Visualizzazione Stampabile
-
Chi gioca con giochi pesanti e con impostazioni massime HA temperature alte sulla gpu( e anche sulla cpu) e se ci giocano lo stesso vuol dire che si pue, certo non fai arrivare il sistema a 100 gradi! Con madvr e impostazioni molto alte "credo" che le temperature possono arrivare sui 80/85 gradi, ma è un non problema, la gpu la regge questa temperatura.
I case stile htpc sono più belli come forma, certo con limitazioni di spazio, i tower sono più spazioni in tutto, sia per una ventilazione migliore che per la capienza di gpu "grandi"!!!!
-
80/85 gradi è vero che la hardware regge ma si può spegnere il PC perché subentra la procedura di blocco automatica. Inoltre non conviene arrivare a certe temperature perché la durata dei componenti si accorcia.
L ideale è convincere la moglie a vedere in salotto un Mini tower compatto (se ne trovano anche larghi solo 20 cm e alti e profondi come il mobile TV) da collocarsi a terra a lato del mobile. È come avere un sub woofer.. ce ne sono Anche di belli e colorati. Alcuni hanno il frontale tutta maglia mesh.. che airflow!
-
80/85 gradi è la media con madVR...
nessun problema.
-
85 gradi sono tantini a quelle temperature inizia a subentrare il throttling termico che automaticamente abbassa la frequenza della GPU e della memoria , riducendo abbastanza le performances....
-
Non mi sembra,
le nuove gpu sono studiate per lavorare a queste temperature, addirittura fino i 20 gradi circa, le ventole non entrano in funzione da impostazioni di fabbrica.
Basta regolare le ventole e togliere questo "sleep" con apposita utility, e non si avranno problemi.
-
Quoto.. le temperature, a pieno carico, dovrebbero stare sempre sotto i 60 gradi. Più il PC è fresco e meglio è per tutto: è più silenzioso, più prestante e i componenti durano di più
-
Non te ne accorgi perché lo fa in automatico e in maniera progressiva, comunque le ventole entrano in funzione a 60 gradi, almeno per la mia nitro+
-
Con GPU nVidia 1080 Ti. Visionando contenuti 4K-UHD HDR , la forbice di temperatura con tutte e tre le ventole in azione della gpu si aggira fra i 58/61c° ad essere di manica larga e , con settaggi in madVR alquanto spinti e impegnativi. Quindi , sotto questo punto di vista , NO Problem con madVR.
-
che case hai?
la scheda video in argomento è questa:
https://www.sapphiretech.com/en/cons...00-xt-8g-gddr6
rispetto alla 1080 TI la Raden tende a scaldare un pochino di più
-
Come Chassis , ho un Thermaltake E-ATX cube Core X9
-
non è un case è un mobile TV :D
50 x 38 x 64 cm!! E lo puoi zippare di ventole se volessi :eek:
tutto ciò conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che se vogliamo utilizzare schede video importanti, i case di forma htcp vanno lasciati sugli scaffali dei negozi!
L'airflow è FONDAMENTALE
-
Grazie a tutti per le risposte. Le temperature con madvr, sono simil gaming quindi, buono a sapersi cosi almeno riesco a farmi un idea (certamente un case htcp, pur grande, non è un case gaming) Tra le varie 5700 xt aftermarket (le blower scaldano un po' di più), leggendo in rete, le migliori come performance nella dissipazione del calore sono la gigabyte gaming oc (dimensioni standard), la sapphire pulse, la sapphire nitro+ e la msi gaming x (più alte). Opterò per una di queste
-
Purtroppo non posso usare madvr col mio attuale hardware, ma in vista upgrade, essendo ormai "obbligato" ad utilizzare un case htpc, sono molto propenso per il Silverstone GD08, dove credo o almeno spero che si possa alloggiare una delle schede citate ed avere un ottimo airflow, anche se non a livello dei migliori case verticali. Ho trovato questa recensione che ho tradotta con google https://translate.google.it/translat...pc&prev=search, dove qualche pagina più avanti viene illustrato l'airflow.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
miguel
non è un case è un mobile TV :D
50 x 38 x 64 cm!! E lo puoi zippare di ventole se volessi :eek:
tutto ciò conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che se vogliamo utilizzare schede video importanti, i case di forma htcp vanno lasciati sugli scaffali dei negozi!
L'airflow è FONDAMENTALE
Infatti , non si nota affatto...:D Di ventole di raffreddamento per il Chassis ne ho predisposte ben 10 , in estrazione e in immissione , non contando le tre ventole che ho sul dissipatore per CPU e come detto in precedenza , le tre ventole sulla mia 1080Ti... airflow è fondamentale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
non saprei... cerca altre recensori. Molti ricevono gratis i prodotti e si dispiacciono a parlare male o trovare difetti. Controlla innanzitutto che fisicamente la vga ci stia.. Se sei costretto ad andare con un htcp puoi anche valutare una scheda video più parca