Visualizzazione Stampabile
-
su e-stayon.com
è un rivenditore ufficiale e riconosciuto da LG, quindi posso aderire alle due promozioni di cui parlavo
stamattina era disponibile in offerta a 4091,43€, ora vedo che è prenotabile sempre allo stesso prezzo
tra cashback di 500€ e notebook da 1600€ (valore reale cercato sul web di 1299€) penso di aver fatto un buon acquisto, anche se per il black friday probabilmente calerà ancora di più
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pippo99
su e-stayon.com
[CUT]
Perfetto, anch'io un mese fa l'83C34 (non ho preso il G3 perché ci sarebbero stati troppi sbattimenti per il supporto da tavolo). Non c'era il cashback, ma una serie di sconti "episodici" mi hanno fatto arrivare sotto i 4K con installazione ecc. inclusi. Perfetto il servizio.
Grazie dell'informazione: avevo annusato il fonitore comune e volevo conferma.
-
io preso da amazon gia 20 gg fa con la promo pc ma penso che vale solo quella non penso anche cash back ?
-
ho controllato il cash back e dal 25 maggio quindi non ci rientro
-
Ciao a tutti, proveniente dal Full Led Sony del 2017 in firma e stufo del grigio dei neri e scarzezza di dettagli nelle scene buie, sto valutando ora un Oled LG che sia quantomeno equivalente al Sony XR-83A90J 83".
Considerando che la stanza di visione è totalmente oscurata e che vorrei assolutamente andare su un 83, sono indeciso tra il G ed C.
Un vero peccato che il top di gamma non sia come i fratelli minori, ma forse sarebbe eccessiva quella luminosità per la mia installazione?
Non sono per ora riuscito a trovare una recensione comparativa tra i due 83" come in questo sito dove analizza ogni singolo dettaglio esprimendo un voto paragonabile ( G3 G2 e C3), se non un paio di video dove si mostra la prevalenza del 77 sull'83 grazie alla MLA.
Dati noti sono picco del C3 intorno agli 820 con Film maker mode e del G2 1140. Per cui l'83 G3 non dovrebbe essere inferiore a quest'ultimo, quindi superiore di un 40% al C3.
Qualche considerazione o consiglio?
Riguardo il dove acquistarlo, risulta sicuro il sito e-stayon.com?
Grazie
-
A meno della lastra di dissipazione C3 e G3 sono uguali, il limite rispetto al G2 (che comunque arriva poco sotto i 1000 di picco) e che le nuove regole sul consumo energetico potrebbe aver ridotto questi livelli sulla misura più grande ( ma questo varrà per qualsiasi tv 83 ddi quest'anno), quindi potresti andare sul G2 o C2 dello scorso anno tranquillamente (oltre ad A90J che è quello con paragonabile al G2 ma con elettronica e design Sony)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kevlar
Ciao a tutti, proveniente dal Full Led Sony del 2017 in firma e stufo del grigio dei neri e scarzezza di dettagli nelle scene buie, sto valutando ora un Oled LG che sia quantomeno equivalente al Sony XR-83A90J 83".
Considerando che la stanza di visione è totalmente oscurata e che vorrei assolutamente andare su un 83, sono indeciso tra il G ed..........[CUT]
Mai sentito quel sito di vendita…
Comunque si credo che g3 83 sia sostanzialmente come g2 77… io penso che comunque hai una luminosità perfetta al buio e più che sufficiente anche di giorno, sopratutto per te che arrivi da un led del 2017 …
-
Salve,io ho ricevuto un LGoled 55evoC34LA 2023,in cambio di una garanzia con unieuro del mio 55c8PLA del 2019,causa "pannello impressionato",ho constatato che il C34 2023,è stato migliorato, si vede meglio del C8,il ché mi ha sorpreso, ma quello che mi interessa è sd hanno risolto il problema del Burn-in,di cui il suddetto C8,quindi ritengo che posso affermare che questo C34 sia la migliore visione possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
A meno della lastra di dissipazione C3 e G3 sono uguali, il limite rispetto al G2 (che comunque arriva poco sotto i 1000 di picco)... quindi potresti andare sul G2 o C2....[CUT]
Forse intendevi G2 o C3 83", ad ogni modo il G2 devo escluderlo per la limitazione riguardante la codifica DTS visto che farò svolgere al tv la funzione di player/sorgente connesso in un primo momento uscita dig. ottica ed in seguito eArc con nuovo Pre che comprerò...
Dai dati dei siti linkati sopra, G2 sembra superiore a C3 come nits, quindi forse G3 resta superiore anch'esso al C3.
Citazione:
Originariamente scritto da
sauzer
Mai sentito quel sito di vendita…
Comunque si credo che g3 83 sia sostanzialmente come g2 77… io penso che comunque hai una luminosità perfetta al buio e più che sufficiente anche di giorno, sopratutto per te che arrivi da un led del 2017 …
Intendevi dire G2 83" presumo...
Sempre facendo riferimento allo stesso sito di cui sopra, il mio Sony Led attuale dovrebbe esprimere in HDR mode una luminosità simile o forse leggermente inferiore rispetto al C3, tuttavia il vero WOW lo otterrei col boost del MLA del G3, magari optando per il 77", che comunque sarebbe di 4 cm più grande del 75 attuale. Mentre con C3 godrei solo sulle basse luci e non sulle medie/alte dove Oled soffre parecchio il confronto con LCD.
Citazione:
Originariamente scritto da
Pippo99
su e-stayon.com
/ penso di aver fatto un buon acquisto....[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Ettore
Perfetto, anch'io un mese fa l'83C34....[CUT]
Attendiamo gentilmente pareri sia sul venditore che sul C83, se possibile resa in ambiente oscurato e da quale Tv provenivate così da valutarne il miglioramento relativo.
Grazie...
-
No intendevo proprio G3 e c3 da 83 pollici e come effetto wow rispetto ad un lcd fald del 2017 lo avresti anche con serie OLED inferiori.il picco massimo di un lcd specialmente con poche zone di dimming vale poco
-
Attenzione il G3 monta il nuovo pannello MLA mentre il C3 il pannello EX quindi la differenza c'è questo fino al taglio 77" per l'83" credo che LG non produca ancora pannelli MLA. Correggetemi se sbaglio.
-
Infatti quindi un 83 g3 è uguale o forse anche un po' peggio (per limitazioni UE) al g2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
No intendevo proprio G3 e c3 da 83 pollici e come effetto wow rispetto ad un lcd fald del 2017 lo avresti anche con serie OLED inferiori.il picco massimo di un lcd specialmente con poche zone di dimming vale poco
Purtroppo lo saprò solo una volta comprato il tv ed acceso in ambiente oscurato. Fino ad allora solo teoria...
Ieri ad esempio, ho visionato al Mediaworld G2 e C3 83" affiancati, impostati in bright modo in ambiente luminosissimo. Immagine clamorosa ma anni luce dalla modalità Film maker, tant'è che quando un addetto ha provato ad impostarla erano nettamente inferiori appunto per l'eccessiva luminosità ambientale.
Nel reparto Samsung invece, ho avuto un simpatico confronto con l'addetto di turno, che asseriva che il nero Mini led o Qled sia superiore a quello Oled, con sfumature di grigi nettamente più dettagliate. Insomma sconsigliava un Oled per la mia installazione in quanto avrei perso molti dettagli sulle basse luci, oltre ad esser penalizzato sulle medie ed alte in quanto un oled non potrà mai competere con un Led. Credo abbia portato l'acqua al suo mulino per indurmi a valutare un Qled Sam.
Ad ogni modo, non posso credere che un Oled offra meno sfumature sulle basse luci rispetto ad un Mini led ad esempio.
Ditemi voi... purtroppo non ho mai visionato Oled in ambiente oscurato...
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Attenzione il G3 monta il nuovo pannello MLA mentre il C3 il pannello EX quindi la differenza c'è questo fino al taglio 77" per l'83" credo che LG non produca ancora pannelli MLA. Correggetemi se sbaglio.
Si si confermo, se si vuole beneficiare della nuova MLA si deve andare max sul 77"
-
Non ci crede più neanche Samsung alla superiorità di un LCD su un OLED tanto che si è convertita. Poi che in stanza oscurata tu possa perdere qualcosa è proprio un pò da ridere. QUalche sfumatura di black crashing a seconda delle elettroniche dei diversi produttori le puoi anche avere, ma niente a che vedere con un LCD. Le modalità vivido, dinamico ecc da centro commerciale lasciale perdere, sono solo per catturare l'occhio ma completamente sballate. Ti assicuro che l'effetto wow lo hai anche in filmamker mode rispetto ad un fald (immagino XE90)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Ti assicuro che l'effetto wow lo hai anche in filmamker mode rispetto ad un fald (immagino XE90)...[CUT]
Si inizio a pensarlo anch'io, probabilmente lo avrei con ogni tecnologia e pannello attuale scelto a caso, ma vedendo video su Youtube, di comparison tra Oled ed anche tra Oled vs. led e qled, dove Oled risulta sempre la vincente in dark room, ci sto credendo.
Il G3 poi risulta vincente sugli Oled 2023 il che lo renderebbe la miglior scelta. Peccato per i 6 pollici in meno. Alle brutte avvicinerò il divano di 10 cm :D
Un'altra considerazione, gia che ci siamo. Come và il player interno con i film 4k mkv (10-80 gb) di dubbia provenienza? E' fluido, veicola bene le tracce audio in passthrough ecc, che tu sappia?