Sempre i due ISF da variare in base alle condizioni di luminosità..
Nulla però ti vieta di giocare coi filtri.
Visualizzazione Stampabile
ti consiglio anche di regolarti il TruMotion per ogni profilo scelto(io consiglio "movimento cinematografico")e dopo aver scelto ogni profilo in sdr,hdr e dolby vision prima di uscire dalle impostazioni nelle tre situazioni cliccare su "applica a tutti gli ingressi"in modo tale che ti salva i profili per tutte le app e cosi eviti di impostare il profilo per ogni applicazione.
dio mio mi ero perso questo messaggio!!!
domande:
- immagine cinematografica = minor nitidezza: potreste piegare gentilmente? ero convinto del contrario
- chrominance overshooting su LG: non so neanche che voglia dire. Quando costituisce un problema? per quali contenuti?
- estetica LG: non capisco come mai sia così importante: a me sembrano tutti uguali. Io lo installerò su barra a muro allungabile, e sarà inglobato nella libreria. Anche il commesso l'altro giorno mi ha parlato per 10 minuti del "gallery" mentre io provavo a spiegargli che a me interessava unicamente come si vede.
- Samsung upscaling ottimo: l'upscaling non ha a che fare con la gestione dei contenuti di qualità scarsa? avevo capito che in questo settore Sony e LG sono superiori a Samsung.
- nitidezza artificiale del Sony: ero convinto che il Sony offrisse l'immagine e i colori più naturali. Cosa vi trovi di artificiale?
- mi sorprende molto leggere che il G3 dovrebbe costare meno del Samsung, poichè sono spesso accostati in termini di qualità. Io al momento sono al ballottaggio tra S90C e G3, poichè non mi interessa ConnectBox, ma del Samsung molti si lamentano del servizio clienti e quality control e sembra che G3 piaccia a tutti.
Rileggendo il tuo messaggio non sono sicuro di capire cosa non ti piace del G3.
Dopo oltre due mesi di utilizzo del s95c da 77 posso dire: qualità immagine eccelsa. Resta per me il problema delle piccole zone luminose durante le scene buie in HDR, talmente accecantin da fare distogliere lo sguardo o rubare il posto al soggetto della scena. Mentre le scene chiare in HDR sono puro spettacolo. Sicuramente è un problema mio ma non capisco perché focalizzarsi così sui nits. Interessante questo articolo apparso dopo il mio precedente intervento
https://www.dday.it/redazione/48155/...-la-luminosita