Visualizzazione Stampabile
-
😢.... Brutta notizia....
Certo non tutti i pannelli avranno di questi problemi ma cmq in caso positivo e di acquisto metti in conto il carica e scarica e le sicure discussioni con i negozianti che come accaduto a me in passato invece di procedere subito con la sostituzione premevano per farlo passare dal centro assistenza..... Esperienza personale.....
-
Onestamente non mi preoccuperei eccessivamente , è giusto sapere che il problema esiste ma non deve essere un ostacolo all'acquisto secondo me...
Comunque ti lascio link della discussione sul problema specifco , dove trovi anche l'intervento di Giordano che è l'utente che ha denunciato la cosa per primo...
https://www.avmagazine.it/forum/127-...-pannelli-oled
-
Grazie, appena ho tempo lo leggerò con calma..
Intanto un mio pensiero, noi poveri appassionati dopo aver sborsato fior di quattrini per un modello top dobbiamo anche giocare al lotto sperando che venga estratto come vincente ed esente da difetti il nostro pannello... Alla fine vi sembra una cosa giusta?
-
Questa purtroppo è la situazione per qualsiasi tv consumer a prescindere dalla tecnologia, anzi i difetti sui pannelli OLED sono di molto inferiori a quelli che si possono trovare su pannelli LCD (DSE/banding, vignetting, clouding)
-
Che dire.... contenti noi...
-
Hai idea di quanto costa un monitor professionale su cui questi problemi non ci sono? e comunque io sarò stato fortunato ma questi problemi (se non un banding minimo a basse ire) non li ho avuti su nessuno dei tre oled che ho comprato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ar3461
Che dire.... contenti noi...
Secondo me la questione non è tanto di accontentarsi , perché onestamente anche a me non va l'idea di spendere 2/3 mila euro per un tv per poi rischiare di avere dei difetti o dover "dosare" l'utilizzo per non incappare in un possibile burn-in... però questo è..
Nessuno mi obbliga ad acquistare e spendere tutti quei soldi , inoltre questi difetti se presenti (vedi anche quanto detto poco sopra da rooob) non è detto che ci siano o che il nostro occhio sia in grado di percepirli...poi è ovvio che se vieni su un forum tecnico , tra le varie discussioni trovi anche delle informazioni tecniche che probabilmente non ne saresti mai venuto a conoscenza se ti fosti limitato ad acquistare il tv e guardatelo a casa , come fa la stragrande maggioranza dei consumatori.
Tutte le informazioni tecniche che hai appreso , secondo me , dovrebbero aiutarti a fare una scelta più consapevole e non aumentare i dubbi e/o generare paure che come detto prima , nella stragrande maggioranza dei casi si rivelano infondate e/o esagerate per l'utilizzo medio che ne farai.
-
Ed anche questo è vero... Ma sai come in tutte le passioni arrivati ad un certo livello qualitativo ed anche economico si spacca il capello in 4...vedi HiFi, fotografia etc
Visto anche però la maggior diffusione degli apparecchi televisivi credo che i produttori potrebbero impegnarsi un poco in più invece che a pensare a cambiare tutti i modelli a listino ogni 10/12 mesi.... Pura utopia??
-
Non che non farebbe piacere anche a me, ma hai considerato quanto costano i tv moderni rispetto ad un Plasma di 15 anni fa o ad un CRT di 20/30 anni fa? Io pagai il mio primo Sony Triniton da 26" 1.250.000 Lit che sarebbero più di 600 euro anche non considerando l'inflazione di 25 anni (attualizzati sono 975 Euro ovvero quasi esattamente quanto ho pagato il Pana Oled da 55"). E si vedevano solo i canali tv analogici.
-
si ma qui spesso si parla di modelli top di gamma e di uscita recente , li si toccano con facilita' i 3/4000 euro.....non mi sembrano bruscolini , poi e' vero ognuno di noi ha una diversa percezione del denaro
-
Alla fine avrei optato per il Sony
Ma avrei qualche problema 🤦🏻*♂️
Per chi aveva seguito la mia discussione e vorrebbe aiutarmi posto il trend
https://www.avmagazine.it/forum/126-...ony-fwd-65a90j
-
Nessuno sa darmi qualche info
Vi allego il trend
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ar3461
si ma qui spesso si parla di modelli top di gamma
Perché un OLED da 1000€ se non è un top di gamma cos'è?
Aggiungici che comprende un :
Decoder satellitare
Lettore BD
Registratore vhs
Lettore di file
Il totale quanto sarebbe?
Se fate i paragoni fateli bene.
-
Comunque credo che il top in assoluto sia il loewe oled 77 pollici, che viene assemblato a mano.