Io devo ancora mettere nulla in firma, ma comunque dopo aver provato cose Pro il resto è fuffa:)
Visualizzazione Stampabile
Io devo ancora mettere nulla in firma, ma comunque dopo aver provato cose Pro il resto è fuffa:)
Tutti sti kw mamma mia impressionante. Capisco che il consumo reale durante un film non sarà altissimo ma in una scena concitata a che livelli arrivate ?
Io non ho mai controllato a dire il vero.
E' un po come quello che sta comprando la Ferrari e in fase di chiusura del contratto, chiede al venditore quanto consumasse.... 5 al litro..... aspita... allora non la prendo :D
Approfitto di questa domanda per iscrivermi alla discussione che sto seguendo con curiosità (ed un filino di bava alla bocca, lo confesso)
Per dare un piccolo termine di riferimento posso dire che il mio impianto tradizionale, compreso parte video, arriva a consumare circa 1 Kw/h nei momenti più intensi e, se ben ricordo, non scende mai sotto i 550 w/h.
(Magari guarderò nuovamente i consumi perchè non ricordo se quando lo feci avevo già la configurazione attuale di finali di potenza o ancora la vecchia)
Mimmo non era per il consumo da un lato economico quanto da un punto di vista di impianto elettrico. Da sal mi disse che aveva linea dedicata dal distributore ad rsempio. Voi altri avete una linea domestica tradizionale ?
hei hei ciao !!!
viva il tunza unza, ci sto lavorando anche se per ora non sono un giostraio, ma ho gia segato i legni e preso i marani, ora sto cercando di infilare un diffusore da giostraio dentro uno audiofigo per avere le giostre nel living, ma mi serve ancora un po di tempo :-)
e concordo ... impossibile tornare indietro al plin plin anche se probabilmente è un passaggio obbligato :-)
Parlando di W e di consumo reale, posso dirti che:
3 x Marani PA540 (500W x 4 ch) 2000W
2 x Behringer iNuke 6000
1 x Behringer EP4000
con contratto Base Enel, non ho mai avuto problemi di distacco dovuto ad eccessivo carico, per cui immagino che anche nelle scene più concitate si rimanga sotto la soglia dei 3,2 KW del contratto.
Senza contare le elettroniche, il proiettore, la TV in altre parti della casa, e magari anche la lavastoviglie.
Quando ho costruito la mia casa, l'Accozzaglia tiater era già stata pensata e infatti predisposi una linea diretta dal contatore alla sala cinema con cavi da 25 mmq. All'inizio avevo una potenza installata da 6kw, poi sono passato a 10 perche ho installato un impianto fotovoltaico da 12 kw
nel mio caso, sono in una botte di ferro
http://i123.photobucket.com/albums/o...ps7sghgrpc.jpg
http://i123.photobucket.com/albums/o...psby8squko.jpg
;)
Eh si puoi aggiungere quanta roba vuoi...
certo, mi piace sempre lasciarmi la porta aperta
Ottimo Luca grazie per la informazione
Maaaaaa c'è un motivo per cui moltissimi di voi usano i behringer come amplificatori?