prevenire, è meglio che curare.
Ecco perché io preferisco prevenire...
vi racconto la mia situazione.
Fino a 7 anni fa vivevo a Roma in un condominio insieme ai miei genitori e li non ho mai avuto problemi. Perché? Ho avvisato i vicini dei miei due hobbies. Cinema e musica. All'epoca usavo la cantina come sala prove e registrazione. Qualche volta venivano dei miei amici, uno addirittura aveva la batteria!
Prima di tale data vivevamo in un condominio enorme in Roma zona conca d'oro avevo degli orari ben stabiliti, soprattutto con chi abitava sopra di me, quelli sotto erano loro stessi musicisti. L'unico che mi rompeva le scatole era un tizio che abitava al 4° piano (come noi) ma al palazzo di fronte che non faceva parte del nostro condominio. Sto tizio faceva il pittore, quindi dormiva di giorno e lavorava di notte. Quando suonavo la chitarra elettrica alle ore 17-18, mi diceva di abbassare. Io spegnevo direttamente.
5 anni fa mi sono trasferito in provincia di Milano e sono andato ad abitare in affitto con la mia compagna presso una coppia di coniugi anziani. A costoro ho preferito dire che suono la chitarra ed vedo film. Mai avuto problemi.
Ora abitiamo da aprile in un condominio di nuova costruzione e siamo otto condomini, di cui, una tipa sta vendendo la casa mai abitata, una giovane coppia verrà ad abitare a fine anno, un altro tizio anche lui forse a fine estate.
A coloro ai quali ho potuto, ho preferito avvisarli del fatto che vedo film e che suono. Essendo compositore, posso fare tutto in cuffia, ma la chitarra elettrica viene fuori una schifezza se non si hanno attrezzature costosissime, altrimenti bisogna usare i mezzi canonici, vale a dire amplificatore e microfono o cavo per mandare il segnale al registratore, in questo caso il computer. Ho detto loro che nel caso io stia suonando o vedendo un film possono anche chiedermi di interrompere purché sia basato su validi motivi: figlio/a piccolo/a che piange e non riesce a dormire, fortissimo mal di testa della signora. Insomma... cose gravi o quasi. Se trattasi di un film, posso anche interrompere la visione o abbassare il volume. Ma non nel caso in cui io stia provando o registrando (peggio ancora) un brano con la chitarra elettrica. Gli altri strumenti posso anche usarli in cuffia, ma non la chitarra elettrica o acustica che sia. Calcola che, una di queste signore è consigliere di condomino e con la quale abbiamo fatto amicizia.
Per cui, è sempre meglio prevenire che curare.
Stabilisci quali giorni e quali orari a loro non diano fastidio. Anche se, come già detto da qualcuno le 22 sono un orario oltre il quale non andare. Prova a mediare tramite l'amministratore di condominio chiedendo espressamente a quali orari/giorni puoi vederti in sante pace un film.
Auguroni!