Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Io concordo con te sull'importanza dell'eARC, anzi, mi sembra che sia un non senso ed una inutile complicazione, che gli HT, che in fondo dovrebbero solo elaborare del buon suono, debbano avere anche una sezione video.
Quindi ben vengano soluzioni che anticipino l'eARC a standard precedenti al 2.1
pensa che per me sarebbe utilissimo... E' la feature migliore che si potesse avere, perché va a colmare un buco presente da anni.
Ho 4 HDMI sulla TV, collego 3 device alla TV, la 4a la collego all'ampli.
Se voglio usare l'ampli lo accendo e non perdo qualità audio, altrimenti uso l'audio della TV.
Senza eARC non potrei farlo. Certo.. collego tutto all'ampli e questo lo collego alla TV.. ma questo significa che devo accenderlo tutte le volte, eccezion fatta per l'unica porta con cui l'ampli fa il passthrough da spento.
-
-
-
Convengono tutti sul fatto che la HDMI 2.1 oggi non è fondamentale. Ma il dubbio che ulteriori future "invenzioni" dell'ultim'ora, come sono state gli HDR dinamici Dolby Vision e HDR 10+, potrebbero aver bisogno di maggiore banda permane... :rolleyes:
-
Del servizio circa il "Come ti creo l'HDR" ho trovato interessante questa parte:
Citazione:
analisi del contenuto con esportazione della versione a dinamica standard: anche se il target è l'HDR la versione a dinamica standard deve comunque soddisfare perchè sarà quella che poi viene vista dal numero maggiore di persone. A volte questo processo, che è fatto in automatico dal software, non porta il risultato sperato: in questo caso il colorist torna a lavorare sulla versione HDR delle scene che non lo hanno soddisfatto al fine di trovare un buon bilanciamento che possa andare bene per entrambe le modalità di visualizzazione.
Ovvero: poichè deve andar bene anche a chi non interessa nulla dell'HDR e che è la maggioranza dei possessori di TV nel mondo, si cercherà un compromesso tra le due versioni, il classico un colpo al cerchio e uno alla botte.
Il risultato sarà che non si avrà mai il meglio possibile per le due versioni e rispettive possibilità.
Il bello è che il servizio partiva con la premessa del "rispettare quanto desiderato da regista e direttore della fotografia"
-
Ma aggiungevano, in corpo 8, "compatibilmente con le esigenze del Mercato...". Ti era sfuggito? :rolleyes:
-
Grafico che evidenzia visivamente produttori e tecnologie HDR abbracciate (THX oceano60): http://i66.tinypic.com/2hwis5x.jpg[
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Però le guerre tra formati del passato avevano una differenza, i formati in lizza erano quelli, ben definiti.
Non è che quello che vinceva poi andava avanti per un anno facendo modifiche ad ogni piè sospinto, modifiche per lo più incompatibili con gli apparecchi prodotti sino ad un istante prima.
Il CD, il DVD, il BD da quando sono usciti e si so..........[CUT]
Beh sul VHS non sono d'accordo al 100%, mi ricordo i lettori mono poi stereo poi 4 testine ed anche otto testine stereo, Stereo HI-FI, Stereo Dolby Surround Pro-Logic, poi il SUPER VHS il VHS-C il SUPER VHS-C ecc. Mi ricordo che ne comprai almeno 4 o 5 di videoregistratori fino all'ultimo 8 testine con il Dolby Surround Pro-Logic Anche li si son dati da fare..... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rokis23
Beh sul VHS non sono d'accordo al 100%, mi ricordo i lettori mono poi stereo poi 4 testine ed anche otto testine stereo, Stereo HI-FI, Stereo Dolby Surround Pro-Logic, poi il SUPER VHS il VHS-C il SUPER VHS-C ecc. Mi ricordo che ne comprai almeno 4 o 5 di videoregistratori fino all'ultimo 8 testine con il Dolby Surround Pro-Logic Anche li si son da..........[CUT]
Parli di prodotti di nicchia o professionali. Direi che Nordata facesse riferimento a formati per prodotti consumer
-
io spero solo che vi sia un aggiornamento firmware per le tv hdr in quanto Le specifiche di base sono le stesse di HDR10: troviamo quindi lo spazio colore BT.2020 utilizzato come "container" per il DCI-P3 (che determina effettivamente le coordinate cromatiche di primari, rosso, verde, blu e secondari, ciano, magenta e giallo), una profondità del colore a 10-bit e il ricorso a Perceptual Quantizer (PQ) ed EOTF (Electro-Optical Transfer Function.
cambino solo i metadati che sono dinamici
-
Tanto per confondere ancora un po' le acque: basterà che il dispositivo rispetti una sola delle prerogative dell'HDMI 2.1 perché si dia luogo alla certificazione! I TV Samsung 2018 sono già tutti compliant!
HDMI 2.1 (THX 2 Claudio/gnagno AVMag Roman Panel):
http://www.dday.it/redazione/25346/h...i-spiega-tutto
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Tanto per confondere ancora un po' le acque: basterà che il dispositivo rispetti una sola delle prerogative dell'HDMI 2.1 perché si dia luogo alla certificazione! I TV Samsung 2018 sono già tutti compliant!
HDMI 2.1 (THX 2 Claudio/gnagno AVMag Roman Panel):
http://www.dday.it/redazione/25346/h...e-funziona-un-..........[CUT]
in poche parole io ho la xbox x , che sarà dopo i test certificata hdmi 2.1.
un domani andrò a comprare una tv che espone la certificazione hdmi 2.1 , e potrebbe accadere che i due prodotti , non hanno nessuna specifica in comune .
Che schifo
-
Esattamente.
Spero solo che la notizia sia errata, dai...
Non può essere...
-
No a parte il Super VHS il resto non era per niente di nicchia.