Ciao a tutti,
domanda da neofita ovviamente.... la funzione 3D assente potrà essere implementa mediante un aggiornamento del firmware oppure è legata obbligatoriamente all'hardware del VPR?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
domanda da neofita ovviamente.... la funzione 3D assente potrà essere implementa mediante un aggiornamento del firmware oppure è legata obbligatoriamente all'hardware del VPR?
Non so se sia possibile a livello hardware, ma Epson nelle caratteristiche dichiara il proiettore non compatibile col 3D, quindi non penso proprio che potrà essere implementato in futuro. Se per te è una funzione imprescindibile sceglierei altro.
Beh, correggetemi se sbaglio, ma credo che il 3d lo si possa gestire a livello di sorgente, ad esempio tramite un lettore bluray capace di riprodurre il 3d. In quel caso gli occhiali 3d vanno scelti in accoppiata con tipo di 3d supportato dal player.
Chiaro che cosi' facendo ogni diversa sorgente deve supportare il 3d per conto proprio. Se ad esempio si vuole vedere un film 3d su Prime Video tramite una Fire Tv, si e' fregati.
Mi sa che sbagli e pure tanto, se il proiettore non genera le immagini 3D non so come fai a vedere in 3D.
Se non hanno messo il trasmettitore per gli occhiali, non serviranno a niente gli aggiornamenti. Comunque una scelta per ridurre i costi di sviluppo per una caratteristica in declino.
Dove lo vedi il bluetooth sui nuovi epson?
Circa.
Il 3D codificato in Frame Packing (ovvero come viene codificato sui blueray e mi pare anche dalle console) necessita di decodifica da parte del proiettore, ok.
Ci sarebbe pero' l'alternativa della codifica Frame Sequential. Purtroppo non so se ci sono lettori bluray capaci di codificare in Frame Sequential, temo non siano facili da reperire o non esistano proprio.
Pero' esistono dei convertitori che possono convertire da Frame Packing a Frame Sequential. Ad esempio c'era Optoma 3D-XL ma chissa' se lo producono ancora o se se ne trova uno da acquistare in Italia...
Su AVS forum leggo di utenti che citano i VPR Epson 5050/5060/6050.... ma sono gli stessi VPR che Epson commercializza in Europa con un altro nome?
Si dovrebbero essere il tw7400, tw9400 e tw9400w.
Grazie Franco,
ma perchè hanno nomi diversi?
Anche l'LS 12000 si chiamerà diversamente in USA?
E' stata pubblicata la recensione di AudioQuality sul modello LS12000:
https://www.youtube.com/watch?v=9CqOlAvOBBs
Per i moderatori: forse è più adeguato spostare il 3D nella sezione "Videoproiettori 3LCD full HD"?
Grazie
Gli articoli della redazione rimangono nella loro sezione. nella sezione dedicata esiste già la discussione potete continuare in quella.