Visualizzazione Stampabile
-
Anche The Fog ebbe un budget ridottissimo ,intorno al milione di dollari.
Ci furono anche dei grossi problemi di produzione, prima di uscire furono aggiunte scene e fu effettuato un rimontaggio...Dato il risultato non si direbbe...(uno dei migliori di Carpenter secondo me...).Quindi ricavare nuovi master da piccole produzioni non credo sia possibile fare miracoli , anche se le variabili sono moltissime.
L'unico cruccio è non avere un'edizione italiana...:mc::mc:
-
Sinceramente proprio per la natura della produzione low mi ha lasciato perplesso anche la troppa pulizia dell’immagine dal punto di vista della grana di questa edizione 4K, mi aspettavo una maggiore presenza specie nelle scene notturne.
@Maury
La versione 4K presenta una desaturazione dei colori (non perché l’ho detto io ma perché è stato riscontrato da più persone anche all’estero) se tu dici che c’è una saturazione dei colori viene normale chiedersi se lo dici giusto per andare contro gli altri e denota il fatto che o non l’hai visto il disco oppure hai una TV o VPR un po’ sballata come calibrazione (almeno sui colori) tutto quì (o magari siamo noi ad averli).
-
Ma infatti mi sono limitato a commentare i caps nei post precedenti compreso il video sul tubo,da li ne deduco che sul mio monitor non noto una desaturazione nella versione 4k,poi se sono fake questo non posso saperlo di solito tendo a fidarmi,sono un credulone.
A questo punto non resta che visionarlo sul propio sistema.
La calibrazione sballata non c'entra.
-
Per dare un giudizio affidabile un disco va SEMPRE visto dal vivo sul proprio sistema,possibilmente tarato il più possibile a riferimento ;)
-
Su questo concordo in pieno.;)
-
IO dico solo: fanno halloween al cinema il 15-16-17 ottobre e ci sono zero info su un uscita bluray quando nel resto del mondo c è il film in 4k. Tipica manovra Italiana: infatti l edizione al cinema imho non è altro che il disco 4k riproposto visto che non avrà neppure il doppiaggio italiano!! Spero midnight factory possa fare chiarezza e che come per non aprire quella porta ci dia disco 4k..
-
Io intanto me lo vado volentierissimo a vedere al cinema ;)
Anche se ho già preso il disco è un evento che merita IMHO.
-
Giusto per fare due chiacchiere, ieri sera ho visto il 4K di Christine, film che non ho mai avuto in nessun formato e che non avevo nemmeno mai visto (e che mi è piaciuto). Scrivo qui dentro, visto che del "Falegname" si parla :D.
Devo dire che anche da un interpositivo o quel che è, Sony non si smentisce mai. Qualita 35mm anamorfico ottima, che in movimento appare, come spesso succede, superiore nel complesso agli screenshot, con grana mai invadente e sempre cinematica. Benché non sia certo fine come le scansioni da negativo, non spicca in modo particolare, ma proprio per questo l'immagine appare piuttosto compatta, almeno col proiettore. Bei colori, neri molto densi, a volte forse un poco schiacciati (però io vedo senza HDR....), ma senza fastidi e tutto sempre distinguibile. Buono anche il dettaglio, sebbene non possa ovviamente spiccare per ragioni dovute sia al girato, con lenti anamorfiche che ogni tanto "appannano" leggermente e per il fatto che non si è partiti da OCN. Ma proprio per questo sembrava ancora di più di essere al cinema negli 80'.
-
Ottimo Alpy,grazie per il commento con la tua "prima volta" con Christine ;):D
-
Christine secondo me rimane una delle migliori trasposizioni di un romanzo di Stephen King. Il film lo conosco a memoria e ai tempi della VHS non so quante volte l'ho rivisto. Quindi sono contentissimo che abbiano fatto un cosi' buon lavoro. Peccato solo per un po di black crushing che se non c'era era meglio.
-
Scusate speranze di versioni con Ita?
-
L'edizione UHD uscita in america contiene l'audio ita.
E lo stesso disco uscira' in Germania tra pochi giorni.
-
-
Certo, in Italia è uscito già da qualche giorno. Io l'ho preso in uno store fisico.
-
Si ma solo Christine, scusate mi sono espresso male, mi riferivo agli altri!?