La connessione wifi è comunque più "ballerina" rispetto alla più sicura cablata.
Se si dovesse degradare la connessione proprio quando stai facendo l'upload verso il proiettore (Murphy docet...) potresti avere qualche problema.
Tutto qui.
Visualizzazione Stampabile
FATTO... grazie...volendo potrei anche connettere pc con ethernet prossima volta! Tanto far correre 1 filo
o 2 :D
Sapete dirmi se per fare la sola calibrazione manuale del gamma a 12 punti che permette il software JVC è necessario comunque collegare la sonda? O si può fare anche senza?
Assolutamente anche senza.
Grazie 1000 Emidio.
@Emidio
Ti avevo mandato un messaggio privato, ma hai la casella piena... lo riporto qui.
Ciao Emidio scusa se ti disturbo... sono riuscito poi a mettere in rete il VPR (x7900) e il PC seguendo la guida al software JVC. Ma non riesco a capire come funziona la calibrazione manuale a 12 punti presente appunto nel software... Graficamente è molto chiara si imposta il valore che si vuole 2.2 o 2.3 o qualsiasi altro e poi per ogni valore dal 5% al 95% hai i 4 controlli sul bianco verde rosso e verde... Ma agendo appunto su quei controlli, mentre con la mia sonda X-Rite sono in lettura continua con HCFR, non accade nulla se vado ad agire sul software?!? Pensavo funzionasse come sul mio vecchio RS-45 dove avevi la curva del gamma direttamente sul VPR e da lì facevi le correzioni... non è così??
Grazie 1000.
Non è che tutto quanto per essere reso operativo deve essere salvato nel vpr e lo diventa effettivamente solo dopo?
Sul proiettore devi andare su gamma - custom - import
Solo su questo gamma vedrai in real time le tue modifiche
Ciao. Sto acquistando un n7 e volevo capire con il mio schermo screenline fashion con telo bianco diamond con guadagno 1.2 cosa dovrei scegliere come screen adjustment mode tra questi:
https://www3.jvckenwood.com/english/projector/screen/
Credo nessuno di quelli.
Quella feature è stata prevista per i produttori americani e dintorni, non certo per quelli locali di altri Stati, come d'altra parte si può dedurre quardando i nomi dei marchi presi in considerazione.
Tutto sommato non me ne preccuperei più di tanto, fai la calibrazione nel modo previsto da loro (sonda puntata verso il vpr), poi verificala puntando la sonda verso lo schermo come nelle calibrazioni tradizionali usando HCFR e fai le ritoccatine eventualmente necessarie.
Grazie della risposta. Credo che uno vada scelto comunque. Mi pare i primi 3 o 4 nel caso non si identifichi il proprio schermo.
Ad ogni modo penso che mi creerò un profilo colore “alterato” per correggere l’imprecisione della spyder usando la colormunki come riferimento puntata sullo schermo. Di conseguenza anche lo schermo risulterà implicitamente considerato penso anche con migliore precisione.
Appena verificato:
0: OFF
1:Correct to give a reddish tinge
2:Correct to give a greenish tinge
3:Correct to give a bluish tinge
Quindi zero significa nessuna compensazione
Seguo con interesse...
scusa la domanda banale… ma non ho capito… Come fai a fare la calibrazione del gamma senza sonda? :confused: Io vorrei fare proprio la correzione del gamma usando il software jvc ma attualmente mi manca proprio la sonda, o meglio ho la xrite che non è compatibile con autocal… Gentilmente mi chiarisci (chiarite) qualche dubbio?
1) in passato visualizzavo dei pattern per il gamma, (o un disco test o direttamente da calman collegato al lumagen) leggevo i valori e modificando i parametri idonei livellavo tutto. Senza sonda come fai a procedere?
2)mi pare di capire che la spyder, montata sul cavalletto deve essere orientata con il sensore verso il vpr! Ma come riesce ad operare in queste condizioni? Non riesco proprio a capire… (colpa mia perdonatemi).. Dal video pubblicitario della spyder, noto una procedura a me assai familiare; ossia, si poggia la sonda sul monitor che legge dei pattern… Cosa che ho sempre fatto… Ora se la sonda resta su un cavalletto, lontana dal vpr ma puntando la lente, come cavolo fa a leggere qualcosa? Qualcuno ha scritto addirittura mentre si proietta un film????
scusate, avrò scritto una marea di cavolate galattiche, ma in modo sintetico potreste farmi chiarezza!!! GRAZIE