Alessandro,che percentuali di perdita di luminosità hai riscontrato dopo 1000h? 10%?
Non è un po prematuro sostituire la lampada dopo 1000 h? (alla faccia dei 3-4000 h dichiarate dal produttore :D)
Visualizzazione Stampabile
Non ci è mica arrivato a 1000 ore, l'ha preso da poco. (almeno credo) :)
Penso volesse dire che , visto il costo esiguo della lampada, può anche pensare di cambiarla prima del previsto per avere sempre un ottima luminosità in HDR.
è come dice papazli :)
sono a circa 300h adesso
Personalmente sul mio ex RS400 dopo 600 h aveva perso un bel 20% -30%
News sull'approfondimento relativo ai LED Philips di seconda generazione?
Stante l'impossibilità dei sistemi laser-fosfori di coprire un gamut decente (l'Optoma UHZ65 arriva a stento all'80% del DCI), la soluzione di Philips (implementata nella sua prima versione nel Benq X12000) potrebbe fare la felicità di molti, specie se abbinata ad un sistema efficiente di modulazione dei LED.
La scelta tecnica di Optoma non è l'unico esercizio di stile in commercio che a parità di sistema di illuminamento (come tipologia base, magari ottimizzato ad hoc per la singola applicazione) fa molto meglio di quanto l'UHZ65 riesca a generare, a livello di copertura del gamut (che poi anche li .... andrebbe discusso di come ci arrivi a coprirlo ..... ma ok ... troppo lungo).
Non generalizzerei in questo modo.
Sta per arrivare la primavera...
Un altro Gildo!!! Bestia rara! Pure con gli stessi interessi! Scusate OT
Ci sono novità? Perchè devo prendere il mio primo proiettore e sono curioso...
Secondo me le novità saranno per il prossimo anno o qualcosina quest' autunno, sicuramente il restyling JVC. Comunque io sono ancora senza D-ILA.