Visualizzazione Stampabile
-
Da Cine4home:
In order to increase the dynamic range of the W2700, a dynamic diaphragm has been integrated in its light path, which adapts to the image content and thus regulates the luminous flux of the lamp.
The system works well overall and improves the black level significantly, but occasionally caused subtle jumps in brightness in our test scenes. The factor is moderate to avoid over-pumping: The native contrast of the W2700 from 1100: 1 to 1600: 1 (depending on the zoom) is increased to 4000: 1 to 6200: 1 . As an alternative to the dynamic aperture, an adaptive lamp mode can also be used. This works invisibly, but only increases the dynamic range to 2500: 1 to 3800: 1 . A combination of both systems is not possible
Il 2700 w il 5700 hanno diaframma dinamico (meccanico) e il dimming adattativo (lampada che varia di potenza luminosa al variare dell’apl Scene), che possono essere usati in alternativa.
Confermo che su avsforums diversi possessori del 5700 lo hanno mandato in assistenza per diaframma dinamico rumoroso.
-
... e comunque si continua a non avere neanche uno straccio di informazione su come sia andata la demo... viene da domandarsi il perché :confused:
-
Per quanto riguarda l'anteprima nazionale di sabato, considerando che si è svolta nella sola mattinata, c'è stata una buona affluenza. Ho visto molte facce nuove, quindi probabilmente pochi del forum e da questo probabilmente il fatto che nessuno stia riportando le proprie impressioni. Considerando l'ottica del W2700 ho dovuto utilizzare la saletta living per poterlo posizionare alla corretta distanza.
L'immagine, proiettata su telo fisso da 245 cm di base e guadagno 1.1, è risultata molto definita e con colori apprezzati da tutti i partecipanti. Considerando che la macchina era praticamente alla sua prima ora di vita e provata senza una vera e propria taratura, ho raccolto solo impressioni positive. Il materiale utilizzato, oltre alle solite clip dimostrative, sono stati bluray 4k e full hd riprodotti con Oppo 205 e qualche filmato da youtube attraverso Nvidia Shield 4K. Chiaramente, considerando l'abitudine ad avere in saletta JVC N5 e TW9400, si nota subito la differenza di contrasto che incide sulla tridimensionalità dell'immagine, tuttavia la forza di questo prodotto sta proprio nella colorimetria assolutamente piacevole. Non appena sarà possibile fare una buona taratura potrò comunicarvi i dati fondamentali.
Per quanto riguarda il W5700 ho l'impressione che la macchina fosse un pochino più "pre serie" rispetto al W2700. La risoluzione percepita è sembrata leggermente inferiore rispetto al W2700, ma la colorimetria sicuramente di livello superiore. Soprattutto nelle clip con colori super saturi la resa è sembrata di altissimo livello.
A presto per maggiori dettagli.
Fulvio
-
Un vero peccato non aver visto le macchine. Come sai, a me i DLP piacciono. Spero di riuscire a vederle in ogni caso. Grazie per il resoconto.
-
@Fulvio
grazie ;)
in teoria il 5700 dovrebbe avere anche un nero più profondo (sempre nei limiti intrisechi dei dlp in questa fascia di prezzo)... spero ci sarà modo di testarlo in ambiente con luce controllata e in versione "sana"
resto in curiosa attesa
-
Il W5700 era nella sala cinema molto molto black!!! Il contrasto misurato 900:1.
-
Venerdì scorso sono riuscito a vedere con calma il 2700 assieme al fratello maggiore 5700. Di questultimo ho scritto qualcosa sul 3D dedicato https://www.avmagazine.it/forum/122-...nq-w5700/page3 che vi invito a leggere perchè molte di quelle considerazioni sono valide anche per il 2700!
Certamente è una macchina più compatta (quindi più rumorosa) con un obiettivo meno performante ma vi assicuro che tira fuori una immagine niente male in rapporto al prezzo! Il suo limite è secondo me sta nella versatilità nell'installazione, ha solo un leggerissimo lens shift verticale e solo in un senso, bisogna quindi essere bravi nel posizionarlo perchè poi non si può correggere con il lens shift. E' pur vero che ha la correzione del trapezio elettronica sia manuale che automatica ma questa peggiora e non di poco l'immagine e questo é quello che è successo da Garman dove per "centrare" lo schermo si è dovuto ricorrere al kejstone peggiorando quindi l'immagine.
In definitiva un buon Vpr "Entry Level 4K" che va peggiodel fratellone 5700. Ma peggio quanto? Risposta semplice come ha detto Fulvio il sabato della presentazione: "va 1000E € peggio...." :fuck: !
-
Buongiorno e ben ritrovati a tutti.
Sono stato anche io sabato alla presentazione dei 2 Benq, e le considerazioni, per quel che mi riguarda sono abbastanza evidenti:
tra i 2 modelli, il piccolino (W2700) andava meglio, poche storie.
Probabilmente, dovuto ala fatto che mentre il 5700 era un modello di pre-produzione che gira l'europa da un pezzo, il 2700 era in versione definitiva e le differenze erano visibili, confermate anche dagli altri presenti alla demo.
Ho infatti chiesto al buon Fulvio di poter organizzare una seconda visione se e quando avrà disponibile un modello di produzione finale.
Un saluto.
Roberto
-
Ordinato ieri il w2700 disponibile su Amazon (1 solo pezzo con Prime). In consegna per oggi!
-
Proiettore arrivato oggi, come al solito amazon puntualissimo.
Non riesco a settare il decoder sky 4k con hdr, funziona solo 4k senza hdr e colore 8 bit... sto sbagliando qualcosa ??
edit: come non detto... cavo di m**** che andava dal decoder all’ampli! cambiato quello funziona tutto!
-
John, lo usi anche con qualche console? Io sarei interessato a questo proiettore e al 5700 ma l'input lag molto alto rispetto al mio w2000+ mi fa desistere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
John, lo usi anche con qualche console? Io sarei interessato a questo proiettore e al 5700 ma l'input lag molto alto rispetto al mio w2000+ mi fa desistere...
Ho visto il test del w1720 e dicono che è decisamente meglio come input lag
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
John, lo usi anche con qualche console? Io sarei interessato a questo proiettore e al 5700 ma l'input lag molto alto rispetto al mio w2000+ mi fa desistere...
Non ho nessuna console mi spiace, non posso aiutarti per questo.
Rispetto al mio vecchio w1090, (che mi ha dato tantissime soddisfazioni), il salto di qualità è netto, colori spettacolari senza toccare nulla e neri davvero profondi.
L’unica cosa che mi dispiace è che credevo avesse uno zoom più potente rispetto al mio vecchio w1090: ho l’asta a soffitto e non riesco a coprire al 100% il telo, mi manca davvero pochissimo, ma sotto questo aspetto è assolutamente identico al predecessore.
Possibile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
John, lo usi anche con qualche console? Io sarei interessato a questo proiettore e al 5700 ma l'input lag molto alto rispetto al mio w2000+ mi fa desistere...
ho sotto mano una apple tv 4k, ti farò sapere per i giochi.
Comunque netflix 4K è impressionate con apple tv, altra roba rispetto al 4k di sky
-
Ciao a tutti, secondo voi ci si può abituare a questo videoproiettore al posto della tv, seccome devo cambiare la mia TV sono indeciso se prendere un'altra o il benq w2700!