Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
questi erano i miei requisiti:
- 40/42/43"
- larghezza non più di 100cm
- altezza non più di 60cm
- spessore non più di 7cm
- smart tv
- 4K
- ottima visione di contenuti fullhd
- ottimo angolo di visione
- possibilità di montaggio su staffa
- decoder digitale terrestre di ultima generazione (non voglio dover mettere tra un po' un decoder esterno)
- integrazione con assistenti vocali (es. Alexa)
Il problema è che 43" è troppo grande secondo me in camera da letto e quindi stavo pensando a qualcosa tra 32" e 40".
Avete qualche modello interessante da consigliarmi con le caratteristiche elencate sopra?
-
Televisori 4K da meno di 43" non ne conosco. :)
.
-
Ciao fabioss,
scordati che il 43" sia troppo grande per la camera, salvo che non lo guardi di traverso, l'avrai più o meno oltre il letto in fondo ai piedi,quindi oltre i 2 metri di distanza.
Da 2 metri di distanza con un 43" i tuoi occhi risolvono meno di 1000p (non che sia malissimo,ma un pò più è meglio..), con un 49/50 risolveresti almeno completamente il fullhd/1080p con un discreto grado di immersività.
Certo, se non ci sta proprio,allora capisco...ma sotto il 43" non andrei assolutamente,avrai una fruizione immagine di una certa qualità che non rimpiangerai,anzi,anche perchè magari la distanza fra occhi e schermo è più di 2 metri...
-
Secondo me per la camera da letto è molto soggettivo, dipende dall'uso che ne fai? Per me ad esempio è più che sufficiente un 32, lo uso raramente e per poco tempo, già un 43 mi darebbe fastidio, invece nel salotto ho un 55, ma ci vedrei anche un 65.
-
Di 40 pollici validi c'è il Panasonic GX810, non ha angoli di visione estremi però per tutto il resto è molto buono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sartino
Ciao fabioss,
scordati che il 43" sia troppo grande per la camera, salvo che non lo guardi di traverso, l'avrai più o meno oltre il letto in fondo ai piedi,quindi oltre i 2 metri di distanza.
Da 2 metri di distanza con un 43" i tuoi occhi risolvono meno di 1000p (non che sia malissimo,ma un pò più è meglio..), con un 49/50 risolveresti a..........[CUT]
Il problema è che in una camera da letto secondo me, dovendo usare poco la tv, un 43" diventa fastidioso se ad esempio una delle due persone vuole dormire. Un 43" diventa come un faro nella stanza a prescindere dalla distanza.
Avevo pensato a 32" o 37" ma non saprei su quali modelli orientarmi (non necessariamente 4K a questo punto).
-
ciao a tutti,
sono ormai orientato sul 43/50um7600 che sta sotto i 500..
in questi giorni però ho visto un 49SM8200 nanocell e mi è sembrato molto ma molto bello..
forse con il black friday becco una super offerta.. in generale vi chiedo se trovandolo sui 500/550 il televisore vale davvero la differenza e ha caratteristiche rilevanti di differenza rispetto all'UM7600 al di la dell'estetica e dellamiglior qualità dello schermo.
grazie
-
no non vale la differenza. resta su 7450/7600.Scegli tu se ips o va.
il salto di qualità per la serie sm parte dall'8600 o meglio ancora 9000.
8200 è una serie da far fuori, svendere..
dal punto di vista estetico, non trovo tanta differenza.
-
grazie per la risposta precisa
avevo intuito non ci fosse un gran salto.. esteticamente cambiano si perché la 7600 ha bordi a rilievo e più spessi e plasticosi..
Tra l'altro la 7600 è direct led... peccato manchi il local dimming.
Se solo Samsung non avesse abbandonato DTS e avi/xvid mi prenderei un qled 2018..
Citazione:
Originariamente scritto da
kenzokabuto
no non vale la differenza. resta su 7450/7600.Scegli tu se ips o va.
il salto di qualità per la serie sm parte dall'8600 o meglio ancora 9000.
8200 è una serie da far fuori, svendere..
dal punto di vista estetico, non trovo tanta differenza.
-
Nessuno mi sa consigliare un 32/37" con queste caratteristiche?
Citazione:
- smart tv
- ottima visione di contenuti fullhd
- ottimo angolo di visione
- possibilità di montaggio su staffa
- decoder digitale terrestre di ultima generazione (non voglio dover mettere tra un po' un decoder esterno)
- integrazione con assistenti vocali (es. Alexa)
-
Come ho consigliato in un altro thread, potresti optare per il 32ES580 che è FullHd (in offerta a 210€) o per lo Sharp 40BL5EA, che è anche 4k, entrambi hanno Android 9.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CapVi
Come ho consigliato in un altro thread, potresti optare per il 32ES580 che è FullHd (in offerta a 210€)
ho letto che però non è un full-hd
Citazione:
Originariamente scritto da
CapVi
o per lo Sharp 40BL5EA, che è anche 4k, entrambi hanno Android 9.
beh se devo prendere un 40" vado direttamente sul 43". Pensavo ad un 32/37" ma ce ne sono davvero pochi.
-
da Aldi Discount
lg 32lm6300 fullHD webos 4.5 a 199€ (da Lunedì 25/11)
https://www.lg.com/it/tv/lg-32LM6300PLA-tv-led
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.fabioss.
ho letto che però non è un full-hd
beh se devo prendere un 40" vado direttamente sul 43". Pensavo ad un 32/37" ma ce ne sono davvero pochi.
Sul sito nella pagina in generale dicono che sia FHD, mentre nella specifiche tecniche sta scritto HD. Per sapere la verità devi chiedere a TCL. Essendoci già il modello 32ES560, che è HD, non avrebbe senso ripetere lo stesso modello con le stesse caratteristiche.
Altri 32/37 fullHd con Android 9 non ne ho trovati.
Ovvio che se lo spazio te lo consente, ti conviene prendere un 43", ovviamente Sony, e stai tranquillo che prendi un ottimo TV, anche se costa un pò di più degli altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kenzokabuto
ma tecnicamente lo considerate valido? Non riesco a capire di che hanno è come modello.
EDIT: inoltre, cosa ne pensate di questo modello ( https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-n5370/ ) ?
considerate che verrà messo in una camera da letto e mi interessa molto l'angolo di visione.