Ottima analisi .Citazione:
miglietto ha scritto:
Le mie impressioni dell' HTPC
Ciao :)
Antonio
Visualizzazione Stampabile
Ottima analisi .Citazione:
miglietto ha scritto:
Le mie impressioni dell' HTPC
Ciao :)
Antonio
Che delusione! In fin dei conti forse non c'è da stupirsi, il mondo dell'informatica è ancora troppo distante dall'entertainment, alla faccia di tutti gli sforzi di zio Bill.
Comunque poco male: vorrò dire che dovrò mantenere il lettore stand alone a fianco all'htcp per ancora qualche (decina) di anni. Sarà mica il caso che rispolveri anche il giradischi?
antani
Con la prodigy, non riesco inoltre a sfruttare l' upsampling a 192/24, infatti mi esce un suono distorto e gracchiante, l' unico campionamento disponibile è il 44.1
qualcuno sa dirmi qualcosa?
Ora, per pura curiosità, non ti resta che provare quella indicata in questo thread!!!Citazione:
miglietto ha scritto:
Tra 100 e 200 euri (costano, queste schede) in Hi-Fi si compra di molto meglio....Tra tutte, le migliori sembrano le Audiotrak e la Terratec, ma poco di più della Creative. Differenze minime e a mio parere non giustificano la differenza di prezzo. In stereofonia, che è la prova che conta, suonano male tutte. Nella visione dei film, in multicanale, scoppi e botti di Fast & Furios o di Salvate il soldato ryan, vanno bene tutte. Maggiori differenze nei concerti su DVD, (Norah Jones). cut
Insomma secondo me è come giocare in due campionati diversi, uno composto da squadre dell' informatica, uno composto da squadre Hi-Fi. Mettere squadre di un campionato contro squadre dell ' altro, è partita persa.....
Un saluto. Leo!
Domani vado ad Hong Kong per lavoro. Conosco un posto a Mongkok dove di solito hanno sempre tutto.
Se la trovo e non costa un patrimonio, la compro.
speriamo che la trovi......magari ne porti un paio in Italia. Di solito li costano almeno la metà
Se davvero la trovassi, perchè non ti colleghi e ci dici quanto costa? Potremmo fartene comprare un'altra, se fosse un prezzo accessibile!!!Citazione:
miglietto ha scritto:
Se la trovo e non costa un patrimonio, la compro.
Un saluto. Leo!
Scusate se mi intrometto ma volevo solo testimoniarvi che sia presso un rivenditore di fiducia della mia città, sia in occasione dell'ultimo DISMA di Rimini che ho avuto modo di visitare, mi hanno confermato che la qualtià delle schede m-audio (credo si parlasse in particolare della Revolution) è di "gran lunga" superiore alle varie Audigy ZS che ci sono in giro, e chi parlva si occupava di musica, non di informatica...
Personalmente ho diffidato constatando che il prezzo è del tutto confrontabile, intorno alle 90 euro....ma mi sembrava giusto intervenire.
Scusate ancora e grazie per il thread.
Tarcisio
Purtroppo niente, ho girato due-tre negozi iperforniti ma tutti mi rispondono che la scheda è venduta solo in Giappone. Esiste solo il driver in giapponese e questo fa sì che la scheda rimanga in Sol Levante. Peccato, ma continuerò a provare...
Ho visto invece una soluzione ingegnosa, un HTPC senza alimentatore....o meglio senza alimentatore nel case. Infatti, separato dal resto, un altro contenitore con dentro condizionatore di rete (filtri LC) e alimentatore, il tutto collegato all' HTPC con un cavo multipolare schermato. L' alimentatore, di tipo lineare, era formato da due bei trasformatori toroidali e uno tradizionale, con rettificatore e stabilizzatore, proprio tipo hi-fi, il tutto forniva ca. 300 watt, nulla a che vedere quindi con gli switching normalmente usati in informatica. Questo, a detta del negoziante, per far si che arrivi al PC un segnale di alimentazione più pulito proprio per una migliore qualità audio. Il tutto per circa 500 euri...magari la prossima volta....
Salve vorrei usare una scheda audio come decoder per i film e poi collegarci un amplificatore cosa ne pensate e che scheda mi consigliate
GRAZIE
nei confronti della creative perche dai tempi precedenti i modelli audigy il suono non era assolutamente hi fi
Con i prodotti recenti le cose sono cambiate , ma bisogna considerare con attenzione questo fatto :
non e' vero che piu' una scheda costa cara e piu' va bene , i prodotti informatici sfuggono alle regole commerciali di qualsiasi altro prodotto , per il semplice fatto che stiamo parlando di milioni di pezzi prodotti in continuazione e quindi commercializzati con dei prezzi che solo una produzione di milioni di pezzi prodotti puo giustificare
Non e' hi fi ?? Non direi , molti cosidetti hi fi esoterci dal prezzo esorbitante , mutuano la migliore componentistica proprio dai prodotti informatici
La creative ha dimostrato una piena maturita' qualitativa , ma molte persone non riescono a giustificare il fatto che una scheda da poche centinaia di euri come la audigy , possa suonare meglio di un pesantissimo e dorato integratone giapponese dell'ultima ora
Ancora nessuno su m-audio revolution??
http://www.m-audio.com/index.php?do=...=pciinterfaces
Volevo conferma del corretto settaggio, in quanto mi è accaduto che utilizzando TT 2.11, sull'out digitale ottenevo sia lo stream Dolby Digital che dts, ma usando media player o altri software di riproduzione audio, non ottenevo il pcm lineare. Ho quindi fatto una verifica con l'AC97 di bordo, tutto OK, per cui prova e riprova, mi sono accorto che nel pannellino di controllo "Digital IN" la funzione "PRO" deve essere attivata, come da screenshot
http://img108.imageshack.us/img108/1...odigy711gq.jpg
Cordialmente
Domenico
Grazie Domenico, ci sono cascato anch'io, in TT avevo il flusso sia DTS che DD in modo corretto, mentre davo la colpa al solito povero Bill e al suo WMP.
Hai provato l' upsampling a 192/24? A me dà buoni risultati. Come trovi la scheda rispetto al tuo CD player?
l' upsampling a 192/24 non l'ho ancora provato, come CD player neanche, e lo farò, però l'ho provato con il Panasonic RA 71 che ha buone doti sonore. L'ho provato con dei brani di musica classica contenuti nel disco test "DVD spectacular" e devo dire che la differenza in termini di "asciuttezza" e "spazialità" non l'ho notata, a livello di armonicità il player stand alone vince ancora.Citazione:
miglietto ha scritto:
Grazie Domenico, ci sono cascato anch'io, in TT avevo il flusso sia DTS che DD in modo corretto, mentre davo la colpa al solito povero Bill e al suo WMP.
Hai provato l' upsampling a 192/24? A me dà buoni risultati. Come trovi la scheda rispetto al tuo CD player?
Questa è stata finora la mia impressione.
Ciao
Domenico