Visualizzazione Stampabile
-
Anche io ho il 650 perfettamente programmato coi dispositivi che già ho, ma con questo giocattolino di flirc quando accenderò il pc per i film potrò lasciar stare la tastiera e anche se sembra roba da poco in realtà non lo è
l'imon penso faccia la stessa identica cosa ma ha già il suo telecomando che non userei.
ma a 40 euro come linkato (ovunque sta sui 100) penso anche a quello
-
un altro trucco per accendere il pc è comprare una presa wifi (tipo quelle wemo) e impostare nel bios l'accensione automatica del pc ogni volta che viene collegato alla corrente. Così facendo il telecomando o qualsiasi sistema per spegnerlo servirà per il corretto arresto del sistema mentre per riavviarlo basterà fare un tap dall'app wemo e all'istante il pc andrà in avvio. Sembra complicato ma è davvero semplice ed immediato e può risultare utile se si vuole disconnettere dalla rete elettrica anche altre periferiche collegate alla stessa presa. Il bello di questo sistema è che di può avviare un pc anche fuori dalla rete wifi, da remoto via 4g e magari avviare un server remoto etc...
si veda ad esempio due prodotti del genere, anche a 20 euro:
https://goo.gl/eROKx3
https://goo.gl/l8okJj
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
@florarctus ma le funzioni varie come le imposti con il Flirc? Cioè c è un software con il quale gestisci tutto? Oppure gestisci con il flirc ogni singolo software tipo kodi,foobar separatamente?
Tramite il software del Flirc puoi programmare qualsiasi tasto.
-
Una piccola perplessità, il flirc-se che viene collegato alla scheda madre come fà a captare il segnale del telecomando? C è sempre bisogno di un IR o gli arriva anche se è posto dentro il case?
-
@ mariettiello, ma quel sistema stacca e attacca il flusso di corrente elettrica, potrebbe causare sbalzi e danneggiare l hardware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
Una piccola perplessità, il flirc-se che viene collegato alla scheda madre come fà a captare il segnale del telecomando? C è sempre bisogno di un IR o gli arriva anche se è posto dentro il case?
la sigla filrc-se sta per "streacom edition", ossia e' una schedina pensata per quei case che hanno una finestrella anteriore per gli ir. ovviamente se la metti in un case chiuso non funge!
-
Ok runner, ma il segnale arriverebbe lo stesso con un case come dici tu? Senza IR? Riuscirebbe lo stesso a captare il segnale anche in un case con una piccola fessura? l htpc dovrà essere sistemato in una zona dive il segnale gli arrivi bene, non avendo l IR posto nella parte anteriore.
-
Alla fine ho preso l'imon
Il flirc (e credo di rispondere anche a giuliano) è già dotato di ricevitore ir che ovviamente dovrà essere posto frontalmente al case con una fessura sufficientemente grande per fargli arrivare il segnale
Appena arriva vi farò sapere
-
L hai ordinato da quel sito che ho linkato? Un ottimo prezzo direi! Facci sapere, ciao e buona giornata a tutti.
-
Ma qualcuno di voi ha provato ad utilizzare imon solo il software con un qualsiasi ricevitore ricevitore IR ?
anche perche il telecomando Harmony e il suo software imon si puo configurare
-
Mistery il fatto che utilizzando un IR collegato via usb non si potrà accendere/spegnere il pc, ne abbiamo già parlato in precedenza. L IR x fare questa funzione doveva essere collegato alla scheda madre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
L hai ordinato da quel sito che ho linkato? Un ottimo prezzo direi! Facci sapere, ciao e buona giornata a tutti.
l'ho trovato anche su ebay, ho proposto la metà del prezzo di vendita ed è stato accettato ;)
mistery, ti ha già risposto correttamente giuliano ;)
se non interessa l'accensione del pc comunque si potrà sicuramente fare come dici
-
a me più che altro interessa lo spegnimento .. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mistery73
a me più che altro interessa lo spegnimento .. :)
beh per lo spegnimento visto che si ovviamente si fa a pc acceso basta dargli l'input e credo proprio che con un ricevitore IR classico si possa fare.
è l'accensione il "problema"
-
Io comunque lo spegnimento lo sconsiglio da telecomando, non so perché ma avvolte non lo faceva correttamente, quindi ho disabilitato quella funzione e lo spengo in modo classico anche perché il pc è l ultima cosa che spengo, avvolte rimangono programmi da chiudere, mentre l accensione è molto comoda come funzione.