Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Beh, dai non mi sembra messo male come diffusori (finali non so quali abbia), quei sub sono ottimi e anche i diffusori a quanto dicono per una finalita' HT.
No messo male assolutamente no.
Avrei utilizzato un altro tipo di setup data la meticolosità e accorgimenti che sono stati fatti nella stanza.
Dato che quei sub sono puntati in direzione del centrale,se li mettesse dietro al pap e alzasse il centrale potrebbe risolvere?
-
ha il CX-A5000 e un finale ATI 6X180W
poi si vedono anche finali sherbourn
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
No messo male assolutamente no.
Avrei utilizzato un altro tipo di setup data la meticolosità e accorgimenti che sono stati fatti nella stanza.
Dato che quei sub sono puntati in direzione del centrale,se li mettesse dietro al pap e alzasse il centrale potrebbe risolvere?
Centrale sicuro suonerebbe meglio, i sub non si puo' saperea priori, a me dietro il PAP per esempio non piacciono ma a un po' a gusti.
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
ha il CX-A5000 e un finale ATI 6X180W
poi si vedono anche finali sherbourn
Buoni quindi
-
Se avete letto la discussione su facebook del "The Purple Theater", pare che quel tipo abbia avuto modo di provare anche diffusori estremamente costosi prima di orientarsi su Arendal.
Il marchio norvegese ha un rapporto q/p semplicemente inarrivabile per un produttore tradizionale (con tutta la sua filiera distributiva).
Il fenomeno dell'internet direct company, d'altronde, ha già stravolto in questi ultimi anni, almeno oltreoceano (dove sono più diffuse), il mercato dei subwoofer, dove ormai una buona parte di appassionati si rivolge ad aziende di questo tipo (penso a PSA, HSU, JTR, SEATON, RYTHMIC, SVS) piuttosto che a produttori più "tradizionali".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Se avete letto la discussione su facebook del "The Purple Theater", pare che quel tipo abbia avuto modo di provare anche diffusori estremamente costosi prima di orientarsi su Arendal.
Bhè,data la collocazione del fronte non ho dubbi sull'attendibilità delle sue prove...
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Il marchio norvegese ha un rapporto q/p semplicemente inarrivabile per un produttore tradizionale (con tutta la sua filiera distributiva).
Che i marchi blasonati "pompino"il loro prezzo è risaputo e questo è dovuto anche alla storia che hanno alle spalle.
Che Arendal,come Xtz, abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo non ho alcun dubbio vista la produzione diretta,senza troppi passaggi nella distrubuzione, ma dire che è un ammazzagiganti nutro delle serie perplessità anche perchè nessuno regala nulla in questo settore come del resto gli altri.
-
I recensori inglesi infatti hanno chiarificato bene la cosa, le due casse da 1600 euro suonano come due casse da 3000 euro delle marche piu' blasonate, una bella differenza con vantaggio notevole per il consumatore finale ma ovviamente ti fermi li'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
I recensori inglesi infatti hanno chiarificato bene la cosa, le due casse da 1600 euro suonano come due casse da 3000 euro delle marche piu' blasonate, una bella differenza con vantaggio notevole per il consumatore finale ma ovviamente ti fermi li'.
Concordo,non è affatto poco ma Violet parlava che il possessore della "Purple Theatre" ha dirottato su Arendal dopo aver provato diffusori estremamente costosi.
Non che il prezzo sia sinonimo di tutto ci mancherebbe e sono il primo a voler avere un'impostazione mentale aperta e provare altre vie.
-
@spytec il tuo discorso vuol dir tutto e vuol dir niente nel senso che non sono ammazza giganti e nessuno ti regala niente, teneniamo presente la vocazione ht quindi nessuno crede che siano meglio di due 802d, ma se già a 1500 ti offrono quello che altri ti danno a 3-4000 in mdf contro hdf?
Nessuno regala niente, ma di quelli che rubano/sovrapprezzano è pieno il mondo
Del resto una gran fetta del prezzo lo fa il mercato/blasone/moda non la sola qualità altrimenti 2 b&w 683 dovrebbero costare, a mio parere, 300 euro, 400 ad essere buoni, viceversa un sub 2 arendal 2500 e invece? Invece le b&w a torre più oscene della gamma costano ancora un pacco di quattrini e suonano peggio (sempre a mio parere) di due monitor canton di mia madre,da 300 euro collegate a un ampli da domotica wifi da 40 w
Il web ha spalancato le porte a produttori che non vogliono passare per tutta la costosa trafila del resto qualunque diffusore commerciale della terra a produrlo costa il 60% (e anche oltre) in meno del prezzo finale
Ma è un discorso che si può fare per ogni categoria merceologoca
il "nessuno regala niente" lascia il tempo che trova come affermazione
Poi qua in Italia che sia hifi che siano auto siamo più di altri affascinati dal blasone segando spesso le gambe e/o a tutto il resto o alla meglio considerando poco tutto il resto
-
Beh, per un uso 100% Ht non stento a credere che casse pensate per questo fine, che provilegiano dinamica e uniformita' timbrica possano dare risultati migliori di diffusori magari nati per il 2ch, piu' raffinati ma meno idonei e magari con un centrale sottodimensionato come capita spesso, conosco molte persone che non metterebbero mai in HT casse che valgono anche 3-4-5 volte il costo delle Arendal.
Tutto sta a capire di quali casse parliamo perche' gia' l'esempio con il sub precedente non sta in piedi, e' molto probabile che un sub Arendal in HT puro sia preferibile a sub audiofili tipo REL di costo anche decisamente superiore perche' ci possono essere situazioni in cui e' meglio una PAnda di una BMW serie 7 ma nulla toglie al valore di quest'ultima.
-
Che poi la dinamica e l'uniformità timbrica sono anche le cose che gli audiofili del 2ch cercano
Mai capita sta differenza tra torri ht e torri per musica, spesso qua nel forum sento dire "se due torri riproducono bene la musica faranno altrettanto per le colonne sonore/effetti in ht"
La Panda magari è più facile da parcheggiare e se te la sportellano al supermarket ti girano meno le palle, al di là dei costi di gestione non vedo quali ulteriori situazioni possano essere a suo vantaggio
La 4x4 magari ne ha di più :D
Per me hai sbagliato paragone :p
-
Lungi da me voler affermare che marchi come Arendal (o Xtz estendendo il campo) producano i migliori diffusori al mondo, anche perchè, in quest'ambito, si tratta spesso di concetti abbastanza relativi. Il proprietario del "The Purple Theater", se avete letto quella discussione, ha in pratica rifatto l'impianto da zero dopo aver dismesso quello precedente (un sistema Adam Audio molto costoso) e con un divorzio alle spalle. Cercava semplicemente un sistema che, come sostiene Dakhan, privilegiasse la dinamica e che non costasse una fortuna. Dai primi ascolti sembra aver centrato il risultato e non rimpiangere l'impianto precedente.
Credo in definitiva che marchi come questo portino semplicemente una ventata d'aria fresca in un mercato abbastanza stantio e rappresentino una validissima alternativa per tutti gli appassionati che non navigano nell'oro. Poi si sa che al meglio, ammesso che esista, non c'è mai limite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
@spytec il tuo discorso vuol dir tutto e vuol dir niente nel senso che non sono ammazza giganti e nessuno ti regala niente, teneniamo presente la vocazione ht quindi nessuno crede che siano meglio di due 802d, ma se già a 1500 ti offrono quello che altri ti danno a 3-4000 in mdf contro hdf?
Era in risposta a quanto hai scritto del tizio della sala che non rimpiange il sistema di prima,di altro livello e fattura,con Arendal come se fosse velatamente inteso come marchio ammazzagiganti.
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
Del resto una gran fetta del prezzo lo fa il mercato/blasone/moda non la sola qualità altrimenti 2 b&w 683 dovrebbero costare, a mio parere, 300 euro, 400 ad essere buoni, viceversa un sub 2 arendal 2500 e ? I
Ma è un tuo parere che una 683 valga 300 euro.
Non è che i marchi blasonati abbiano costruito la storia dell'Hi-fi con le parole e con le frottole.
C'è ricerca,sviluppo e continua evoluzione anche se personalmente ritengo i prezzi di alcuni marchi fuori dalle righe..
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
il "nessuno regala niente" lascia il tempo che trova come affermazione
È che sono realista e metto i piedi a terra.
Più di concedere la possibilità che un prodotto possa avere un ottimo rapporto qualità/prezzo non vado oltre.
Il tempo del condizionamento di massa o dei miracoli è passato per me.
E comportamento di molti utenti quello di gridare al miracolo o di voler propagandare un marchio ammazzagiganti,vedi Sunfire...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Beh, per un uso 100% Ht non stento a credere che casse pensate per questo fine, che provilegiano dinamica e uniformita' timbrica possano dare risultati migliori di diffusori magari nati per il 2ch, piu' raffinati ma meno idonei e magari con un centrale sottodimensionato come capita spesso, conosco molte persone che non metterebbero mai in HT casse ..........
Un buon diffusore deve essere lineare oltre che dinamico.
Non generalizziamo con il discorso che conosci chi ha centrali sottodimensionati oppure qualcuno che eviterebbe di utilizzare diffusori dalle qualità audiofile in ht perchè si tratta di scelte soggettive e non assolute.
Costoro sono recensori di riviste specializzate con un minimo di attendibilità ?
Cosa intendi per sottodimensionati?Anche chi utilizza sorround booshelf con un solo cono da 16" e fronte con almeno 4 ap per ogni diffusore li ha sottodimensionati quindi ?
Cosa intendi per raffinati e meno idonei per ht?Esiste anche il diffusore meno idoneo per ht?
Uniformità timbrica?l
Gli americani usano tre "sezioni" diverse front-rear e Atmos ovvero tre diffusori con timbrica perfettamente diversa che non condivido come scelta.
Voglio capire di che uniformità parliamo quando entrano in campo le colonne sonore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
spesso qua nel forum sento dire "se due torri riproducono bene la musica faranno altrettanto per le colonne sonore/effetti in ht"
Non è così?
-
Però permettetemi di dire una cosa,senza polemica ed altro.
Sembra che in Ht tutto sia permesso,basta dinamica,esplosione e cinepanettoni che tutto è perdonato.
La raffinatezza sembra sia solo una prerogativa degli audiofili e dell'ascolto 2 ch.
Si predilige sempre di più "l'aggressività" in un diffusore per conferirgli una connotazione tutta sua di Ht come se fosse qualcosa di ben separato e distinto dall'ascolto 2 ch.
Sarò all'antica o come mi ha etichettato qualcuno "audiofilo" ma per me un diffusore deve essere neutro e non alterare l'informazione di base in qualsiasi campo.