Davvero? Da poco ho preso l'abitudine di farmi consegnare nel locker. Questo trucco di cambiare indirizzo non me lo ha consigliato nemmeno quello del call center. Se funziona ti faccio una statua
Visualizzazione Stampabile
Davvero? Da poco ho preso l'abitudine di farmi consegnare nel locker. Questo trucco di cambiare indirizzo non me lo ha consigliato nemmeno quello del call center. Se funziona ti faccio una statua
Prova con me spesso funziona , al massimo cerco lo stesso articolo con la spedizione in verde 😉 ,in un modo o nell’altro altro risolvo sempre .....
Sei un mago. Grazie. Ho messo l'indirizzo di casa mia mi da consegna disponibile ed immediata. Forse tentavo di acquistare cose troppo ingombranti per entrare nel locker. Certo è che poteva esserci un avviso di dover cambiare indirizzo. Fanno impazzire le persone...
salve
a me amazon prime con firetv provoca incredibili banding sui gradienti scuri delle immagini su VP. Un esempio lampante e' proprio teh man in the high castle che e' molto scuro. Ho provato con il relativo file che non mi da problemi. Ho gia' sostituito una volta la chiavetta e settato a su wifi 2.4 sia ghz. segnale tra discreto e buono secondo chiavetta.
Ho anche Timvision e sky e su le due altre piattaforme non accade. Inoltre in generale la visione da amazon non mi soddisfa: la risoluzione e' buona ma contrasto e profondita' immagini molto negative.
Esperenze simili?
TMITHC st. 2 mi dà "HDR" ed anche il Samsung quando parte il filmato mette un banner con su scritto "riproduzione HDR in corso" ciononostante la risoluzione è mediocre (non ho modo di verificarla ma credo che sia full HD) e i toni in generale scuri, anche se la percezione generale è che HDR sia attivo.
Io credo che i toni scuri siano una scelta creativa per dare una atmosfera cupa e richiamare i vecchi film sui nazisti ecc Il TV (che non nomini) è 4K HDR?
Non mi è chiaro se Pace stia parlando com me ma nel caso non è un tv ma un videoproiettore sony
Fratello, se un mio intervento è poco chiaro sono sempre disposto a spiegarmi meglio, ma se non si riesce nemmeno a capire con chi ce l'ho temo che sia arrivato come un messaggio da un altro pianeta.
Prova a rileggerlo "come se fosse indirizzato a te" e vedi se ti dice qualcosa, se non ti dice nulla, amen. ;)
Scusa Pace, non volevo irritarti. Non capivo perche’ io parlavo di problemi di visione sul mio vpr fullhd mentre tu sei partito con discorsi su HDR, 4k ecc. poi chiedevo se altri hanno problemi di banding su scene scure e non chiedevo conferma di quanto scure fossero. Mi sa che ho scritto un po’ di corsa il mio primo messaggio, domando peddunanza
Ma no, figurati... mi era sfuggito "VP", ma anche di quelli se non sbaglio ce ne sono 4k HDR... fin dall' inizio intendevo concludere (ma per farlo mi necessitava sapere qualcosa in più sul dispositivo di riproduzione) che il materiale citato necessita di qualche elaborazione per essere inviato ad un dispositivo non-HDR e questo forse peggiora le cose... ...io, su tv lcd, ho il banding sulla concorrenza (NowTv, sempre riferito scene scure) - ma non su amazon prime (intendo con ciò fornire una sorta di controprova sperando che possa tornare utile).
===
Leggo che col fire TV puoi verificare bitrate ecc in tempo reale attivando temporaneamente il "media codec overlay",se non lo hai già fatto (e se ne hai tempo e voglia) prova: https://tvboxhelp.com/how-to-view-vi...fire-tv-stick/
ok grazie!
provo stasera.
Il modello duistribuito in italia sembra molto diverso da quello di altri paesi ma vediamo...
Felixman felice di esseri stato utile ....
Pace, Zio, All
ho provato come mi avevate detto; sotto i risultati.
il framerate e' piuttosto costante mentre l'input bitrate varia moltissiomo (da 4000 a 100). Questione di baffering? boh
Secondo voi cosa se ne puo' dedurre?
Saluti
https://i.imgur.com/sTmclWD.jpg
https://i.imgur.com/ywjlY5k.jpg
L'unico riferimento che ho è il bitrate di Netflix in HD che supera i 4000, ma credo che indichi il valore massimo (relativamente al filmato in corso di riproduzione) perché è costante. Se il valore che vedi è il valore effettivo dovrebbe in qualche modo dipendere dalla scena: durante i movimenti della camera, quando si muove tutto, dovrebbe essere molto alto (4000 appunto), in scene con uno sfondo fisso e poco movimento potrebbe diminuire. D'altro canto, se il bitrate fosse stabilmente basso, la risoluzione sarebbe visibilmente scadente e mi sembra che non è questo che succede.
Conclusioni? Difficile trarne, a parte una verifica generica sulla qualità del segnale wi-fi (sempre che il router non stia nella stessa stanza nel qual caso è inutile) con uno strumento come wi-fi analyzer (su telefonino) per vedere attenuazione (dB) del segnale ed eventuale affollamento della banda altro non mi viene in mente.
Qualcuno utilizza il servizio con una semplice ADSL 8/9 mega?
Vorrei sapere se anche Prime Video, come Netflix, permette di vedere i programmi in HDR pur senza raggiungere la risoluzione 4K