamento tra i 2? con quale cavo?
https://i.imgur.com/HKwvP6f.jpg
-
Il "cavo delle stampanti": da USB-A a USB-B.
C'è tutto un mondo: da 3€ a... infinito e oltre :D, con annessi dibattiti sulla inutilità dei cavi costosi.
Per me, qualsiasi cosa migliore di un cavo cinese (col quale inizialmente ho avuto problemi), magari fatta apposta per l'audio, può andare bene (30-50€?).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
meteor
....No, come avevo scritto nel primo messaggio non voglio minipc....:D
allora la vedo dura.
non credo che esista uno streamer con uscita COAX sotto i 200€
una Raspberry Pi 3 Model A+ o Zero 2 ti costa 20-30€ , moode ci metti 5 minuti ad installarlo
Citazione:
Originariamente scritto da
meteor
Mi domando con quale cavo potrei fare il collegamento.....:confused:
mi sà che ho sbagliato
Citazione:
Please note this is only available for WiiM Amp, Ultra devices.