Sono interessato al 43' Pus8535.
Prime impressioni di chi lo ha acquistato?
Cosa avrei in più o in meno acquistando il Samsung TU8500? ( oltre alla differenza android tv)
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Sono interessato al 43' Pus8535.
Prime impressioni di chi lo ha acquistato?
Cosa avrei in più o in meno acquistando il Samsung TU8500? ( oltre alla differenza android tv)
Grazie
@areabianconera
Per accertarsi delle reali differenze bisognerebbe provarli con calma dal vivo, io ho da poco preso il Philips nel taglio da 43" e mi trovo bene, c è un pò da lavorare con i settaggi per la resa dei colori, ma tutto sommato per la fascia di prezzo è buon tv, e poi c è l'ambilight che non è cosa da poco.
Buono anche l'audio integrato, cosa non scontata per la fascia di prezzo.
Non aspettarti miracoli con l'HDR o con il Dolby Vision, la luminosità del TV è tutto sommato buona, ma non certo sufficiente per sfruttarne il pieno potenziale, ma questo vale per tutti i TV di fascia media e medio/bassa.
Nel caso li utilizzi è bene sapere che ad oggi non funziona ancora il 4k su Disney e Amazon, non si è ancora capito se è un problema legato al software del tv o delle app.
Netflix funziona in modo regolare ad oggi.
Questo in sintesi quanto posso dirti sul Philips
Arrivato 75PUS7354, per il prezzo pagato non posso lamentarmi anche se, dalle prime impressioni, mi aspettavo un po' di più nella visione 4k. Sempre coinvolgente l ambilight.
Mi pare si aggiri sui 1000euro, poi non so a quanto lo hai preso, ma tutto sommato un prezzo onesto per la tipologia di prodotto.
Ciao a tutti, ho un 65pus7354 con questo problema di clouding https://www.avmagazine.it/forum/149-...s7354-clouding
Ho notato che su Android nativo non mi notifica né Dolby Vision né HDR, mentre con firestick 4k mi da il dolby vision fin dal menu, ma non capisco se si disattiva quando riproduco contenuti 1080p/4K (no HDR/dolby vision)
Ho settato la tv con dei neri a me accettabili ma quando riproduco contenuti HDR, HDR10+ o dolby vision, pur cercando di settare al meglio i neri risultano molto meno profondi del settaggio "standard" e i colori più smunti. Esistono settaggio per HDR/Dolby vision i rete per questo TV?
Capisco che sia un pannelli IPS (o così pare) e che quindi i neri non saranno mai eccezionali, ma nel settaggio "standard raggiungo un buon livello di nero che invece appunto in HDR/DOLBY VISION non ha, per assurdo si vede peggio.
Ciao, che si veda peggio non è così assurdo, anzi è normale, aumenta il picco di luminosità e non avendo un controllo della retro a zone non è grado di gestirla a dovere, ma questo vale per tutti i TV di fascia media o medio/bassa.
Per le app di android è un problema che c è da un pò, ad oggi amazon e disney non vanno in 4k, quindi niente hdr per amazon e niente dolby per disney, l'unica che per ora va è solo Netflix
Ok per i neri ma i colori dovrebbero essere migliori.
Infatti infatti se imposto su "vivace" migliorano sia i neri che i colori, ma è troppo artefatto, questo mi fa pensare che se fossi in grado di fare una buona calibrazione potrebbe raggiungere un buon livello, ma non trovo niente in rete.
Assolutamente no, lo stesso vale anche per i colori, una cattiva gestione della retroilluminazione influisce sia sul contrasto che sui colori.
Che poi con un buon settaggio le cose migliorino sono daccordo, ma non è detto che i vari settaggi che puoi trovare in rete possano andare bene anche per il tuo pannello, ma li puoi usare come punto di partenza, questo si.
Sapete se c'è un modo per controllare il volume della soundbar (Onkyo LS T10) col telecomando del TV via IR?
La soundbar è connessa via cavo ottico alla TV e ho disabilitato gli altoparlanti del tv
Installata da due giorni il mio 8804 , l' Ambilight fa sempre il suo effetto, rapporto qualità/prezzo interessante.
L'audio, per chi come me aveva tv datato, è il non plus ultra.
Il resto nella media.
L'ultimo aggiornamento (o il primo) non so, ha tolto, mi sembra, funzioni sull' ambi segui il suono......
scusate ma che differenze ci sono tra 43PUS8555, 43PUS8535 e 43PUS8505? SU qualche sito è specificato che è un pannlello MVA su altri dicono che sono IPS... Non è chaira la cosa...
I titoli HDR specialmente su amazon non sono molto ben gestiti, ma non so quanto possa dipendere dalla app, dalla compressione o proprio dal tv che mal digerisce tale formato, su Netflix e Disney ad esempio il Dolby Vision ha una resa nettamente migliore, ma il meglio lo da su titoli non HDR, l'elettronica di gestione della retro è quella che è, ma vale per ogni TV su questa fascia di prezzo, se si vuol davvero godere dell'HDR servono TV di fascia ben superiore