Che Panasonic sia meglio, non direi.
Rtings parla di grande accuratezza out of the box anche per Lg. I voti dati sono sovrapponibili a Song che costa il 60 per cento in più.
È dimostrato che solo 1 su 100 riesce a cogliere differenze tra Oled.
Visualizzazione Stampabile
Sarò in quell'uno su 10, ma le differenze si notano. Poi quanto valgano è molto personale. E ancora con sto 60% che ogni tanto qualcuno si inventa: a8 e cx di listino hanno lo stesso prezzo. Poi dipende dalle offerte
PS sto aspettando disperatamente l'ultimo firmware del cx che ahimè è il mio TV principale e sul near black DV e hdr ha grossi problemi che chi possiede non capisco come non vede o non ne parla
....a forza di leggervi....stavo per prendere il 55BX! Ho visto però che il 55CX è migliore....ergo....sto qui che aspetto e leggo! Ah, se il 55XH9505 scendesse di prezzo prenderei quello senza dubbio! A parità di prezzo però.....non saprei!
Facile.....CX
Il CX è più bello....
alla fine seppure a malincuore... (avrei preso volentieri un oled) per tutta una serie di motivi che ritengo siano validi (uso intenso 8/10 ore giornaliere, uso con Pc ) credo che opterò per il 55XH9505
Uso con PC che significa che lo usi come monitor?O per vedere i film?Se è per vedere i film non vedo dove sia il motivo di preferire un lcd........A me pare si stia diffondendo una fisima che se un oled stà per 5 minuti su un logo fisso si stampa.......Che poi da come dici se lo usi 8/10 ore al giorno immagino vedrai anche molta tv generalista, diciamo non è un tv da sala, allora in questo caso anche io opterei per un lcd.......
ciao Nejiro si ultimamente causa cervicali potenti dovuti a posizioni non convenzionali causa uso notebook sul divano, uso il tv come monitor dal divano cosi sto diritto con la testa..( non ridere anche se la cosa potrebbe essere comica...:D perchè cosi ho risolto...)
quindi uso come monitor pc per tutto internet, photoshop no film difficile, e poi tv generalista e anche qui NO film o se capita è molto raro, è anche vero che potrei usare un'altro pc in un'altra stanza cosi dovrei stravolgere le mie abitudini e comunque non userei il tv per visione di Film
Il problema burning sugli Oled sorge nel momento in cui si visualizzano immagini statiche per lungo tempo, che provengano da pc o altro non importa, quindi non è che non si possano utilizzare come monitor pc ma dipende cosa visualizzi col pc.
PHILIPS oled vanno benissimo, i miei ne hanno uno (serie 9) a casa e si vede davvero bene, detto con l'occhio critico di chi ha venduto tv per 10 anni. e parlo da amante e possessore di 2 tv PANASONIC (avevo anche un andorid philips per la cronaca, ma storicamente sono affezionato PANA). certo, se dovessi prendere un OLED Philips, personalmente andrei dalla serie 8 in su...ma anche la serie 7 è una buona tv. ha piattaforma android. e ci puoi smanettare molto nelle impostazioni avanzate. puoi trovare un'infinità di settaggi.
guarda, a me android non piace nemmeno per tablet e smartphone, ma di sicuro è più completo rispetto ai vari web OS, Tizen e non menziono nemmeno la piattaforma di panasonic che è povera. il mio android philips in 2 anni l'ho resettato 2 volte perchè non funzionava qualche app. ci sta! ma ripeto: capitato si e no un paio di volte, non di più. ma tra avere una app che ogni tanto può fare qualche capriccio e non averla proprio, preferisco la prima ipotesi. detto questo, io stesso trovo web os molto macchinoso come software, quindi...i gusti sono gusti...mal che vada si andrà di dispositivi esterni e finisce li. ma scartare a priori un tv per la piattaforma smart mi sembra assurdo. io per esempio non scarterei mai PANASONIC solo perchè non ha le app che interessano a me.
Anche io alla ricerca del 55" per uso "misto"......
Tra questi (2 oled e 1 led)ci ballano 100 euro di differenza:
-LG 55BX6LB
-LG 55B9PLA
-SONY KD55XH9505
Diciamo che non mi intimorisce il burn-in,ma ho dubbi su luminosità scarsa negli oled di fascia bassa(entry level).
Li ho visti in negozio ma poi mi chiedo se in un soggiorno abbastanza luminoso l'oled possa essere poco "definito" nei colori(non esiste solo il nero nero...).
P.S. io i televisori non li cambio spesso.....
Neanche io lo farei , l'importante è che sia stabile nell'utilizzo come tv , cosa che android tv non è ,nonostante , non sia più un sistema appena uscito , tu preferisci avere un app che non va o va male basta averla , infatti questa è la filosofia degli entusiasti android tv
ti ripeto che va benissimo! i miei non hanno mai resettato nulla e lo hanno da molto più tempo di me... anzi...ti dico di più... qualche pagina indietro qualcuno sosteneva che android funziona meglio sui sony.
un mio amico ha preso un android Sony modello 2020. non gli funziona eurosport player. in pratica non riesce a navigare sulla pagina principale per scegliere la partita di basket che vuole vedere. sul mio Philips 2018 con android funzionava benissimo.
se poi vuoi ostinarti a seguire le tue convinzioni sei libero di farlo. ma sono appunto credenze tue... io che ho venduto tv per 10 anni, che tuttora faccio interventi di assistenza tecnica e che ho 1 android in casa, ho un'opinione diversa.