Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, da quel che riportano in molti sul forum inglese dovrebbe essere MVA, i primi controlli che puoi fare sono sull'uniformità dei grigi ed eventualmente sulla retro, ti posto qualche video che puoi comodamente trovare sul tubo.
https://youtu.be/LlyJqVzYsOU VB e DSE
https://youtu.be/p0WY9pkW35M Blooming test
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IMOLA
Ciao a tutti,
Qualche settimana fa avevo chiesto info su questo modello, era mia intenzione prendere il 50, poi chiedendo in su altro thread mi è stato consigliato di aumentare i pollici vista la distanza di 4 mi dal divano.
Pertanto ho ordinato il 58pus8555
spero mi arrivi prima del 6 gennaio..
Vi chiedo quali controlli dovrei fare per vedere se ..........[CUT]
guarda io ho il tuo stesso tv, preso all'euronics durante il black friday...come avrai già letto un pò ovunque il tv, che dovrebbe avere un pannello VA, pecca specie sul fronte hdr, ma nei video sdr la qualità non è affatto male ed il nero è parecchio profondo. io ad essere sincero ho provato tutte le varie configurazioni proposte sia qui che su avforums, ma onestamente ritrovo colori molto più "reali" con le impostazioni standard, al massimo variando di poco qualche elemento; usando invece i parametri consigliati da utenti preparatissimi e dotati di apparecchi adatti alla calibrazione, ottengo come risultato immagini troppo gialle, o rosse, o comunque assolutamente non neutre. quindi quel che mi viene da pensare è che anche nella stessa serie di tv forse sono stati utilizzati pannelli diversi. come consiglio quindi semplicemente inizia ad usarlo, magari guardando dei video che già conosci, in modo da capire se e quanto l'immagine ed i colori si discostano da quel che hai visto finora col tuo tv. poi prova a vedere la differenza tra i settaggi standard e quelli consigliati e vedi quali ti danno i migliori risultati.
-
Ciao , sapete come posso collegare un dispositivo Apple per il mirroring al Tv ?
-
Ciao a tutti,
mi rivolgo, soprattutto, ai possessori della variante 58": come vi state trovando? Alla fine vorrei acquistare questo Philips da mettere in studio ma sono un po titubante sulla dimensione. 50 o 58?
Non ho problemi di spazio e il punto di visione è a 2,50mt dalla scrivania (la stanza è ca 4mt l x 3mt p).
Altro aspetto: vorrei installarlo a parete, ma non so poi se l'effetto dell'ambilight ne andrebbe a risentire.
-
Grazie a tutti,
Il tv è arrivato oggi pomeriggio, non ho avuto modo di fare prove o i test suggeriti , ma spero di fare nei prossimi giorni.
Mi è parso molto strano non trovare all’interno il manuale utente , è normale?... ovviamente ho già scaricato dal sito
Sul cartone interno che proteggeva il pannello è stampata un sigla in grande
X44GWA165020FP
di che si tratta.
L’ho solo acceso e smanettato un 20...30 minuti, quindi non ho fatto quasi nulla
Certamente ognuno di noi ha i propri gusti e credo che modificherò a mio piacimento il tutto.
Spero di arrivare al realismo dei colori del mio Sony Kdl40V2000 , perdonatemi ma non ho mai visto di meglio in questi anni.
Ovviamente lo avevo settato a mio gusto.
L’unico aspetto saltato all’occhio e che alla prima accensione ho notato un pannello piuttosto chiaro uniformemente grigio , poco nero.
Anche quando avvìi Netflix con il logo rosso centrale su sfondo nero, il nero è abbastanza luminoso.
Forse era normale, poi è apparso il wizard del primo settaggio.
Tra l’impostazione fissa di Ambilight non riesco ad accedere al colore personalizzato, che non cambia da Bianco caldo
Vi farò sapere e Vi farò sicuramente molte domande....abbiate pazienza
Grazie
-
siete sicuri che monta VA ?
a quale angolo dovrei notare peggioramenti dell'immagine
-
...dovrebbe montare un Mva (il 58")
-
l'ho chiesto perchè spostandomi lateralmente (circa 45°) a 2 mt non vedo eccessivo peggioramento
-
Se è appunto un MVA come confermato da molti, l'angolo di visione è cmq più ampio rispetto al classivo VA, poi anche lo stesso VA in base al produttore può variare nell'angolo di visione.
La prova cmq falla con qualche Bluray o su Netflix, sul Digitale tende a notarsi meno il viraggio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
anathema1976
Ciao, da quel che riportano in molti sul forum inglese dovrebbe essere MVA, i primi controlli che puoi fare sono sull'uniformità dei grigi ed eventualmente sulla retro, ti posto qualche video che puoi comodamente trovare sul tubo.
https://youtu.be/LlyJqVzYsOU VB e DSE
[URL="https://youtu.be/p..........[CUT]
Scusa anathema, grazie per i link di riferimento
Gentilmente mi daresti qualche dettaglio
cosa dovrei controllare con questi video....esattamente. Nel primo specialmente
A cosa dovrei far caso
Certo che questi tipi di test video sul tubo spaccano gli occhi.
Se non si è capito , sono un profano in materia :what:
-
Con il primo video vai a verificare se c è dell effetto sporco o delle bande verticali, li puoi notare solo su sfondo a tinta unita, mentre per il secondo verifichi se la retroilluminazione è uniforme, nel caso dovresti notare dei bagliori di luce
-
come dicevo ho anche guardato altri test che ti spaccano gli occhi.
comunque
1°video ) DSE o effetto sporco :
bande verticali non ne ho notato , forse davvero un pochino di effetto sporco c'è sui chiari ( non tanto sul video del link ma in altri con con schermo quasi bianco. Quasi impercettibili, è come se vedessi una minore risoluzione su alcune macchie di zone ..... è difficile da apprezzare, ripeto può anche essere un affaticamento dell'occhio su schermo totalmente chiaro, accecante
2°video ) Clouding, Blooming :
Qui direi pressoche perfetto, neri totalmente neri e uniformi, ho anche spento l'ambilight per apprezzare meglio. I fiori e le scritte molto ben definite
Il risultato del test a questo punto direi che è accettabile, giusto?
-
Se non hai natato nulla direi che sei a posto, se c era qualcosa di rilevante te ne saresti accorto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Amb1l
guarda io ho il tuo stesso tv, preso all'euronics durante il black friday...come avrai già letto un pò ovunque il tv, che dovrebbe avere un pannello VA, pecca specie sul fronte hdr, ma nei video sdr la qualità non è affatto male ed il nero è parecchio profondo. io ad essere sincero ho provato tutte le varie configurazioni proposte sia qui che su av..........[CUT]
Concordo con l'utente Amb1l
non ho provato alcun settaggio proposto nei vari forum (non ancora), e chissà se mai lo farò.
Però ho smanettato su "Stile Immagini Personale" - Vi dirò che ho trovato un buonissimo settaggio, secondo il mio gusto, in generale
sia che guardo la TV che Netflix o Prime.
Specialmente guardando al buio con il solo AmbiLight (anche questo modificato) mi sorprendo della bellezza della immagini.
Questa impostazione "il mio Stile" meglio utilizzabile soprattutto per la visione di Film
Non so come spiegare , immagine piacevole e totalmente rilassante con colori tenui ma realistici . Si... infatti .. spesso guardare, specialmente al buio, può essere stancante per gli occhi se Luminosità/Contrasto/Colori sono piuttosto pompati che a mio avviso peggiorano la situazione.
Ieri sera su LA7 guardare il film Churchill di Jonathan Teplitzky mi ha davvero entusiasmato, non il film ma le immagini e quei colori reali, dei quali ammiravi davvero tutte le sfumature, erano davvero apprezzabili.
Pertanto, al momento, mi ritengo molto soddisfatto della resa del TV/pannello in questione, a maggior ragione in considerazione del prezzo pagato.
Spero di non ricredermi e continuare a scoprire le nuove funzioni disponibili.
-
Il mio 58pus8555 sta facendo un aggiornamento software (trovato online).
Spero sistemi l'angolo di visione (appena ci si sposta di lato lo schermo schiarisce) e dia una regolata all'hdr che manco va (o sono io che non so regolare bene).