Visualizzazione Stampabile
-
se guardate anche i contenuti speciali, proprio il regista in fase di montaggio ha preferito virare da una trama horror ad una storia d'amore, forse anche giustamente, il tema della forza dell'amore che porta ostinatamente la protagonista a lottare con tutte le sue forze per salvare il sentimento + importante della vita umana.
incuriosito me lo sono comprato, e devo dire che mi è piaciuto molto, trovo shalaman un regista molto "tecnico", con una ricerca perfezionistica delle varie inquadrature, mi è piaciuta molto la fotografia e gli accostamenti dei colori, video sopra la media audio nella norma. anche il finale si rivela sorprendente.
resta comunque il fatto che a miei gusti, Il sesto senso rimanga il film migliore di shalaman.
P.S. a Doraimon: ghost son è un film + horror e + inquietante fatto abbastanza bene sicuramente ottimo per chi piace il genere.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
ma delude nel finale proprio in virtù delle tante aspettative "horror" che cerca di creare
la bellezza dei film di Shyamalan, ed in particolare questo (che secondo me è il migliore insieme a Signs), sta anche nel fatto che "spiazzano" lo spettatore, gli tolgono le certezze ed i punti di riferimento, andando a toccare corde che raramente (mai ?) vengono stuzzicate dalla massa dei film hollywoodiani.
Le "aspettative horror" non vengono create dal regista, sono già dentro di noi, abituati a incasellare le cose.
Lui ne è cosciente e usa questo fatto per ingannarci.
Assolutamente geniale.
Il finale è una delle cose più sorprendentemente poetiche che mi sia capitato di vedere al cinema.