Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi la storia di ripete
zio bill la mette in quel posto a tutti sempre nello stesso modo
fra qualche tempo io mi faccio il pc da 499€ e ci installo xp + osx
tanto non mi pare che sul mac ci sia un architettura hardware lontana anni luce e questa differenza si appiattirà sempre più grazie alla necessità di avvicinarsi a quella del pc
ci mancano i case della loewe e si accontenta anche il fighetto :D
-
Citazione:
igor ha scritto:
controcorrente?
in che senso?
nella tua telecamera digitale l'ingresso e l'uscita digitale sono uno standard che ha inventato Apple, iPod è il più venduto lettore MP3 al mondo, iTunes Music Store è il più importante negozio online di musica del mondo, il DTP è nato su Apple, forse il software di montaggio più usato al mondo è FCP che gira nativo solo su Mac, Shake usato per fare la post-produzione anche de Il Signore degli Anelli gira solo su Linux e Mac Os X, la versione Office di MS per Mac a detta di Redmond è migliore che la versione Win ecc.ecc.
insomma prodotti atipici?
controcorrente?
l'interoperabilità tra Mac e Win non è mai stata così elevata, non riesco proprio a capire!
ciao
igor
ps: :D
pps: mi tocca parlare di Intel perché IBM non ha mantenuto le promesse, non so se non abbia voluto, potuto o entrambe le cose insieme:(
Non hai visto le faccine :)
Pensa che io quasi due decadi fa ne feci una malattia ( da fans Apple-II ) quando Apple scelse l'architettura chiusa: errore madornale ...........
Saluti
Marco
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
ragazzi la storia di ripete
zio bill la mette in quel posto a tutti sempre nello stesso modo
fra qualche tempo io mi faccio il pc da 499€ e ci installo xp + osx
tanto non mi pare che sul mac ci sia un architettura hardware lontana anni luce e questa differenza si appiattirà sempre più grazie alla necessità di avvicinarsi a quella del pc
ci mancano i case della loewe e si accontenta anche il fighetto :D
Concordo, ormai e' partito il conto alla rovescia ...........
Saluti
Marco
-
Citazione:
igor ha scritto:
[...]Shake usato per fare la post-produzione anche de Il Signore degli Anelli gira solo su Linux e Mac Os X, la versione Office di MS per Mac a detta di Redmond è migliore che la versione Win ecc.ecc.
Perchè, OS X cos'è?!?:p
Citazione:
igor ha scritto:
ps: :D
pps: mi tocca parlare di Intel perché IBM non ha mantenuto le promesse, non so se non abbia voluto, potuto o entrambe le cose insieme:(
Sinceramente non credo che IBM non abbia potuto mantenere le promesse, per cui rimane l'altra opzione...:D
-
Citazione:
igor ha scritto:
si era capito che IBM ed Apple non erano più in sintonia, anche solo per la figuraccia fatta da Jobs sulla questione del G5 a 3,0GHz!
che in realtà non è mai arrivato!
piuttosto cosa mi dici del processore Intel Yonah che sembra sarà la nuova CPU dei prossimi PowerBook Intel Inside?
doppio nucleo, Digital Media Boost: combinazione di SSE (Streaming Single Instruction Multiple Data Extensions), il set di istruzioni speciali per il multimedia usato da Intel, e una aggiornata unità per il calcolo a virgola mobile. Smart Cache, 2 MB di cache allocabili sia a metà tra i due core oppure allocabile interamente ad un unico core che ne faccia richiesta!
cosa ne dici?
sembra buono!
speriamo io sono ancora in catalessi!:D
ciao
igor
Yonah (Dual Core integrato in 65 nm) deriverà dall'attuale Pentium M. Sulla carta sarà un'ottima CPU, di sicuro un pezzo avanti rispetto al G4.
Sul fronte delle CPU desktop, invece, Intel dovrebbe proseguire con l'architettura netburst, che, con i Pentium 4 Prescott ed i Pentium D Smithfield, ha mostrato tutti i suoi limiti.
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Yonah (Dual Core integrato in 65 nm) deriverà dall'attuale Pentium M. Sulla carta sarà un'ottima CPU, di sicuro un pezzo avanti rispetto al G4.
Sul fronte delle CPU desktop, invece, Intel dovrebbe proseguire con l'architettura netburst, che, con i Pentium 4 Prescott ed i Pentium D Smithfield, ha mostrato tutti i suoi limiti.
Che gli costava servirsi sia da Intel che da AMD ?
Potevano benissimo farlo e decidersi pure ad offrire il s.o. per pc generici: per pochi che ne vendevano in un mercato cosi' vasto sarebbe stato un successo, anche considerando la pirateria.
E' o non e' la Microsoft, da sempre, la piu' tartassata dai pirati ?
Eppure Bill Gates non mi sembra povero .............
Saluti
Marco
-
Citazione:
lanzo ha scritto:
fra qualche tempo io mi faccio il pc da 499€ e ci installo xp + osx
non serve tanto tempo, basta che ti compri un Mac mini e sei a posto!
499€ e passa la paura:)
ciao
igor
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Che gli costava servirsi sia da Intel che da AMD ?
Potevano benissimo farlo e decidersi pure ad offrire il s.o. per pc generici: per pochi che ne vendevano in un mercato cosi' vasto sarebbe stato un successo, anche considerando la pirateria.
E' o non e' la Microsoft, da sempre, la piu' tartassata dai pirati ?
Eppure Bill Gates non mi sembra povero .............
Saluti
Marco
Marco Marco non offendere la tua e la nostra intelligenza:D
Se Os X potesse essere montato su ogni Pc del mondo pensi che Apple venderebbe ancora HW?
fino a prova contraria (ma ormai non so più cosa pensare:D ) Apple è una azienda che vende hardware e software a corredo per poter vendere l'HW!
fino a qua spero che tutti siano d'accordo!
Apple farà di tutto perché Os X rimanga confinato all'interno dell'HW proprietario e non farà nulla per bloccare l'installazione di Windows sul suo di HW!
ci pensi compri una macchina Apple e all'avvio puoi scegliere che sistema operativo usare!
devi montare un video con FCP avvii Os X, magari devi usare un database come Access ed avvii Xp!
niente più problemi!
insomma potrebbe essere un piede di porco per erodere un poco di quota di mercato di Windows
Sembra che non abbiano chiesto la fornitura ad AMD per gli stessi motivi che hanno obbligato Apple a lasciare IBM, il problema dell'approvvigionamento delle CPU, solo Intel ha la possibilità di sviluppare (bene o male questo è un altro paio di maniche) e produrre grosse quantità di CPU in breve tempo!
AMD come produzione sarebbe stata ai livelli di IBM, così ho letto e così ve lo riporto!
ciao
igor
-
Citazione:
igor ha scritto:
Marco Marco non offendere la tua e la nostra intelligenza:D
Se Os X potesse essere montato su ogni Pc del mondo pensi che Apple venderebbe ancora HW?
fino a prova contraria (ma ormai non so più cosa pensare:D ) Apple è una azienda che vende hardware e software a corredo per poter vendere l'HW!
fino a qua spero che tutti siano d'accordo!
Apple farà di tutto perché Os X rimanga confinato all'interno dell'HW proprietario e non farà nulla per bloccare l'installazione di Windows sul suo di HW!
ci pensi compri una macchina Apple e all'avvio puoi scegliere che sistema operativo usare!
devi montare un video con FCP avvii Os X, magari devi usare un database come Access ed avvii Xp!
niente più problemi!
insomma potrebbe essere un piede di porco per erodere un poco di quota di mercato di Windows
Sembra che non abbiano chiesto la fornitura ad AMD per gli stessi motivi che hanno obbligato Apple a lasciare IBM, il problema dell'approvvigionamento delle CPU, solo Intel ha la possibilità di sviluppare (bene o male questo è un altro paio di maniche) e produrre grosse quantità di CPU in breve tempo!
AMD come produzione sarebbe stata ai livelli di IBM, così ho letto e così ve lo riporto!
ciao
igor
Mi spiace Igor, ma il passare del tempo ha dato torto alla strategia di Apple:
Si puo' vendere solo software ( e magari guadagnare di piu' visto che sarebbe installabile su molto piu' hardware ) od entrambi.
In Apple, tanti anni fa, sono stati miopi: forse oggi non useremmo Windows se non avessero fatto quell'errore di volersi blindare.
Meglio una fetta di un'enorme torta che un pasticcino intero :)
Certo adesso, probabilmente e' tardi per cambiare strategia, non per niente Apple vive piu' di Ipod che non di pc ...............
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Che gli costava servirsi sia da Intel che da AMD ?
Potevano benissimo farlo e decidersi pure ad offrire il s.o. per pc generici: per pochi che ne vendevano in un mercato cosi' vasto sarebbe stato un successo, anche considerando la pirateria.
E' o non e' la Microsoft, da sempre, la piu' tartassata dai pirati ?
Eppure Bill Gates non mi sembra povero .............
Saluti
Marco
Non credo che Intel (o AMD), l'avrebbero permesso. Chissà quante clausole ci sono in quel contratto!
E poi AMD ed IBM collaborano su molti fronti, sarebbe stato come uscire dalla porta e rientrare dalla finestra. Comunque Intel si è sempre dimostrata avanti, quando si tratta di stringere accordi in esclusiva: probabilmente, soprattutto sul versante prezzi, avrà fatto proposte molto allettanti (vedi Dell e le CPU che le vengono vendute sottocosto per evitare che utilizzi anche processori AMD).
C'è anche da considerare che AMD, fino a che non entrerà in funzione la nuova FAB36 di Dresda (wafer da 300 mm integrati in 65 nm), ha una capacità produttiva limitata, inferiore alle richieste del mercato (l'attuale FAB30 utilizza ancora wafer da 200 mm, che danno luogo a costi produttivi più elevati). Intel, invece, ha una capacità produttiva straordinaria e, utilizzando già da un po' di tempo wafer da 300 mm, anche costi inferiori.
Per quanto riguarda il SO, forse nella scelta di adottare CPU X86 (sempre che non sia stata forzata dalla rinuncia di IBM e Freescale a produrre i PowerPC per la Mela), c'è qualche implicazione che, al momento, sfugge. Un po' di concorrenza tra i sistemi operativi non farebbe male a nessuno.
Ciao
Riccardo
-
Citazione:
igor ha scritto:
non serve tanto tempo, basta che ti compri un Mac mini e sei a posto!
499€ e passa la paura:)
ciao
igor
E quanto a potenza di calcolo?Gli attuali lasciano un po' a desiderare!:D
-
Citazione:
igor ha scritto:
Marco Marco non offendere la tua e la nostra intelligenza:D
Se Os X potesse essere montato su ogni Pc del mondo pensi che Apple venderebbe ancora HW?
fino a prova contraria (ma ormai non so più cosa pensare:D ) Apple è una azienda che vende hardware e software a corredo per poter vendere l'HW!
fino a qua spero che tutti siano d'accordo!
Dopo gli ultimi sviluppi, credo che considerare Apple una società votata in primo luogo alla vendita di HW sia un po' eccessivo: IMHO, vendendo macchine con CPU, GPU, RAM ed HD identici a qualsiasi altro PC (per quanto le mb saranno necessariamente customizzate) si è degli assemblatori, alla stregua di Dell ed HP.
Citazione:
igor ha scritto:
Apple farà di tutto perché Os X rimanga confinato all'interno dell'HW proprietario e non farà nulla per bloccare l'installazione di Windows sul suo di HW!
ci pensi compri una macchina Apple e all'avvio puoi scegliere che sistema operativo usare!
devi montare un video con FCP avvii Os X, magari devi usare un database come Access ed avvii Xp!
niente più problemi!
insomma potrebbe essere un piede di porco per erodere un poco di quota di mercato di Windows
Sembra che non abbiano chiesto la fornitura ad AMD per gli stessi motivi che hanno obbligato Apple a lasciare IBM, il problema dell'approvvigionamento delle CPU, solo Intel ha la possibilità di sviluppare (bene o male questo è un altro paio di maniche) e produrre grosse quantità di CPU in breve tempo!
AMD come produzione sarebbe stata ai livelli di IBM, così ho letto e così ve lo riporto!
ciao
igor
Non capisco come si possano erodere le quote di Windows se sarà impossibile (legalmente), installare OS X su un qualsiasi PC.
IBM e Freescale, di capacità produttiva ne hanno eccome, altrimenti non si spiegherebbe come Big Blue continuerà a produrre CPU Power, oltre a quelle per Revolution, Xbox 360 e Cell (anche se, come detto SONY e Toshiba lo produrranno anche in proprio). Invece è vero che AMD, come ho scritto poco sopra, ha, per il momento, limitate capacità produttive.
P.S. Se leggi il link ad xbit che ho riportato alla pagina precedente, trovi un'interessante interpretazione dei fatti: è stata IBM a defilarsi, non il contrario!
Ciao
Riccardo
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Non credo che Intel (o AMD), l'avrebbero permesso. Chissà quante clausole ci sono in quel contratto!
E poi AMD ed IBM collaborano su molti fronti, sarebbe stato come uscire dalla porta e rientrare dalla finestra. Comunque Intel si è sempre dimostrata avanti, quando si tratta di stringere accordi in esclusiva: probabilmente, soprattutto sul versante prezzi, avrà fatto proposte molto allettanti (vedi Dell e le CPU che le vengono vendute sottocosto per evitare che utilizzi anche processori AMD).
C'è anche da considerare che AMD, fino a che non entrerà in funzione la nuova FAB36 di Dreda (wafer da 300 mm integrati in 65 nm), ha una capacità produttiva limitata, inferiore alle richieste del mercato (l'attuale FAB30 utilizza ancora wafer da 200 mm, che danno luogo a costi produttivi più elevati). Intel, invece, ha una capacità produttiva straordinaria e, utilizzando già da un po' di tempo wafer da 300 mm, anche costi inferiori.
Per quanto riguarda il SO, forse nella scelta di adottare CPU X86 (sempre che non sia stata forzata dalla rinuncia di IBM e Freescale a produrre i PowerPC per la Mela), c'è qualche implicazione che, al momento, sfugge. Un po' di concorrenza tra i sistemi operativi non farebbe male a nessuno.
Ciao
Riccardo
Ma guarda, io mi sarei fatto fare delle mb. un po customizzate che so da Asus ed avrei utilizzato i processori che volevo.
Il prezzo delle cpu l'avrei strappato con i numeri di volta in volta ad Intel o ad AMD.
Chi voleva tutto Apple avrebbe preso questi "pc" un po particolari e con la tipica estetica Apple e contemporaneamente avrei venduto il sistema operativo che so a 100 Euro, rendendolo installabile su qualsivoglia piattaforma.
E' da anni che Apple vivacchia ed e' sempre piu' relegata in un mercato di "fissati" o comunque di nicchia: un tormentone che ha rischiato piu' di una volta di farla fallire.
Inutile, quindi, perdere tempo a sviluppare piattaforme hardware: tutte risorse sprecate che potrebbero essere impiegate altrove.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ma guarda, io mi sarei fatto fare delle mb. un po customizzate che so da Asus ed avrei utilizzato i processori che volevo.
Marco, se non hanno scelto, ad esempio, Intel per le soluzioni mobile (anche se il Turion 64 di AMD, nella versione con TDP pari a 25W, promette autonomie confrontabili con quelle dei PM Dothan) ed AMD per i desktop, avranno avuto le loro buone ragioni (o qualche imposizione).
C'è da considerare che, dei circa 180 milioni di PC venduti nel 2004, quelli targati Apple sono una piccolissima parte (nella migliore delle ipotesi dovrebbero essere intorno ai 3 milioni): partendo da queste basi, IMHO, c'è poca possibilità di contrattare con questo o quel chipmaker.
Citazione:
Microfast ha scritto:
Chi voleva tutto Apple avrebbe preso questi "pc" un po particolari e con la tipica estetica Apple e contemporaneamente avrei venduto il sistema operativo che so a 100 Euro, rendendolo installabile su qualsivoglia piattaforma.
E' da anni che Apple vivacchia ed e' sempre piu' relegata in un mercato di "fissati" o comunque di nicchia: un tormentone che ha rischiato piu' di una volta di farla fallire.
Inutile, quindi, perdere tempo a sviluppare piattaforme hardware: tutte risorse sprecate che potrebbero essere impiegate altrove.
Saluti
Marco
Sono pienamente d'accordo con te.
Ciao
-
Anyway, Igor, rimpiangerò queste belle discussioni::D
http://www.avmagazine.it/forum/showt...pteron+AND+win
Ma se questi bench non sono taroccati, come mai hanno deciso di utilizzare le future CPU Intel (quelle destinate ai desktop saranno strettamente derivate dal Pentium 4)??
Il processore PowerPC G5 dà la polvere al Pentium 4 nei test di laboratorio. Ma è nelle mille sfide del mondo reale che il G5 mostra davvero i muscoli – eclissando definitivamente i PC.
http://images.apple.com/it/powermac/...op20050427.jpg
http://images.apple.com/it/powermac/...ve20050427.jpg
http://images.apple.com/it/powermac/...ts20050427.jpg
...forse perchè questi risultati sono un po' taroccati??:D
P.S. Non scatenarmi un flame, visto che non potrò collegarmi per qualche giorno, eh!