Nell'HDAD non ci sono proprio, figurati se Classic Record metterebbe mai fuori una roba simile .....Citazione:
Originariamente scritto da alanparsonsforum
Ma tu l'HDAD l'hai mai sentito ?
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Nell'HDAD non ci sono proprio, figurati se Classic Record metterebbe mai fuori una roba simile .....Citazione:
Originariamente scritto da alanparsonsforum
Ma tu l'HDAD l'hai mai sentito ?
Saluti
Marco
beh..però 'è da dire che stranamente l'HDAD di EYE in the Sky, ha ogni tanto quella specie di Time Shift...e non riesco a capire come gli sia venuto fuori
max996
Cosa intendi ?Citazione:
Originariamente scritto da Max_996
Saluti
Marco
in alcuni punti dell'album, in alcune canzoni, tra le quali c'è EYE , ci sono dei Doppler, come se l'album accelerasse x un attimo la velocità di riproduzione e poi rallentasse x tornare alla velocità normale....
sembr adi ascolare un vinile un pò curvo...la velocità rallenta quando il disco è incurvato verso l'alto ( la testina ha il percorso in salita) ...poi accelera fino a ritornare normale ( la testina prima Scende e poi è pianeggiante)...
facci caso..
max996
Non ci ho mai fatto caso, provero' ........Citazione:
Originariamente scritto da Max_996
Saluti
Marco
Be, francamento non l'avevo mai notato, quindi ho riascoltato l'HDAD in questione con attenzione in particolare al brano 2 "Eye in the sky", ma non riesco proprio a percepire questo strano effetto che MAX ha notato ( che lettore usi ? ).
Tra l'altro era la prima volta che lo riascoltavo con il nuovo finale Meridian G57 e sono rimasto con la mandibola slogata, un bell'ascoltare davvero :)
Saluti
Marco
Confesso di no, ma ti assicuro che QUESTA è la prima volta in cui la Arista (BMG) tira fuori i multitraccia originali e pista per pista si è tirato fuori il miglior suono possibile.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ogni CD di un album registrato prima dell'avvento del CD viene realizzato partendo da un 'master per CD' derivato dal 'master per vinili' originale.
Qualunque edizione precedente a quest'ultima ha usato al massimo una rimasterizzazione generale del 'master per CD', mentre stavolta si è creato un 'nuovo master per CD' andando a recuperare come base il 'master per vinili', giacchè Alan andava ripetendo da anni che quando era stato fatto il primo 'master per CD' era venuto da schifo.
Saluti,
Alessandro
E' una lacuna assolutamente da colmare, certo ci vuole un impianto particolarmente valido e ben settato per evidenziare le potenzialita' del PCM a 24 bit.Citazione:
Originariamente scritto da alanparsonsforum
Se fossi vicino a Milano, sarei lieto di farti ascoltare l'ebrezza dell'alta risoluzione :)
Saluti
Marco
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Io ne sono rimasto COLPITO....
Come lettore UNIVERSALE ,, uso un MARANTZ DV 6400... ma ti faccio notare che questo problema me lo dà solo con questo hdad... avevo letto in giro che qualcuno si era accorto di questo scherzo
max996
Max. non so, l'ho ascoltato ben tre volte, forse sara' un discorso tipo il rainbow dei DLP, dove c'e' chi e' piu' o meno sensibile a questi "difetti" ........Citazione:
Originariamente scritto da Max_996
Comunque esistono lettori che leggono male i dvd audio, ad esempio un difetto tipico e' l'introdurre su alcuni titoli una breve interruzione tra un brano e l'altro, particolarmente fastidioso se non c'e' vera pausa tra i brani.
Fatto sta che l'ascolto del disco in questione e' molto gratificante :)
Saluti
Marco
Microfast, ho ritrovato i commenti...mi sembra che siano in parecchi ad aver notato questo problema...
http://store.acousticsounds.com/browse_detail.cfm?Title_ID=16514&sct=music"]ecco il link
Boh, adesso che c'e' il punto preciso, provero' in cuffia, forse sono talmente preso dall'ascolto che non ci faccio caso ...Citazione:
Originariamente scritto da Max_996
Hai verificato entrambi i lati ?
Io ho ascoltato solo quello dvd-audio, non il lato dvd-video.
Saluti
Marco
solitamente ascolto quello con il lato rosso in alto...non ricordo bene dovrebbe essere il lato Audio ...
max996
Bene, dopo un piu' attento ascolto ho notato i difetti e ricordato pure che li avevo gia' sentiti.
E' che con il passare del tempo li avevo "metabolizzati" .......
Comunque se il master e' stirato c'e' poco da fare, pero' nonostante tutto rimane la qualita' superlativa, piu' che godibile direi ........
Saluti
Marco
concordo in pieno sulla qualità
speriamo che presto vengano fuori altri album in HDAD...ma pare che la Classic Records non è tanto x la quale...
Cmq Devo dire che mi è piaciuto molto anche THE TURN OF A FRIENDLY CARD... non sò perchè ma c'è TIME che mi manda fuori di testa...sarà il piano forte, sarà la voce un pò sospirata ma mi piace da matti
max_996