Chissà per quanto andrà avanti questa Odissea sul nuovo transfer?
Ps: qualcuno ha lo screen relativo al BD UHD nello stesso punto dello scan ad 8K?
Visualizzazione Stampabile
Chissà per quanto andrà avanti questa Odissea sul nuovo transfer?
Ps: qualcuno ha lo screen relativo al BD UHD nello stesso punto dello scan ad 8K?
Quando ho letto gli ultimi post mi stava venendo un cocomero, poi guardando lo screen postato da nex77 mi son detto, si è bello, contrasto più sparato (che fa sempre il suo porco effetto), forse compressione assente, c'è sicuramente un margine di miglioramento rispetto all'immagine finale del BD4K e non lo nego, ma onestamente non vedo tutta sta immane differenza (su bluray.com nella recensione ufficiale c'è uno screen simile).
Non so che dirvi, la mia opinione sul BD 4K non cambia per questo screenshot e non credo ne che sia una masterizzazione sbagliata e sicuramente non è un upscaling. Più probabile come afferma Geoff che abbiano fatto un resize dal master che abbia leggermente filtrato o che, come diceva Dario, abbiano reso più uniforme il tutto visti i materiali eterogenei. Ma non starei a rovinarmi il divertimento per questo. Mie opinioni ovviamente.
Ma certo, alpy, concordo. È solo per esorcizzare un poco l'attesa :D
Quel particolare frame poi, come ho già detto, si presta bene, con una luce così cruda e diretta che enfatizza il contrasto.
Però, come anche tu insegni, non si può mai stare tranquilli fino alla visione dal vero. Anche se recensioni autorevoli direi che ci tranquillizzano.
Per esperienza (credo di tutti) in genere la nitidezza migliora in visione. In fondo la compressione credo giochi un po' anche su questo e non escluderei che in visione la cosa venga compensata. Senza contare l'HDR naturalmente.
Anche se non ho l'esperienza di molti qua (vi ammiro e leggo sempre con interesse), devo dire alcune cose di cui mi sento sicuro (lo so la sicurezza è degli ignoranti... ignoranza che spero sarà colmata in questa discussione :) ):
- comprimere un'immagine non è come comprimere un video, facile prendere un fotogramma dal master 8k e impressionare tutti con la sua definizione :P
- dai caps mostrati, il 4k mi sembra leggermente sovraesposto (ovviamente ne risentono solo le scene in luce piena), ma, come si impara subito cimentandosi in fotografia, il sovraesposto non lo riprendi. Sono abbastanza convinto che sul mio TV di misura relativamente contenuta (55''), apprezzerò di più il nuovo blu-ray rispetto al disco 4k che pure ha qualcosa di più in definizione.
Ovviamente non vedo l'ora di provarli entrambi :)
E' solo la conversione in HDR. Se i parametri sono regolati bene non lo vedresti proprio in quel modo. Solo a titolo indicativo https://forum.blu-ray.com/showpost.p...postcount=6255
Confronto tra quella "publicity still" e il disco 1080p 2018:
https://thumbs2.imgbox.com/38/b3/8Ozv3WNt_t.png https://thumbs2.imgbox.com/e2/9a/xctxrxHj_t.png
Qualcuno esperto può dirmi il motivo di quell'azzurrognolo del disco 1080p? L'ho notato anche in altri screenshot dello stesso disco (dovrebbe trattarsi della versione 1080p contenuta nel box UHD 4K 2018), giusto per discutere, anche io penso che abbiano fatto un buon lavoro a monte, ma dipanare i dubbi può aiutare a capire se la masterizzazione fatta poteva essere migliore di quella che poi è effettivamente finita sul disco.
Non sapendo da che "livello" proviene l'immagine still o come si chiama, è difficile a dirsi. Però il 4K mi sembra non abbia quella tendenza (guardatevi gli screen di bluray.com, non saranno perfetti ma qualcosa dicono). Non sarebbe per altro il primo caso di BD remaster FHD che differisce dal BD 4K che ha lo stesso master (vedi Matrix).
Confronto tra l'UHD e la versione 1080p: anche l'alone azzurrognolo che c'è qui (lo si nota soprattutto sull'orecchio e sembra una qualche forma di edge enhancement), dovrebbe indicare un downscaling non troppo curato sul disco 1080p, poi non saprei, non sono espertissimo di questo genere di cose, perciò chiedo.
Piccola precisazione, ti ho risposto io solo perché ero connesso, non è che mi senta un esperto :D
Si, ho notato anche io alcuni piccoli "artefatti" sul 1080p remaster, vedi ad esempio anche https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=0&i=13&go=1 sul rosso c'è come una lieve strisciata scura o un doppio contorno interno al rosso, invece assente sul 4K.
Sono incerto se acquistare questa nuova edizione. Premetto che non ho il tv 4k e che quindi non potrò apprezzare il blu ray UHD. Tuttavia, sono tentato ugualmente di acquistarlo dal momento che viene messo in vendita anche il blu ray con il nuovo master.
Leggendo, però, i vs commenti e guardando le foto che avete postato mi sembra che non ci sia questa grande differenza tra il BD del 2007 e il nuovo BD. Lo compro o non lo compro?
Neanche io possieto un pannello 4K,
ma ti assicuro che anche su un 2K la qualità è sbalorditiva, una volta regolata a puntino la sorgente (meglio ancora se un HTPC con MadVr), tramite tone mapping , potrai apprezzare la superiorità dell'UHD anche sul tuo TV.
Io ora (se disponibile) acquisteró soltanto la versione 4K per film nativi 4K, ad occhi chiusi,
per gli upscale da DI 2K, valuteró caso per caso.
Comunque qui le due versioni in HD a confronto
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...124360&i=3&l=0
La nuova ha un nuovo master, un codec superiore (AVC), ed il doppio del bitrate...
Io lo prendo quando cala di prezzo. Sempre il dolby a 448kbs da Warner dopo 11 anni di differenza tra i 2 blu-ray stesso audio...almeno un miglioramento potevano farlo.
Eh, vedi, punti di....vista :) per me anche solo fra i due BD (2007 vs 2018) c'è dal giorno alla notte, anche senza scomodare l'UHD.
Per i curiosi, qui c'è la publicity still 4K con (quasi) lo stesso frame del BD 4K. https://diff.pics/WbzbztrtNsIV/1
Chiaramente la still è un poco più nitida, ma la distanza non è certo siderale.
Lreordinato oggi su amazon grazie allo sconto di 10€, spero di non pentirmi!
Non ho capito se il cofanetto è di cartone e contiene poi l’amaray del bd und solita nera e a parte il libretto oppure se è fatto diversamente