Grazie deepblue, quando parli delle tue prove BR ti riferisci al 203? Perché poi dici di aver provato il 103 upscalando...
Paolo
Visualizzazione Stampabile
Il TV LG l’ho preso da poco, quindi, da poco avevo iniziato a vedere qualche BR sul 103D upscalandoli a 4k. Ovviamente la resa mi aveva molto colpito. Ora con il 203 ho provato a rimettere quegli stessi BR e, almeno per quanto riguarda il mio occhio, non mi sembra di vedere differenze. Come dicevo resto più perplesso per la luminosità del cielo nei film in 4K e per il buio sui visi degli attori. Lo stesso effetto di quando si fa una foto o una ripresa controluce… molto evidente in Deadpool
Sto guardando kingsman in 4k hdr-10. C''è una scena in cui si muove velocemente e si vede un effetto scia... dipende dal TV che non gli sta dietro? Dall'oppo 203? Da qualche impostazione? Stranamente altre scene successive in cui combattono si vedono bene
leggendo la discussione mi viene da pensare che questo oppo NON sia un miracolo....
preso anche io... il mio arriva il 27 .... preso soprattutto per BR k...BR 4k.... e per SKY....
chi riesce a fare sintesi delle prestazioni?
potrebbe essere che il tv associato cambi le prestazioni del lettore e da qui i giudizi?....
oppure il firmware è acerbo?
Anche io l'ho disattivato sulla TV 4K di un mio amico, quando era inserito la TV era inguardabile. Praticamente è inserito di default sulle TV 4K chissà perché :rolleyes:
si sa niente sulle app tipo Netflix?
qualcuno sa se saranno previste con i nuovi aggiornamenti firmware?
altrimenti comprerò la Chorme cast Ultra Hd......
A PROPOSITO SI PUò COLLEGARE LA CHROMECAST UHD DIETRO IL LETTORE IN HDMI IN E POI USARLA PER LO STRAEMING DI NETFLIX?
Io mi sbilancio, per me anche con i blu-ray e' meglio del 103, valutato con vpr jvc x-9000.
Nonostante nella mia catena sia inserito il radiance pro devo dire che il 203 ha un eccellente processing dell immagine, al punto che anziche' usarlo in source direct preferisco uscire a 1080p e far lavorare un po' il suo videoprocessore.
Con qualche sapiente ritocco ( ribadisco i controlli sono pochi ma fatti benissimo ) ho ottenuto un immagine pazzesca per contrasto e nitidezza, senza artefatti evidenti.
Una chicca il telecomando che si illumina appena lo tocchi.
Anche l audio mi sembra migliore del predecessore.
Sull hdmi in non mi pronuncio in quanto utilizzando il radiance non ne ho bisogno.
Velocissimo nel caricamento dei dischi e nella navigazione tra i menu'.
Forse sara la TV regolata male oppure troppo piccola (40") ma non mi entusiasma il video. Adirittura i BD mi piacciono meglio come si vedono dal vecchio samsung 2500. Ho anche provato a cambiare qualche impostazione sul 203 tipo uscita 4:4:4. Non capisco dove sbaglio...
Lo provero sulla TV non 4K appena avro tempo.