Visualizzazione Stampabile
-
Il 3 D è morto e sepolto.
Un proiettore eccellente da una tridimensionalità in 4 K che una risoluzione 1080 ,e per giunta con gli occhiali che ti abbassavano la luminosità più' del 30% non arriva,
Anche i cinema praticamente non la propongono piu'
M
Ma ormai è risaputo da un pezzo
-
Di nuovi contenuti ce ne sono pochi, ciò non toglie che qualcuno appassionato e con una buona raccolta di titoli ogni tanto voglia vederseli, coi compromessi legati alla tecnologia, ovviamente.
Certamente la mancanza del 3D oggi non la vedo come discriminante nell'acquisto, ma son convinto che prima o poi ritornerà in auge, supportata da una tecnologia che possa essere fruita senza supporti da indossare.
-
Per me è stato discriminante, io ho acquistato un proiettore nuovo ma se non avesse avuto il 3D ne avrei preso un altro modello, per me è stato un requisito fondamentale.
-
Io che cerco la qualità assoluta,e da anni che non vedo un film in 3 d.
Avatar è stato l'ultimo visto quando avevo lo Z1,e sinceramente non mi aveva dato l'emozione di quando ero stato a Melzo cinema Arcadia sala energia
-
-
Grazie Pino,
leggendole direi che ne esce alla grandissima.
-
-
Anche per EPSON la luminosità scende in modo sensibile dopo la calibrazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Sempre piu convinto che sarà il mio prossimo acquisto.
-
https://i8.amplience.net/i/epsonemea...h-ls12000b_png
Mi confermate che le misure associate al EH-LS12000B, sono rappresentate in maniera errata ?
Grazie.
-
Se inverti altezza con profondità sono corrette…
-
Aiuto!!!!!
Ho appena acquistato l’ls12000. L’ho collegato a Sky qblack e visualizzo i contenuti full hd. Ho cambiato la risoluzione per l’uscita in 4K e non vedo ne’ a 8 bit, ne’ a 10 bit, ne’ in hdr hlg. Non e’ un problema di cavi perché il televisore lo riceve il segnale 4K sia a 10 bit, sia in hdr hlg. Neanche passando il segnale per il denon avr x2300 funziona.
Qualche idea?
-
Come fai a dire che non è colpa del cavo? Usi lo stesso cavo per TV e proiettore?
-
Attenzione perché il flusso dati di segnali 4K sopra i 5 metri di distanza richiede cavi HDMI 48 GbPs in fibra.
-
La distanza tra decoder e proiettore è di 1,5 metri e i cavi sono nuovi ultra hd ad alta velocità. Ne ho due uguali e li ho scambiati ma visualizzo sul Tv oled LG b4 correttamente il segnale hdr hlg anche se il monitor del tv contemporaneamente è afflitto da diversi puntini bianchi che si accendono e spengono casualmente, come se il segnale fosse disturbato; ma se collego direttamente il decoder Sky al proiettore non visualizzo niente se non il segnale in sdr full hd.
Ho provato una chiavetta hdmi di quelle per rendere Smart la Tv e l’ho inserita nellingresso hdmi del proiettore e connessa alla rete mi visualizza senza problemi in 4k i contenuti di Amazon prime e Netflix. Lo posso affermare perché visualizzo lo stato del segnale in ingresso del proiettore come hdr 10+.
Ma Sky non si vede in 4k