Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
pcusim ha scritto:
..... i dubbi mi assalgono nella scelta fra due "gruppi di TV": da una parte il Samsung S5H e l'Hitachi 42PD7200 (che, fra l'altro, ha il pannello ALIS - altra incognita -), che hanno l'elaborazione del colore a 12 bit e, pertanto, visualizzano 68 Mld di colori e dall'altra i più costosi Panasonic PV500 e Pioneeer, che elaborano il colore a 8 bit e di colori ne visualizzano "solo" 16 Mld. Sarà che io ne capisco poco, ma ogni volta che vedo un Pioneer mi incanto a guardarlo e i 52 Mld di colori in meno non li noto affatto....
Magari si potesse scegliere un plasma solo sulla base di freddi numeri attestanti le performance di un tv. Così non è. Samsung, Hitachi e molti altri, devono migliorare la resa video nella qualità globale del pannello e non solo in uno o due dati stupefacenti che sono solo un "indizio" di qualità superiore, e tutti sappiamo che un indizio non formano una prova.
Ritengo che l'omogeneità in tutte le caratteristiche fondamentali di un'immagine faccia la differenza tra un bel plasma e un ottimo plasma.
Ciao.
Luca
-
Citazione:
LucaCoppo ha scritto:
Magari si potesse scegliere un plasma solo sulla base di freddi numeri attestanti le performance di un tv. Così non è. Samsung, Hitachi e molti altri, devono migliorare la resa video nella qualità globale del pannello e non solo in uno o due dati stupefacenti che sono solo un "indizio" di qualità superiore, e tutti sappiamo che un indizio non formano una prova.
Ritengo che l'omogeneità in tutte le caratteristiche fondamentali di un'immagine faccia la differenza tra un bel plasma e un ottimo plasma.
Ciao.
Luca
In linea di massima hai perfettamente ragione, tanto che ho scritto che ogni volta che guardo il Pioneer mi incanto a guardarlo, ma per quanto riguarda specialmente l'Hitachi, devo dire che questa casa fa ottimi televisori. Mio cognatop ne ha preso uno e ti assicuro che è proprio un bel vedere. Oltre tutto il 7200 è appena uscito e i giudizi e le prove che ho trovato su siti inglesi ne parlano eccezionalmente bene, quindi si vede che i "freddi numeri" in questo caso corrispondono a un'ottima qualità effettiva.
Il Samsung, invece, è un miraggio e, se rileggi tutti i post, non c'è nessuno che l'abbia ancora visto. Per onestà, però, devo dire che i modelli SD mi hanno fatto un'ottima impressione e quello HD dovrebbe, quindi, essere comunque migliore.....
La prospettiva di avere un buon tv (soprattutto per me che, come ho detto, non ho pretese di perfezione assoluta), risparmiando un bel po' di soldini non è male, no? :D
Considera che il Samsung lo trovi a poco più di 2000 euro e comprende la base da tavolo, mantre il prezzo più basso del Pana l'ho trovato su Ebay ed è di 2650 euro con la base da tavolo (comunque ottimo prezzo!).
Con 600 euro risparmiati si fanno tante cose, a partire dall'acquisto di un bel DVD recorder con l'hard disk..... :)
-
Citazione:
pcusim ha scritto:
Mi schiero, poi, con Arturo (sarà per la provenienza sicula che abbiamo in comune?
Guarda che, manco a farlo apposta, sono di Palermo anch'io :)
Cmq ho letto tutte le vostre considerazioni e sono portato a condividerle più o meno tutte. Riguardo la risoluzione dicevo infatti "non sono troppo d'accordo", non ho detto quindi "categoricamente". Le mie impressioni erano basate più che altro sul PS42P4A . In verità ho visto anche l'Hitachi 42PD7200, gran bel televisore, ma senza sorgente HD anche alcuni altri modelli accanto a lui si comportavano bene.
E l'HD è solo una delle caratteristiche di un tv, come voi stessi avete detto i fattori incidenti sono tanti altri .
Riguardo alla scelta economica, al momento la differenza rimane notevole e mi sembra vada ben oltre i 500 euro.
Con trovaprezzi io rilevo una differenza fra l'S5S e l'S5H di 1200 euro esatti. Quasi un altro televisore SD :eek:
Non parliamo poi del 42PD7200 o del PV500 ...
Salvo poi fidarsi di acquisti all'estero e/o aste ebay.
Per i prossimi 5 anni non penso di fruire assolutamente di contenuti HD, non sono abbonato a Sky e vedo solo un po' di film in DVD.
Con due bambini che probabilmente faranno di tutto per "stamparmi" il pannello con uso smoderato e cartoni a tutta forza, per me la scelta più saggia era comprare un pannello economico.
E cmq giusta o sbagliata che sia la decisione l'ho presa... il tv dovrebbe arrivare domani, l'assegno per il corriere è gia pronto :cool:
-
ps 42s5h
Ho trovato qualcosa in un forum inglese in merito a tale televisore di seguito vi riporto la mia traduzione:
"Non appena ricevuto il televisore lo ho connesso ed utilizzato per vedere il LIVE8 fino all'una di notte. Penso sia fantastico. I colori sono rich and vibrant (pieni e vivi), l'immagine è eccellente. Mi piace molto anche il suo aspetto esteriore, davvero molto sottile. Io e la mia fidanzata siamo rimasti davvero impressionati da esso. Non ho effettuato alcun setting del televisore, ad essere onesto mi sembrava perfetto così come uscito dallo scatolo.
Un altro utilizzatore risponde scrivendo:
"Anch'io lo posseggo e devo dire che questo televisore non è perfetto, ha alcuni difetti (che non specifica). Potrei affermare che giunge secondo dietro il Panasonic PV500 ma ad essere onesti la distanza fra i due non vale certo le 600-700 sterline da spendere in più per il PV500."
Spero di aver fatto cosa gradita dato la scarsità di informazioni su questo modello. Certo che le recensioni che ho letto in questo forum sono "leggermente" di più alto livello...
Ciao a tutti.
-
Siamo dovunque! :D
Per quanto riguarda la tua scelta non mi sono mai sognato di starla a sindacare. Anzi, io sono il primo che sostiene che le scelte si fanno in base alle effettive necessità, senza lasciarsi trascinare dall'entusiasmo per funzioni che non verranno mai usate. Quindi, se prevedi di trascurare l'HD, hai fatto benissimo.
Grazie anche ad Arturo per la caccia ad impressioni sull'S5H. Certo che in Italia siamo sempre gli ultimi, eh? Questi modelli Samsung all'estero sono già disponibili da mesi e da noi si trovano a malapena quelli SD da meno di un mese!
Ormai mi resta agosto per fare la mia scelta, poi dovrò decidermi e, in mancanza di informazioni più approfondite, mi sa che mi dirigerò sul Panasonic o, al massimo, sull'Hitachi, che ha sempre ottime recensioni e costa pure un po' meno....
Non so se sarò molto presente in questo mese, visto che sono in ferie dal 29, ma conto di collegarmi occasionalmente col notebook, quindi mi raccomando: se avete novità non mancate di farmele sapere!
Buone vacanze a chi può e buon lavoro a chi deve.
Citazione:
jumbo65 ha scritto:
Guarda che, manco a farlo apposta, sono di Palermo anch'io :)
Cmq ho letto tutte le vostre considerazioni e sono portato a condividerle più o meno tutte. Riguardo la risoluzione dicevo infatti "non sono troppo d'accordo", non ho detto quindi "categoricamente". Le mie impressioni erano basate più che altro sul PS42P4A . In verità ho visto anche l'Hitachi 42PD7200, gran bel televisore, ma senza sorgente HD anche alcuni altri modelli accanto a lui si comportavano bene.
E l'HD è solo una delle caratteristiche di un tv, come voi stessi avete detto i fattori incidenti sono tanti altri .
Riguardo alla scelta economica, al momento la differenza rimane notevole e mi sembra vada ben oltre i 500 euro.
Con trovaprezzi io rilevo una differenza fra l'S5S e l'S5H di 1200 euro esatti. Quasi un altro televisore SD :eek:
Non parliamo poi del 42PD7200 o del PV500 ...
Salvo poi fidarsi di acquisti all'estero e/o aste ebay.
Per i prossimi 5 anni non penso di fruire assolutamente di contenuti HD, non sono abbonato a Sky e vedo solo un po' di film in DVD.
Con due bambini che probabilmente faranno di tutto per "stamparmi" il pannello con uso smoderato e cartoni a tutta forza, per me la scelta più saggia era comprare un pannello economico.
E cmq giusta o sbagliata che sia la decisione l'ho presa... il tv dovrebbe arrivare domani, l'assegno per il corriere è gia pronto :cool:
:D
-
Re: ps 42s5h
Citazione:
arturo ha scritto:
Certo che le recensioni che ho letto in questo forum sono "leggermente" di più alto livello...
Ciao a tutti.
Quando dici "questo" ti riferisci a quello su cui scriviamo noi o quello che hai visitato ?
Le traduzioni che hai postato non mi sembra che brillino per ricchezza di contenuti e dettagli :rolleyes:
Purtroppo non posso ancora postare la buona notizia di aver ricevuto il TV :(
Siamo alle solite con le consegne nelle isole, e con sabato e domenica di mezzo .
Speriamo presto :rolleyes:
-
Re: Re: ps 42s5h
Citazione:
jumbo65 ha scritto:
Quando dici "questo" ti riferisci a quello su cui scriviamo noi o quello che hai visitato ?
:rolleyes:
Devo davvero precisare?
-
Il PS 42S5S è arrivato oggi. Forse in un momento poco felice (lavori e operai in casa) e quindi non ho potuto goderlo molto. Anzi stavo per averne una impressione negativa, poi pian piano mi sono ricreduto.
Il guaio è che non ho fonti buone. :mad:
Il segnale d'antenna è piuttosto disturbato e quello del decoder digitale terrestre non è certo di eccelsa qualità.
L'eccessiva compressione su alcuni canali (es. boing) produce già da se immagini spixellate anche su tv crt...
Il primo dvd che ho provato è stato star wars ep. VI ma col lettore collegato tramite scart . Anche lì ho notato frequenti solarizzazioni sui volti e su altri dettagli.
Ho spento tutto e deciso di prendermi una pausa.
Stasera ho ricollegato il dvd in component (il lettore è un banale Irradio DVX103) e ho smanettato un po' con i settaggi di lettore e tv.
Praticamente il tv si comporta benino solo con questa sorgente e finalmente ho cominciato a vedere qualcosa di decente.
Ottimi contrasto e luminosità. La qualità del nero mi sembra buona.
Diminuiti, ma pur sempre presenti gli effetti di solarizzazione, ma solo con alcuni film. Ci ho provato un sacco di divx dai quali mi aspettavo una certa perdita di qualità, ma hanno retto benino l'impatto.
Purtroppo non ho potuto provarci il pc. Mi manca il cavo vga e cmq nella mia scheda video non ho ne' dual vga nè dvi. Vorrei comprare una scheda video nuova ma ho paura di toppare e non so ancora cosa scegliere.
Intanto la scheda video che ho ha una uscita tv (pal rgb) che sul plasma non ha voluto funzionare. :confused:
In definitiva, come primo giudizio complessivo (ma non so se potrò darne altri, non essendo un esperto) direi che il tv supera la sufficienza e va benissimo come modello entry level ;)
La mancanza di fonti video buone però penalizza molto i test, evidenziando tutti i difetti nella dimensione amplificata di 42" e mettendo ancora una volta in risalto le carenze della tecnologia plasma rispetto a quella crt.:rolleyes:
-
PS-42s5h
Salve ragazzi mi sono iscritto in questo forum per riuscire a capire se già qualcuno ha acquistato il samsung ps 42s5h. L'ho ordinato venerdi' in germania visto che in Italia non è ancora importato ma oramai finchè non mi arriva sto in fibrillazione perchè non so se ho fatto un buon acquisto oppure non ne valeva la pena di comprarlo propendendo per un normale ps 43s5d che si trova a molti euri in meno anche in Italia.
Qualcuno sa anche se la garanzia è europea oppure è valida solo in Germania?
Grazie a chiunque mi sappia rispondere ai miei quesiti
Euri
-
ricevuto ieri
ieri sera mi hanno consegnato il ps42s5h.
oggi ho potuto smanettare sulle regolazioni.
impressioni:
buone complessivamente
nel dettaglio:
1) canali analogici TV buona visione per quelli con un segnale decente (rai, mediaset ecc.)
2) digitale terrestre buono
3) dvd su component ottimo
4) dvd su svga buono
ha molte regolazioni quindi si è sempre alla ricerca dei valori ottimali.
In realtà la personalizzazione serve più per i canali TV.
Per la visione dei dvd selezionanando qualunque delle opzioni
già prefissate si passa a seconda del film dal buono all'ottimo.
Ero indeciso tra il pana 500 ed il samsung.
Purtroppo a Roma, la possibilità di vedere dei plasma
nei negozi più forniti tipo MediaWorld, Unieuro settati in maniera decente è impossibile quindi ho scelto anchio sulla carta e sui pareri tratti dai forum inglesi ed australiani dove questi due plasma circolano da qualche mese.
Solo da Mediaworld ho potuto vedere dal vivo 2 panasonic viera 500 gli addetti alle vendite erano riusciti a collegarli talmente male che si vedevano peggio dei plasma da 1.200 euro.
Per avere un'opinione obiettiva vatti a vedere cosa dicono sul forum allegato.
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=224332
In particolare non potendo fare paragoni oggettivi posso dire che il mio con i giusti settaggi è sicuramente il miglior plasma da me visto, senza considerare il risparmio di almeno 800 € rispetto al pana.
-
Ci ho dato un'occhio al link. A detta di tutti sembra che posso dormire sonni tranquilli allora finchè non arriva. Ti ringrazio della risposta e aspetto impaziente... Poi magari appena arriva per le regolazioni mi aiuterai tu che già sarai padrone dei comandi ^__*
-
ok
magari qunado lo ricevi si potrebbe creare una nuova discussione sui settaggi
ciao
:)
-
c'erano dentro la confezione originale le staffe da muro?
-
le staffe sono opzionali,
viene fornito con piedistallo che è già montato.
-
sai dirmi quanti cm ha di base il piedistallo? Devo vedere se riesce a stare sopra al mobile
Grazie ancora