Re: Re: Non ci siamo proprio.
Citazione:
Riker ha scritto:
? in che senso non emettono luce ?
se la parete è rossa vuol dire che assorbe verde e blu... non il rosso... quella frequenza dello spettro luminoso la emette...
Comunque secondo me fate confusione :D, non si può confrontare un fattore quantitativo (colorimetria di riferimento) ed ogettivo con uno qualitativo soggettivo (percezione dei colori).
Io la interpreterei della serie: la colorimetria server, ma tanto se un vpr (esempio) ha una colorimetria perfetta poi nella mia stanza (o nella particolare situazione) il mio cervello riincasina le cose (il mio - quello vero - le devasta :D )
ciao Luca,
anche io avevo intenso in questa maniera il post di Girmi, e avevo risposto in maniera simile a quanto hai fatto tu.
Credo però lui si riferisse al fatto che in una stanza rossa il nostro cervello tende a compensare questa situazione "anormale" facendo vedere le immagini proiettate virate al verde, appunto il colore complementare del rosso.
Ovviamente fisicamente accade quello che descrivi, quanto al resto sono stra-daccordo!;)
Re: Re: Re: Non ci siamo proprio.
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
ciao Luca,
anche io avevo intenso in questa maniera il post di Girmi, e avevo risposto in maniera simile a quanto hai fatto tu.
Credo però lui si riferisse al fatto che in una stanza rossa il nostro cervello tende a compensare questa situazione "anormale" facendo vedere le immagini proiettate virate al verde, appunto il colore complementare del rosso.
Ovviamente fisicamente accade quello che descrivi, quanto al resto sono stra-daccordo!;)
ah... ok, allora concordo :)