anche io vorrei acquistare questo TV OLED, da 55" precisamente :)
vorrei usarlo oltre che come TV vera e propria anche come monitor collegato al PC, ci sono sviluppi al momento sulla questione VRR, adattatori DP-HDMI etc?
Visualizzazione Stampabile
anche io vorrei acquistare questo TV OLED, da 55" precisamente :)
vorrei usarlo oltre che come TV vera e propria anche come monitor collegato al PC, ci sono sviluppi al momento sulla questione VRR, adattatori DP-HDMI etc?
sarei interessato ad acquistarlo anch'io ma vedo che non è ancora disponibile, ho letto che a un input lag molto basso e questa cosa mi interessa molto visto che con il mio sony a1 si soffre non poco :D
Secondo voi vale la pena sostituire un Sony A1 con un C9 ? Ho timore che ci guadagnerei solo qualche nits di luminosità a sfavore di una gestione del movimento peggiore e di un processore di upscaling da SD meno performante...
Sorvolo sugli altri aspetti ( sistema operativo, hdmi 2.1 e input lag ) che mi interessano solo marginalmente...
Se fossi in te mi terrei stretto il sony
Gioco anche io a tutto ma non facendo tornei on line, Fortnite o altro , l'input lag non è un fattore così determinante ( o almeno, con l'A1 non ho riscontrato grossi problemi ).
Grazie comunque per i suggerimenti , magari più in là valuterò un C9 77 pollici quando scenderà intorno al prezzo dell'attuale C8 ( oppure valuterò il Sony AG9 ).
Nel frattempo cercherò di provare il C9 per capire se effettivamente ci vedo una differenza rispetto all'A1 sugli aspetti prettamente legati all'immagine.
Ciao crazy, come va?
Vedo che in fatto di tv abbiamo gli stessi gusti :D
Ricordi prima di prendere il Samsung 4k quante dubbi sul 4:4:4?....
Cmq mi sa che conviene attendere le prime vga hdmi 2.1 per essere certi del funzionamento del vrr, visto quanto costano questi nuovi oled.
certo che mi ricordo, eh si abbiamo pure gli stessi gusti a quanto pare :D
sono daccordo con te che converrebbe attendere vga con hdmi 2.1 per essere sicuri, ma quando usciranno? NVIDIA credo 2020 inoltrato, AMD bho
le NVIDIA poi avranno HDMI 2.1 oppure per portare avanti il supporto esclusivo al GSYNC lo snobberanno in qualche modo?
per quello chiedevo se magari sono previsti adattatori HDMI 2.1 to DP 1.4 e se c'è la possibilità che funzioneranno, per lo meno per gestire 4k 120Hz 4:4:4
sai qual'è il problema? dopo aver visto dal vivo alcuni OLED LG ho il pianeta delle scimmie addosso, non so quanto riuscirò a resistere :D
Ma è possibile collegare il PC tramite HDMI-eARC?
Se collego l'ampli al tv e la porta HDMI della VGA all'ampli che audio viene veicolato?
Io uso PC Hdmi--->TV--->Ampli eARC
Abilitando Dolby Atmos in windows 10 all'ampli arriva Atmos quando supportato o in alternativa DD+
Ovviamente puoi anche fare pc-->Ampli-->TV in quel caso puoi uscire anche in PCM
oppure fare 1 HDMI al TV e 1 HDMI all'ampli abilitando il doppio schermo da Win 10
Su Rtings dicono che AG9 è un passo indietro rispetto a C9
Qualcosa si muove per l'adattatore DP1.4>HDMI 2.1, anche se c'è da capire se supporterà il VRR
https://www.anandtech.com/show/14535..._medium=social