Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Breaking News!
Pare che JVC stia per presentare 3 nuovi modelli LASER! Prezzo entry level ipotizzato: 10.000 euro.
Notizia in tedesco ma Google è vostro amico ;)
https://rehders.de/news-jvc-praesent...httechnologie/
Si tratta di rumor, quindi prendetela con le molle...
Molto interessanti, ma sarebbe praticamente il raddoppio dei prezzi rispetto la generazione attuale…. a questi prezzi non avrebbe neanche senso prevedere un abbassamento di prezzo per l’N7 (paventato nell’articolo) che sarebbe comunque molto più economico dell’entry lvl
-
@AlbertoPN
Parlano di più lumen ma con moderazione per via del calore da dissipare. Il cosiddetto “entry level” dovrebbe avere 2000 lumen… quindi non mi sembra questo grande passo avanti.
Sempre se fosse vero…
-
Capisco benissimo i problemi di dissipazione del calore, però spero davvero possano fare un vero salto in avanti con la luminosità preservando il CR ed ovviamente la copertura totale del DCI-CP3 al minimo … insomma … vero HT con tutti i crismi.
MA tanto è inutile fare congetture prima del comunicato ufficiale.
Sperano non sia quello della chiusura della divisione consumer :D
-
Per me è già vero HT con l’N5 o N7. :)
-
Aspettiamo e vediamo i nuovi modelli dovrebbero essere disponibili verso fine anno...finalmente il laser!
-
Vedremo se la sostituzione della lampada con il laser permetterà di aumentare la luminosità senza compromettere i valori di contrasto nativo e il livello del nero. Sinceramente non mi aspetto un grande incremento dei lumen anche per problemi di raffreddamento ma , sarebbe già un successo se il contrasto nativo non subisse peggioramenti rispetto a quanto offerto dalla serie N. Vedremo se saranno utilizzate una nuova generazione di matrici D-ILA che potrebbero contribuire ad ottenere e contenere il livello del nero associato ad una più alta luminosità disponibile.
-
Più che altro il laser offre una maggiore copertura dello spazio colore e colori più saturi, oltre che ad una incontestabile durata e stabilità della emissione.
-
I vantaggi del laser sono quelli che hai scritto. Durata , stabilità di emissione e ampia copertura dello spazio colore . Bisognerà vedere come sarà implementato
ma, soprattutto, con quali margini di miglioramento rispetto agli attuali modelli a lampada . Se mi devo ritrovare con i soliti 2000 lumen di targa e valori di contrasto simili agli attuali modelli, i vantaggi si limiteranno a quelli indicati con in evidenza la indiscutibile stabilità di emissione. Personalmente mi aspetto qualcosa in più in direzione di un aumento del flusso luminoso contestualmente a valori di contrasto nativo almeno in linea con la serie attuale ..
-
Sei sicuro che il divario dopo le prime centinaia di ore sia lo stesso?
Avendo visto i colori di un laser a confronto di modelli simili a lampada c’è già una bella differenza in partenza…
-
Come primo ragionamento cercherei di sfatare il falso mito della dissipazione del calore. Se è pur vero che rendere un proiettore "fresco" significa far durare più a lungo la vita di una lampada, con un laser significa anche farlo lavorare a temperature di esercizio, così da garantire il corretto flusso luminoso (in termini di colorimetria). Ci sono i proiettori laser con "le teste" raffreddate dall'esterno o con sistemi particolarmente complessi ed onerosi. Ma parliamo di macchine con qualche decina di migliaia di lm.
In questo caso, a parte non essere un LASER RGB che rappresenterebbe l'optimum, lo chassis della serie N di JVC non è particolarmente "compatto". A titolo di esempio, ricordo che la serie Grand Cinema HT di Sim2 (nelle varie declinazioni, ma lo chhassis esterno era sostanzialmente quello) è arrivata ad avere (veri) più di 7000 ANSI lm. E se è vero che un DLP funziona in modo diverso da un LCD trasmssivo, è anche vero che a livello dimesionale il Sim2 è forse la metà di un JVC.
Per cui, vale sempre la regola che "se volessero, potrebbero".
Perché una macchina luminosa non serve solo a coprire basi schermo super generose, ma nell'era dell'UHD e soprattutto dell'HDR serve a rendere di grande impatto e qualità l'immagine proiettata.
Di conseguenza, fatti salvi i baluardi tecnologici dei JVC (senza tornare ad aprire le inutili guerre di religione sul nero pece che più nero non si può, per fortuna sfatate coi fatti anni dopo ....), se non tirano fuori una macchina con almeno nel range 3.500 - 5.000 lm non le vedrei come una vera rivoluzione.
Se non ci sono una più ampia copertura del gamut rispetto alla lampada e non si mantiene il CR nativo .... temo non sarà quello che gli appassionati attendono da anni.
-
Ah scusate !
Sempre che non annuncino la chiusura della divisione HT :sofico::D:p
-
Il che sarebbe un duro colpo per una bella fetta di appassionati...ma i rumors sembrano andare nella direzione contraria...:p:laser:
-
@AlbertoPN
Sono talmente tanti anni che lo scrivi :D .... che prima o poi questi ti ascolteranno e smetteranno di riciclare prodotti vecchi e chiuderanno per davvero baracca.
P.S.
Sento la necessità di qualche forma di riunione/rimpatriata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Sono talmente tanti anni che lo scrivi :D .... che prima o poi questi ti ascolteranno e smetteranno di riciclare prodotti vecchi e chiuderanno per davvero baracca.
Ah ah ah ... ma no dai ! E che avere contezza dei numeri di vendita del JVC rispetto a Sony (che in pratica si spartiscono questa fetta di mercato), le strategie della Kenwood .... il periodo storico ..... insomma, non so che ragionamenti si siano fatti internamente, ma non mi stupirebbe che decidessero in tal senso.
Se poi questi rumor col il se e con il ma sono veri, a me fa piacere. Preferirei chiudesse la Sony, lo sai ! :sofico::p
Quella si che mi sta davvero sul ..... ehm ... gozzo ! JVC non mi smuove di una virgola :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Sento la necessità di qualche forma di riunione/rimpatriata.
E non sarebbe affatto male caspita ... magari dopo le ferie proviamo a provarci :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
@AlbertoPN
Sono talmente tanti anni che lo scrivi :D .... che prima o poi questi ti ascolteranno e smetteranno di riciclare prodotti vecchi e chiuderanno per davvero baracca.
P.S.
Sento la necessità di qualche forma di riunione/rimpatriata.
Chi starebbe riciclando prodotti vecchi, JVC? Un po' ingiusta come critica... Specie considerando che invece di tirar fuori nuovi modelli hanno dato "aggratis" degli improvement non da poco.