Visualizzazione Stampabile
-
Si infatti non si vede banding ne sullo sport ne in altre situazioni,il tv che mi hanno mandato le lo hanno venduto x nuovo ma non lo è e rovinato anche nella scocca posteriore meno male che c'è di mezzo Amazon (acquistasto da loro ma da un terzista che dopo l accaduto ha proposto prima 2 epoi50 euro di sconto ovviamente non ho accettato)che risolverà la cosa ! speriamo che il prossimo giro vada meglio
-
Cmq Philip per questo prezzo secondo me è un tv top ne ho provato qualcuno sicuramente migliore di quasi tutti i tv lcd 4k
-
Secondo me la qualità dell'immagine non si discute. Non speravo di potermi comprare un oled a quei prezzi.
Le mie perplessità riguardano più che altro la maturità della tecnologia (banding, durata) ma a questo prezzo sto abbastanza tranquillo. 2000 Euro non ce li avrei spesi.
-
Ma io banding non è notato neanche sulle scene scure sn abbastanza sensibile al dse cmq ti do ragione x quel che costa per me di meglio non c'è nn avrà l hdr ma chi sene frega in sd e HD secondo me si vede meglio di un lcd 4k ,avevo provato un Sony xe90 ottimo tv(banding pronunciato) ma col digitale x quanto buona è l elettronica io preferisco questo
-
Ho letto che sugli altri TV oled LG si può lanciare manualmente il ciclo di pulizia dello schermo da un'ora.
Su questo mi pare che non si possa fare. Non c'è il menu Gestione Oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Ma io banding non è notato neanche sulle scene scure sn abbastanza sensibile al dse cmq ti do ragione x quel che costa per me di meglio non c'è nn avrà l hdr ma chi sene frega in sd e HD secondo me si vede meglio di un lcd 4k ,avevo provato un Sony xe90 ottimo tv(banding pronunciato) ma col digitale x quanto buona è l elettronica io preferisco ques..........[CUT]
A me interesserebbe molto sapere come si comporta con le partite, naturalmente dai canali HD sia DTT che sat ...
-
Ordinato! Spero di averlo a casa a metà settimana prossima cosi da poter condividere le mie prime impressioni!
-
Philips penso che per il ciclo manuale bisogna andare nel menu' segreto ,non sn sicuro,ma non so sé invalida la garanzia!!
-
Le partite si vedono abbastanza bene nessun microscatto e soprattutto banding,forse però si vedono meglio sul Sony che ho in firma!!però calcola che magari non ho impostato ancora bene il trumotion
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Philips penso che per il ciclo manuale bisogna andare nel menu' segreto ,non sn sicuro,ma non so sé invalida la garanzia!!
Sugli altri tv si può accedere dal menu normale. È indicato anche nel sito di LG.
Su questo la scelta non c'è.
Nel menù di servizio non ci entro perché non ho il telecomando adatto, oltre che per la garanzia.
-
Ma che strano!!ma so su questo oppure su tutta la nuova gamma 2017? magari con un aggiornamento software lo aggiungono speriamo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Ma che strano!!ma so su questo oppure su tutta la nuova gamma 2017? magari con un aggiornamento software lo aggiungono speriamo
Credo dipenda dal fatto che questo TV è uscito nel 2017, ma essendo basato su un'elettronica degli scorsi anni (anche web OS è diverso) le funzioni non sono le stesse dei tv di quest'anno. Non credo comunque che sia un grosso problema.
Il player video integrato per fortuna è abbastanza funzionale. Permette anche di sincronizzare i sottotitoli, anche se solo a step di 0.5 secondi.
Peccato che tra i colori disponibili per i sottotitoli non ci sia il grigio.
Sono rimasto scottato sul plasma. A distanza di qualche anno la zona in cui venivano visualizzata i sottotitoli era "consumata". Adesso su Kodi ho impostato i sottotitoli grigi. Penso facciano meno danni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
philip
Ho letto che sugli altri TV oled LG si può lanciare manualmente il ciclo di pulizia dello schermo da un'ora.
Su questo mi pare che non si possa fare. Non c'è il menu Gestione Oled.
Dovresti chiedere nella discussione ufficiale del EC930/910, modelli da cui deriva il tuo. http://www.avmagazine.it/forum/141-d...v-oled-full-hd
-
Sul 930/910 non è possibile fare la pulizia manualmente, è solo automatica ogni tot ore.
Per le immagini statistiche, come già ampiamente detto, non preoccuparti, al primo ciclo di pulizia sparisce qualsiasi ritenzione.
Il paragone coi plasma non ha motivo di esistere, dato che, a quanto pare, la ritenzione degli oled è di tipo elettronico.
Non rimangono eccitate le celle come nei plasma, ma rimane in memoria l'ultimo stato a livello elettronico.
L'unico caso qui sul forum di stampaggio conosciuto era causato da un guasto nell'elettronica del tv ed è stato risolto con la sostituzione della mainboard.
Questo modello probabilmente, visto il SO e le caratteristiche hardware, è un 2015+, quindi il consiglio è di leggerti le discussioni sul 55ec930v e sul 55eg910v.
Avrà probabilmente meno difetti di VB e vignetting, dato il pannello di derivazione 2017, ma i concetti saranno gli stessi.
-
Mi sembrava strano che nel 910 ci fosse e in questo no grazie