Una ps4 pro. Ho preso pure una soundbar sj9. Non so come funziona, ha un ingresso e un uscita hdmi e processa pure il video? Oppure devo semplicemente partire dalla tv con il cavo ottico.?
Visualizzazione Stampabile
A parte che l'argomento collegamento soundbar mi sembra un pochino OT, giusto per chiudere l'argomento: probabilmente la soundbar ha un ingresso HDMI, che va collegato all'uscita della sorgente, ed una uscita HDMI che andrà collegata al TV, la soundbar preleva lo stream audio inviando inalterato il video al TV.
Credo che, comunque, sul manuale di istruzioni della soundbar sarà tutto ben spiegato.
Ma per capire in che modo si vedono male i film....puoi postare una foto a risoluzione decente?
Se e' una domanda rivolta a me, io purtroppo uso solo collegamenti HDMI a 4K al TV (tuner interni del TV non usati), quindi il materiale HD e' upscalato 2160p dalla sorgente, e si vede molto bene.
Se la domanda è per me, ammetto che ancora non ho capito come si postano immagini nel forum. Devo dire però che la situazione sta migliorando ed alcuni film ed anche partite (io vedo solo Sky) sono eccezionali, altri ed in particolare quelli di Premium lasciano a desiderare. Per esempio Napoli Fiorentina si è vista male male, il posticipo del Milan molto meglio. Coco per esempio meraviglioso. Sono solo un po’ preoccupato per i loghi...cosa ne dite voi?
Secondo me, mettendo vicini un led/lcd ed un oled, si vede sempre meglio in ogni caso sull'oled. A prescindere da tutto, perche' il pannello e' decisamente migliore (in my opinion).
Poi si possono fare decine di considerazioni gia' fatte molte volte in vari post su vari topic, sul fatto che un segnale a bassa risoluzione o comunque non 4K su un 4K si veda meno bene di un segnale 4K su un TV 4K e quindi sia inutile spendere tanti soldi quando non si possono ottenere i vantaggi del 4K. Da qui (secondo me) il consiglio di dire che tanto vale comprarsi un lcd/led se poi gli si da' in pasto segnali non di buon livello, visto che un lcd/led costa meno.
Si possono fare considerazioni del tipo: " a che pro investire in un oled, per riprodurre segnali a bassa risoluzione, quando anche con un piu' economico led/lcd posso vederli ".
Ma io ribalterei la situazione... vedere male per vedere male, tanto vale risparmiare (che fa anche rima, anche se non era voluta).
Non mi sentirei pero' proprio di affermare che si veda meglio con lcd/led.
Avrei la possibilitá di acquistarlo ad un buon prezzo...ho un problema nel posizionamento a parete. Se qualcuno lo possiede potrebbe fornirmi alcuni dettagli please?!?!
Per rispondere alla tua domanda, prova a guardarti questo video. Con gli Oled il cielo sembra sempre nuvolo...
https://youtu.be/MT6uEQGRO20
@acutus: magari leggere la data dei messaggi farebbe risparmiare fatiche inutili... ;)
@ariandax: acquistarLO? Il titolo parla genericamente di Oled... Cerca la discussione dedicata al modello che ti interessa... Quanto al fissare un Tv (qualunque) a parete: l'importante è che la parete sia fatta a regola d'arte (possibilmente di mattoni veri, non di cartongesso), questi Tv pesano meno di 20Kg (il mio che è 65" pesa tanto) per una staffa di acciaio praticamente niente.
Ciao, se leggi il primo post, si menzionava proprio il 77 c8 che vorrei comprare io...per questo ho scritto miratamente su dettagli.
Quanto al fissaggio, il discorso è articolato...dovrei installarlo all’interno di una nicchia sospesa, che ha gia accolto - tramite staffa dedicata - ben piú pesanti, ma fino al 65 pollici. Il mio dubbio è se il 77 ci sta come ingombro...siccome i fori vesa sono molto in basso, bisonga prendere le misure con estrema precisione. Ho comprato una staffa, con braccio, che essendo per tv fino a 100 pollici, ha dei bracci che ti danno la possibilitá di abbassare o alzare parecchio la tv, ma alla fine quello che comanda sono stimbenedetti fori vesa. Non avendono disponibile presso la mia cittá, non ho la possibilitá dimprendere bene le distanza tra bordo inferiore e primi fori vesa. Neppure il servizio tecnico lg sa nulla...
Ecco il motivo della richiesta al proprietario della tv che ha aperto il 3d...che purtroppo in privato non mi ha risposto :(
Da una ricerca a tavolino emerge:
>i fori del montaggio Vesa sono agli angoli di un rettangolo 20x40cm (cfr pg 5 del "owner's manual" scaricabile dalla pagina https://www.lg.com/us/support-product/lg-OLED77C8PUA )
La foto appresso linkata è indicata sul sito di provenienza https://gibbyselectronicsupermarket....t/lg-oled77c8/ come foto del retro. La analisi della foto conferma che le viti formano un rettangolo di proporzioni 2:1 a differenza dei modelli più piccoli:
https://gibbyselectronicsupermarket....2-1200x705.jpg
dalla foto si evince che i fori inferiori distano dal bordo sottostante piedistallo escluso all' incirca quanto distano tra loro "in verticale", cioè 20cm circa.
Disclaimer la ricerca "a tavolino" non fornisce prove certe ma solo indizi. Solo l'utente può decidere se prendere per buone le risultanze, fatti eventualmente altri approfondimenti, oppure no.
@ Ariandax
Sei completamente OT, qui si parla dei pro e contro tecnici legati ad una certa tecnologia, pur se in riferimento ad un modello specifico, non a info sull'acquisto di un modello ed a come fissarlo.
Chiedo venia, e ringrazio pace830 per l’esaustiva risposta.
Fra tutti gli oled quale è quello che si mangia meno dettagli nelle scene scure? Da questo punto di vista il divario con un LCD top di gamma è ancora netto?