Visualizzazione Stampabile
-
Ciao io ho un Egreat A5 , un LG49UH850V che è un tv 4k hdr, più un Ampli Onkyo TX NR 509 che però non supporta il 4k.
Ho collegato l’A5 al TV 4K e poi tramite cavo spdif ottico l’uscita del player all’Onkyo. Solo che così non posso ricevere i flussi Audio dts HD Master Audio ne’ il DolBy True Digital ma solo il dts e il dolby digital tradizionali! Secondo voi, con lo splitter Aukey switch hdmi bidirezionale 2 ingressi 1 uscita supporta 3d 4k a 13,99 su amazon, posso dividere il flusso di una presa hdmi in due : una che va alla Tv e l’altra che va all’Ampli Onkyo?Sul sito della futeko (che vende l’Egreat a5) esiste uno splitter ma costa 112 euro su amazon!!
-
Non va bene.
come scritto in precedenza tutti gli splitter HDMI (eccezion fatta per Egreat H10) si comportano allo stesso modo.
se in un uscita hai HDR e nella seconda no, perdi l'hdr pure sulla prima. Il segnale viene adeguato al dispositivo con reference + basso.
Su questo thread, siamo tutti nella stessa situazione... TV 4K con HDMI 2.0 e Ampli con HDMI 1.4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
Non va bene.
come scritto in precedenza tutti gli splitter HDMI (eccezion fatta per Egreat H10) si comportano allo stesso modo.
se in un uscita hai HDR e nella seconda no, perdi l'hdr pure sulla prima. Il segnale viene adeguato al dispositivo con reference + basso.
Su questo thread, siamo tutti nella stessa situazione... TV 4K con HDMI 2.0 e Amp..........[CUT]
Ma dai?Non credevo... Meno male che non l’ho comprato!Per cui scusa l’alternativa sarebbe:
1) ricomprare un Amplificatore che supporti il 4k hdr e il 3d
2) acquistatare il prodotto che dite voi originale egreat su futeko o amazon alla cifra di 100 euro più spese di spedione.
Quale scegliere??
-
in termini di spesa.. la 2.
sto aspettando che dilagildo (che ha comprato Egreat H10) possa farmi un test d'uso... per decidere.
spero che anche a power off, funzioni in modalità passthrough, cioè anche se spento.. il segnale passi comunque verso il Main (TV).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
in termini di spesa.. la 2.
sto aspettando che dilagildo (che ha comprato Egreat H10) possa farmi un test d'uso... per decidere.
spero che anche a power off, funzioni in modalità passthrough, cioè anche se spento.. il segnale passi comunque verso il Main (TV).
Ok stavo vedendo su subito.it il prezzo degli Ampli usati, ma sono tutti datati 2006/2009...per cui non vanno bene x il 4k! Allora pure io aspetto il test di quell’utente.Anche se devo dire la verità, le tracce audio ita nei vari files 4k sono pochissime in dts hd mater audio e dolby true e dolby atmos.....la maggior parte delle traccie sono In Inglese, per cui non so se vale la pena o meno.
-
Oltre all'Egreat segnalo HdFury HDF0100 AVR Key:
https://www.amazon.it/dp/B076FVJ4F6/...NQ4HBHB3&psc=0
Questo è il link al forum AVS dove interviene direttamente uno di HdFury:
http://www.avsforum.com/forum/37-vid...-key-help.html
-
Scusate,
ma perché sui cavi toslink dichiarano che possono trasmettere HD master audio?
-
Mi pare che non sia questo l'argomento della discussione.
-
Ma che io sappia i toslink non supportano tracce audio HD, è quello il problema. E' pubblicità ingannevole o sbaglio?
-
Ditemi se sbaglio...
vorrei collegare le mie tre sorgenti 4k
Ps4 pro
Apple tv
Sky Q (in futuro)
Al mio sony 4k hdr e mandare l’audio hd al mio Anthem d2v non hdr non 4k
Avrei pensato di prendere un normale slitter 4in 1out
Nelle prese in collego le sorgenti mentre in output metterei in hdfury avrkey x andare con un hdmi all’anthem x il suono hd ed un hdmi alka tv x il 4k hdr
Funzionerebbe???
Grazie a tutti
-
Potrebbe anche bastare uno switch 4 in/2 out
-
Ma da come leggo sopra... essendo l’Anthem non compatibile col 4k lo splitter si adatterebbe alla minore risoluzione x entrambe le uscite
.... almeno mi sembra di aver capito vosì
-
In questo caso allora devi effettivamente usare l'HDfury, io uso il modello Linker alla cui uscita è collegato un normale TV HD, in modo da poterlo usare contemporaneamente al vpr 4K.
-
Stavo per mettere in vendita il mio sintoamplificatore proprio perchè non compatibile con HDR ma per fortuna grazie a questa discussione mi sembra di capire che esistono strade alternative.
Non essendo un esperto vorrei chiedere se, in una situazione come quella nella foto (simile a quella di veneziana1975), lo schema dei collegamenti è corretto
https://drive.google.com/open?id=1zZ...CRt_6XanrgU4bD
In questo caso anche lo splitter deve essere compatibile con HDR?
-
Direi di sì. Se procedi faccci sapere se funziona. Perche pure io in futuro aggiungerò fonti.