Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Ciao Girmi,
non conosco le ragioni di Erick81, e sicuramente potrà esporle lui, ma ti dico che senso ho dato a questo thread quando l'ho letto.
A parte la doverosa precisazione tecnica, che probabilmente sarebbe arrivata con l'errata corrige, ma con parecchio ritardo causa ferie/tempi di stampa ecc, imho un thread del genere fa notare come in questo campo che ci appassiona a tutti si parli, scriva e si espongano le proprie argomentazioni sempre con supponenza.
[...]
Insomma imho i post di Erick fanno capire come tutto quanto si trovi sull'argomento audio/video vada sempre preso con le molle, qualsiasi sia il tono di chi parla/scrive.
Hai centrato in pieno quello che volevo dire!
Ciao:)
Riccardo
Solo per oggi 2 thread al posto di uno
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
…
Io non ho mai lavorato in editoria, ma se un altro variasse sostanzialmente un mio articolo e lo pubblicasse a mio nome mi girerebbero abbastanza!
…
Putroppo le cose sono ben diverse nella realtà lavorativa.
Dall'autore al foglio stampato molte persone posso, a vario titolo, intervenire su un testo: il direttore di redazione, il direttore editoriale, il correttore di bozze, il grafico impaginatore, il fotolitista.
Guarda solo cosa mi combina il mio titolista, se non lo controllo :D
Ciao
Re: "Esercizi di stile" di Raymond Queneau - Einadi - Gli struzzi 282
Citazione:
Girmi ha scritto:
Caro Michele, forse non sono stato chiaro nel mio precedente intervento.
Il mio non era né una critica sul'opportunità della segnalazione in thread né un invito a nutrire timori revenziali nei confronti di chicchesia (ci mancherebbe, non credo negli intoccabili), né un dubitare delle capacità o conoscenze di eric81 (di cui non ho nota e che non protrei comunque criticare visto che la mia preparazione è in tutt'altra direzione).
Insoma del berilio, berillo, birillo o borotalco, non me ne frega niente.
La puntualizzazione era sui modi e sulle finalità, apparenti, del thread.
Il modo in cui sembra siano state bellamente ignorati i precedenti interventi (che già avevano fatto notare i toni inopportuni adottati), e la risposta data all'intervento di Giampy, mi hanno dato l'impressione di un'attesa al varco con il solo intento di dire "avevo ragione io".
Mi è sembrato che il voler attendere sullo specchio abbia determinato una grande "scivolota di stile".
Come cerca di dire Oscar, c'è modo e modo di dire le cose, ed il modo scelto da eric91 era ed è assolutamente fuori lungo, inficiando qualunque pur pallida validità del suo intervento.
Finisco dicendo che questi comportamenti tesi unicamente all'affermazioni di tesi prorpie che al confronto (il riferimento non ad eric81 ne a questo 3ad), ha portato al proliferare di tutti quei battibecchi da pollaio di cui si era discusso nei giorni scorsi, speravo fosse servito.
Tutto qui.
Ciao.
Ciao Girmi,
in parte allora avevo frainteso, sorry!
Quello che volevo sottolineare, però, era come un certo atteggiamento di erick81 possa essere giustificato alla luce della forma in cui GPM ha espresso certi contenuti.
Non so se hai letto la lettera in questione pubblicata su AR, nel caso non l'avessi fatto è probabile che quello che intendo possa risultarti molto più chiaro dopo averla letta:)
Re: Solo per oggi 2 thread al posto di uno
Citazione:
Girmi ha scritto:
Putroppo le cose sono ben diverse nella realtà lavorativa.
Dall'autore al foglio stampato molte persone posso, a vario titolo, intervenire su un testo: il direttore di redazione, il direttore editoriale, il correttore di bozze, il grafico impaginatore, il fotolitista.
Guarda solo cosa mi combina il mio titolista, se non lo controllo :D
Ciao
beh però penso che si limitino solo a cambiare la forma di ciò che scrivi...o sbaglio?
In fondo alla fine il nome lo metti tu, in un qualche modo la responsabilità dell'articolo è tua: io non dormirei sonni tranquilli!:p
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Caro Michele, continui a non intendere (o a non voler intendere ...) ed, in questo caso, perdonami, ma penso proprio che vi siano poche colpevolezze da parte mia ...
mai parlato di colpevolezze da parte tua!;)
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Un conto è dire "ci dovrebbe essere modo nelle cose per tutti" ed un altro è "ci deve essere un senso della misura in tutte le cose".
Se me lo consenti, penso che si tratti di due concetti assolutamente differenti ... suvvia, sei un tecnico, non nasconderti dietro il giro di parole.
Mi sembra che entrambe le frasi facciano riferimento al buon senso...che poi dire "buon senso", a mio vedere, è come dire cippalippa è un altro discorso!;)
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Se può farti piacere, anch'io mi occupo di tutt'altro (o pensavi che insegnassi lettere al liceo?), con la differenza che, ogni tanto, mi concedo il piacere di una sana lettura ... dovresti provare anche tu sai ... io lo trovo rilassante ...
Anche io trovo rilassante leggere, non Orazio però, anche se qualche tempo fa qualcosa ho letto.
Sinceramente non ho grande considerazione della cultura romana:)
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
P.S. non mi risulta che Salvatore Quasimodo fosse un traduttore di testi latini ...
Saluti Francesco.
te l'ho detto che ho poca considerazione della cultura latina!:p
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Quasimodo
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
mai parlato di colpevolezze da parte tua!;)
Mi sembra che entrambe le frasi facciano riferimento al buon senso...che poi dire "buon senso", a mio vedere, è come dire cippalippa è un altro discorso!;)
Anche io trovo rilassante leggere, non Orazio però, anche se qualche tempo fa qualcosa ho letto.
Sinceramente non ho grande considerazione della cultura romana:)
te l'ho detto che ho poca considerazione della cultura latina!:p
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Quasimodo
Di coccio, ehè ... ? Vabbè ... mi arrendo ... io mollo qui.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ... e, a dire il vero, trovo inutilmente logorroico quest'infinito botta e risposta ...
Saluti Francesco.
Re: Re: Un bel tacer non fu mai scritto
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Ciao Girmi,
non conosco le ragioni di Erick81, e sicuramente potrà esporle lui, ma ti dico che senso ho dato a questo thread quando l'ho letto.
A parte la doverosa precisazione tecnica, che probabilmente sarebbe arrivata con l'errata corrige, ma con parecchio ritardo causa ferie/tempi di stampa ecc, imho un thread del genere fa notare come in questo campo che ci appassiona a tutti si parli, scriva e si espongano le proprie argomentazioni sempre con supponenza.
Vedi, per esempio, Erick che aveva indovinato che tipo di risposta sarebba arrivata a GPM, o questo che non perde mai occasione di ricordare che testa e costruisce diffusori da 20 e più anni.
Insomma imho i post di Erick fanno capire come tutto quanto si trovi sull'argomento audio/video vada sempre preso con le molle, qualsiasi sia il tono di chi parla/scrive.
non voglio farmi gli affari degli altri, ma ti assicuro che le conoscenze di Riccardo in campo tecnologico non sono assolutamente nozionistiche, anzi...non voglio farmi gli affari degli altri, ma ti assicuro che le conoscenze di Riccardo in campo tecnologico non sono assolutamente nozionistiche, anzi...idem non ho dubbi sulle sue esperienze lavorative ed accademiche.
Comunque visto che si parla di nozionismo "da Google" prova a digitare "freni berillio" in google, e vedi cosa salta fuori come terzo hit...
Io non ho mai lavorato in editoria, ma se un altro variasse sostanzialmente un mio articolo e lo pubblicasse a mio nome mi girerebbero abbastanza!
Perchè è stato ammesso? :confused: A me l'unica cosa che sembra è che siano stati sbandierati improbabili incontri con lavorati in berillio...
niente leccata, ok?
Avevo gia espresso le mie perplessità relativamente all'opportunità di questa discussione.
Per la verità poco siamo stati aiutati dall'ADMIN che in un certo senso ha "incoraggiato" l'improbabile confronto.
Peccato Emidio, semplicemente un'occasione mancata in questo periodo di "calura" fronteggiata anche a suon di sospensioni...
In fondo si tratta pur sempre di un collega.
Michele, pur non conoscendo le ragioni di Riccardo, riesci però a dedurne "la morale" che alla fine suona come una vera è propria pietra miliare dell'AV al cui cospetto gli scomodati Orazio e Quasimodo impallidirebbero.
Abbiamo atteso "al varco" uno Stimato ed Apprezzato Professionista, reo di essere incappato in un errore editoriale, tipografico o quello che vogliamo, le cui rese spiegazioni sono state addirittura "sindacate" e respinte...
Invece ci "limitiamo" a comprendere le ragioni di chi ha iniziato la discussione e ci riferiamo ai presunti insegnamenti dei suoi interventi.
Michele, ma come pretendi che questo tuo intervento altro non suoni come uno schieramento a tutta difesa?
La morale che deduco da questa discussione si riferisce alla possibilità che partendo a "sminuire" la credibilità e la professionalita di un Affermato, molto spesso si sortisce l'effetto che l'unica credibilità che si riesce effettivamente sminuire è la propria, specialmente quando si difetta di stile o di conoscenze deontologiche.
Buona Domenica a tutti.
Rino