Visualizzazione Stampabile
-
Eugenio, come ben sai il mio parere te l'ho già espresso in privato alcuni giorni fa :)
Anche io nella tua situazione sarei molto combattuto e imho la prima cosa da fare è vedere dal vivo questo marquee 9500 nonostante non sia proprio a pochi passi (come ti ho già detto se ti serve compagnia per il viaggio - non sono certo in grado di dare un giudizio critico sulla condizione di una macchina 9" a meno che non sia messa davvero male :D - basta chiedere e mi autoinvito ;))
E' inutile secondo me fare qualsiasi ipotesi senza vedere all'opera il crt perchè imho se è possibile farsi un'idea di quello che ci si può aspettare da un buon dlp discretamente tarato (per cosa lo abbiamo fatto il cobuy del colorimetro altrimenti?) è impossibile stabilire con certezza come si possa vedere il marquee fidandosi solo delle parole del venditore e delle specifiche.
Solo dopo una prova potrai iniziare a valutare correttamente se il posizionamento+waf+ingombro+taratura+difficoltà varie annesse possono bilanciare gli indubbi vantaggi di praticità di un dlp (ma ricorda che un buon dlp inizia ad avere ingombri importanti ;)
ciao,
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Be, pero' non puoi escludere che si possa ottenere un risultato mediamente migliore della pellicola in un cinema, esattamente per lo steso motivo che tu hai descritto per i DLP rispetto ai CRT .....
Comunque io del mio Barco sono soddisfatto come resa "filmica" ( forse il setup piu' filmico ottenuto e' a 50Hz. ma sui bianchi c'e' un po di tremolio che mi fa preferire 75Hz. ) ed i continui ritocchi di convergenza ( deriva ) che avevo con il SIM2 precedente da 8" sono un lontano ricordo :)
Ci credi che dall'inverno all'estate avro' fatto un ritocchino da venti secondi ed e' gia' ottimamente utilizzabile dopo due minuti di accensione ?
Perche' mai dovrei spendere 15.000 Euro o piu' che entro un anno escono i full HD ?
E perche' mai un utente "trafficone" e senza problemi di spazio non dovrebbe rischiare qualche migliaio di Euro in attesa che i digitali diventino ancora piu' maturi e quelli validi un po piu' economici ?
Saluti
Marco
La pellicola e' il top dell'immagine e questo e' fuori discussione.
Quando si tara un vpr si deve tenere in mente questo e basta.
Nessuno ti sta dicendo di cambiare vpr, la mia era solo una
risposta di stimolo a spaccaossa e di rottura verso chi fa le cose
per sentito dire.
Oggi come oggi non si puo' consigliare di comprare un CRT a
nessuno, con il digitale evoluto si puo' ottenere tutto il necessario.
Un utente estremo che sa come lavorare e si diverte con un CRT
questo tipo di domande neanche le rivolge, e' cosciente di se e
va avanti (solo) con super CRT che fortunatamente se ne trova
qualcuno in ottimo stato e a buon mercato ... sai benissimo
altrimenti quanto costano.
Secondo me non si deve consigliare un CRT, mai!
Il CRT e' un credo che va oltre la ragione, se lo compri perche' te
l'hanno suggerito non potrai far altro che trovarti male.
Quanti Cine9 comprati freschi da chi poteva sono stati dismessi poco dopo?
I DLP allo stato dell'arte vanno oggi molto bene e se poi ci sai fare
ottieni veramente tutto quello che a livello d'immagine in
ambiente domestico puo' essere indispensabile!
-
Citazione:
linomatz ha scritto:
Quanti Cine9 comprati freschi da chi poteva sono stati dismessi poco dopo?
I DLP allo stato dell'arte vanno oggi molto bene e se poi ci sai fare
ottieni veramente tutto quello che a livello d'immagine in
ambiente domestico puo' essere indispensabile!
pur non avnedo idea di quanti Cine9 dismessi a poche ore possano esistere concordo che un bel dlp allo stato dell'arte (poi le preferenze personali possono far propendere ad un Sim2 piuttosto che ad uno Sharp piuttosto che a Marantz, Yamaha etc etc) oggi offre sicuramente un'immagine godibilissima (e se già al TAV molti si vedevano discretamente significa che in casa dopo oportuna taratura dedicata dovrebbero migliorare ancora) e da una garanzia di una *prestazione sindacale minima* cosa che invece non fa nessun crt usato.
Personalmente io non potrei mai comprare un dlp (ranibow ed affaticamento della vista su ogni dlp che mi sia capitato di vedere) anche perchè personalmente non potrei mai *perdonarmi* un acquisto che nel giro di un anno si svaluterebbe del 70% e per questo mi sono sempre rivolto al mercato del crt usato (in questo caso infatti è il proprietario precedente che si è accollato la svalutazione :p)
-
Citazione:
linomatz ha scritto:
Secondo me non si deve consigliare un CRT, mai!
Il CRT e' un credo che va oltre la ragione, se lo compri perche' te
l'hanno suggerito non potrai far altro che trovarti male.
Quanti Cine9 comprati freschi da chi poteva sono stati dismessi poco dopo?
I DLP allo stato dell'arte vanno oggi molto bene e se poi ci sai fare
ottieni veramente tutto quello che a livello d'immagine in
ambiente domestico puo' essere indispensabile!
Bene hai dato le tue sentenze....
Peccato che il mondo è bello perchè è vario, altrimenti le tue ragioni potevano sembrare valide erga omnes.
Io la penso differentemente:
1) perchè ho visto il barco di Tonetti ed ho ancora negli occhi quella bellissima immagine
2) perchè anche se non devo parlare (sai soffro di arcobaleno quindi non mi posso esprimere sualla qualità assoluta) il DLP monochip non è la soluzione per tutti, compreso il Marantz
3) perchè molti di quelli che si sono fatti il cine9 erano semplicemente pieni di soldi e non di competenze (e magari sono caduti nelle mani dell'espertone di turno)
4) perchè tarare bene anche un VPR digitale non è una cosa scontata
Insomma se un possessore di CRT chiede se conviene passare ad un CRT da 9 pollici o ad un digitale, non è come consigliare un CRT allo zio Ubaldo, ricco ma incapace di cambiare una lampadina.
P.s. non so tarare un CRT e forse nemmeno un DLP e nemmeno il mio osceno LCD, ma ho gli occhi per vedere una buona immagine.
Per fortuna il mondo è bello perchè vario ;)
-
Citazione:
Guren
Personalmente io non potrei mai comprare un dlp (ranibow ed affaticamento della vista su ogni dlp che mi sia capitato di vedere) anche perchè personalmente non potrei mai *perdonarmi* un acquisto che nel giro di un anno si svaluterebbe del 70% e per questo mi sono sempre rivolto al mercato del crt usato (in questo caso infatti è il proprietario precedente che si è accollato la svalutazione :p) [/I]
Questo era valido fino a poco tempo fa: con l'immissione prossima delle matrici hd il digitale diventerebbe definitivo (d'obbligo il condizionale in questo campo).
Sai come la penso sui crt e sai che ho la possibilità di farmi tarare il proiettore professionalmente gratis: nonostante questo i grattacapi che ti da questo tipo di macchina non sono più giustificati vista la qualità raggiunta dai vpr digitali.
Ragionando in termini di qualità assoluta il gap non c'è più allo stato pratico delle cose.
Ne ho visti di crt e ne ho avuti (e ce l'ho ancora) ma ripeto, questo è l'ultimo che entra in casa mia.
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
Bene hai dato le tue sentenze....
Peccato che il mondo è bello perchè è vario, altrimenti le tue ragioni potevano sembrare valide erga omnes.
Io la penso differentemente:
1) perchè ho visto il barco di Tonetti ed ho ancora negli occhi quella bellissima immagine
2) perchè anche se non devo parlare (sai soffro di arcobaleno quindi non mi posso esprimere sualla qualità assoluta) il DLP monochip non è la soluzione per tutti, compreso il Marantz
3) perchè molti di quelli che si sono fatti il cine9 erano semplicemente pieni di soldi e non di competenze (e magari sono caduti nelle mani dell'espertone di turno)
4) perchè tarare bene anche un VPR digitale non è una cosa scontata
Insomma se un possessore di CRT chiede se conviene passare ad un CRT da 9 pollici o ad un digitale, non è come consigliare un CRT allo zio Ubaldo, ricco ma incapace di cambiare una lampadina.
P.s. non so tarare un CRT e forse nemmeno un DLP e nemmeno il mio osceno LCD, ma ho gli occhi per vedere una buona immagine.
Per fortuna il mondo è bello perchè vario ;)
Ma ci mancherebbe, figurati, ognuno alla fine media con
valutazioni di tipo personale.
Ma se bisogna dare un parere od un commento in chiave
generale penso che effettivamente le cose stiano nel modo
in cui mi sono gia' espresso ( lo so gia' di essere presuntuoso :D )
Ti chiedo, quali sono secondo te i requisiti di una buona immagine?
Che differenza c'e' tra un'immagine che piace ed una corretta?
Tu quale prediligi?
Dalla finestra della stanza dove hai il vpr si vede un albero da vicino?
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
Ne ho visti di crt e ne ho avuti (e ce l'ho ancora) ma ripeto, questo è l'ultimo che entra in casa mia.
Se quello che possiedi ancora e' quello che hai in firma e' un vero peccato perche' ti avrei fatto una offerta in privato.
Potrei infatti inserire in casa un CRT di taglia media e non un frigorifero americano come il tuo 1208 :)
In topic ... la percezione del rainbow non e' un aspetto secondario, fino ad oggi l'ho visto sempre e su tutti i DLP che mi sono capitati a tiro.
Perche' devo spendere (molti) soldi (che non ho) per avere a casa un qualcosa che non mi piace a priori?
Solo perche' e' meno critico nella fase di taratura?
Machemmefrega, ho goduto in questo paio di anni di possesso di un crt, considerato pure di fascia bassa e che necessita anche di una ritoccatina alla convergenza a ogni pie' sospinto, di visioni assolutamente soddisfacenti per me e per chi ha visto i film in mia compagnia ... in sana incoscienza :-)
Tutti quelli usciti da casa mia hanno salutato la visione con un "si vede come al cinema", vabbe' ma sono incoscienti, facciamocene una ragione :)
Se per non vedere piu' il rainbow devo tirare fuori 20.000 euro sono uno di quelli tagliati fuori perche' non potrei spenderne nemmeno 1/10.
Allora, ragazzi, vendete pure i vostri CRT ma prima fatemi una telefonatina ... giusto oggi ho venduto la moto (inutilizzata) e ho la disponibilita' di un 1500 euro, centesimo piu' centesimo meno.
Lino ... tu il tuo a quanto lo metti?
:)
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
Se quello che possiedi ancora e' quello che hai in firma e' un vero peccato perche' ti avrei fatto una offerta in privato.
Potrei infatti inserire in casa un CRT di taglia media e non un frigorifero americano come il tuo 1208 :)
:D
e lo so ma il 1208 è per prestazioni uno dei migliori crt 8" quindi dell'aspetto sinceramente me ne son fregato.
pensa un po fino a poco tempo fa mi sembrava addirittura bello appeso al soffitto.
cmq lascia perdere l'offerta se te lo smonti e te lo porti via te lo do gratis (tubi perfetti) ;)
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
...
cmq lascia perdere l'offerta se te lo smonti e te lo porti via te lo do gratis (tubi perfetti) ;)
:eek:
se Mimmo non ha posto in casa, posso passare io stasera? :D
-
Citazione:
Fandango ha scritto:cmq lascia perdere l'offerta se te lo smonti e te lo porti via te lo do gratis (tubi perfetti) ;)
Mandami l'indirizzo in MP che "attrezzo" l'Ulisse .... :cool: :D ... ed arrivo !!
Gianni ... io sono più grosso .... facciamo vigere la legge della giungla .... muaahahahha ahahahhah ahahhaha :p
Mandi!
Alberto :cool:
-
Citazione:
giapao ha scritto:
:eek:
se Mimmo non ha posto in casa, posso passare io stasera? :D
appena escono matrici full HD metto lotteria sul forum :D
-
Citazione:
giapao ha scritto:
:eek:
se Mimmo non ha posto in casa, posso passare io stasera? :D
'mmazza che approfittatore ... guarda che quello sarebbe grosso pure per casa tua :eek:
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
'mmazza che approfittatore ... guarda che quello sarebbe grosso pure per casa tua :eek:
no no, se fossi riuscito a farlo funzionare, sarebbe gia' stato appeso un nec da 9 pollici, tranqui... :D ... lasci? :D
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
appena escono matrici full HD metto lotteria sul forum :D
Per quella volta devi mandare in pensione Crystalio e collegamento SDI ....
la lotteria sarà ricca ... decisamente .... :D ;)
-
Citazione:
Fandango ha scritto:
appena escono matrici full HD metto lotteria sul forum :D
beh! i d-ila gia' ci sono, se vuoi posso dirti dove comprarlo... :D