Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Aspetta qualche giorno che fa i suoi cicli e forzabe uno manuale tra 3 giorni circa, fai almeno 100 ore e dopo incomincia a prenderlo in mano (capisco la foga di attaccarsi alla sonda eh...) che il pannello migliora parecchio, dopo per i primi step ci sono dei passaggi interessanti trovati con Mikigio che attenuano il 'problema' da te preso in cons..........[CUT]
Già :D una voglia di calibrarlo hahaha... ok ok... Grazie mille Carlo... dai allora aspetto rodaggio prima di metterlo a calibrarlo... cmq per essere la prima ancensione è abbastanza uniforme ma non perfetto ecco...
https://s5.postimg.org/in0ka1bsz/IMG_4620.jpg
Grazie mille...
-
Sono la 1 e la 2 ire le più complicate, la 5 già di norma sono così, ma dagli altri anni cmq grandi passi avanti, vedi come neanche sul tuo 0 vertical banding? Bene!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Sono la 1 e la 2 ire le più complicate, la 5 già di norma sono così, ma dagli altri anni cmq grandi passi avanti, vedi come neanche sul tuo 0 vertical banding? Bene!
Si infatti... contentissimo soprattutto per questo, il mio 40"LCD ne aveva una fissa in mezzo... cmq la mia grandissima paura era quella... Benissimo :)
Tornando ai bassi IRE dal 4% in giù non lo vedo molto accessi avendo settato lo 0% spento... bho! Cmq faccio come mi dici e poi vedrò...
Un'altra cosa dici meglio di alzare il tono colore da caldo2 (100%verdastro) ad un caldo1? O addirittura su medio?
Grazie mille Carlo
-
In tanto come vi avevo detto vi lascio i graffici del Outbox e subito dopo la mia affrettatissima 2 punti agito sui R e B senza toccare il G, quindi non ho cercato fin qui di appiattire il gamma quindi la 20p untouched...
Outbox: Color Temp: Caldo2. Setting Gamma 2.2:
https://s5.postimg.org/3yzb9t72b/out...cale_warm2.jpg
https://s5.postimg.org/9pphnjf2b/outbox_RGB.jpg
https://s5.postimg.org/h1uxt2xab/outbox_gamma.jpg
Dunque la lettura è mezza sballata perché l'ho fatto male e cioè col puntatore sul avanzamento di riproduzione. Subito dopo ho scoperto che se facendo scomparire il puntatore e le info di riproduzione l'immagine cambiava ecco forse fa parte del ABL...
Dopo aver tarato per bene agli Alti e basi i 2 punti usando solo R, e B come di solito (male forse dovevo toccare solo il verde e poi il rosso un po') ecco i graffici:
https://s5.postimg.org/qwh126uwz/aft...gray_scale.jpg
https://s5.postimg.org/crb80dlvn/aft..._luminance.jpg
https://s5.postimg.org/vh37h4emb/after_CAL_gamma.jpg
https://s5.postimg.org/ifmkodwjn/after_CAL_RGB.jpg
https://s5.postimg.org/gjuqg41dv/after_CAL_D65.jpg
Quindi come ho detto prima i 20p non li ho proprio toccati, ma anche a graffico la situazione sembra migliore, poi nel test del black clipping il Nero clippava anche dalla parte opposta cioè dallo 0 ma non era il clip delle barre ma ben si un clip a striscia molto più ampia quindi mi è sembrato super strana questa cosa... ovviamente lo 0% era accesso di brutto peggio del mio LCD quindi questo per colpa di come diceva Carlo toccando ai bassi 2punti il blu sui +10 circa e Rosso simile meno.... grazie a questa anomalia ho rimesso la 2 punti tutta a 0 default e quindi molto meravigliato di questa cosa ho lasciato tutto così e ho effettivamente comprovato che con contrasto a 80 e luminosità a 51 massimo lo 0% rimane spento o almeno mi sono avvinato al buio pesto sui bordi e le punte dello schermo senza notare una minima luce... provando la black clipping un'altra volta è tornata a funzionare come dovrebbe solo che fino alla 18 non si vedeva lampeggiare niente.
Ok questa è stata una prima analisi e "riassunto" del mio scenario... so che sono pesantemente OT visto il modello del mio OLED, ma visto che seguirò il consiglio di Carlo46 attenderò una 100naia di ore prima di rimettermi a pasticciare un'altra volta.
P.S: Vorrei capire quale sia il metodo per calibrare la 5% ire che dicevi prima... E soprattutto visto che non uso un tipo di display su HCFR quindi "No display rate" (o simile) sarei poi molto curioso di provare il tuo profilo EC930 per vedere poi, una volta che sia in grado di capire e calibrare questo bel casino, le differenze che ci possono essere in lettura e anche ad occhio su una lettura non profilata e senza display impostata...
Un grazie enorme per rendere questo forum super interessante
Leo.
-
Vedrai che poi in BT riesci ad alzare luminosità a 53 , avere pannello spento sul nero, e avere dettagli nelle basse luci comprese le barre lampeggianti correttamente , abbi fede 😆.
Intanto guardati qualche bel film HDR !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Ciao, questi i miei passaggi per calibrare la tv, in questo caso ho seguito i parametri che hai posto a riferimento per continuare il discorso e chiudere il cerchio.
---Nella realtà calibro una 1.9 con luce Oled 35--contrasto 74--luminosità 50--colore 60
La 2.2 con luce Oled 42--contrasto 74--luminosità 51--colore 50
La BT1886 [..........[CUT]
Confermo pienamente il problema che è presente anche sul B6 da 55".
Ho ovviato evitando di toccare il blu sul 2 punti basso, quindi cercando l'equilibrio cromatico intervenendo solo su rosso e verde. Sulla 20 punti ho potuto intervenire su tutti i parametri senza avere il problema del pannello percettibilmente acceso con schermata nera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Vedrai che poi in BT riesci ad alzare luminosità a 53 , avere pannello spento sul nero, e avere dettagli nelle basse luci comprese le barre lampeggianti correttamente , abbi fede ��.
Intanto guardati qualche bel film HDR !
Gia' Ho fede dai :)
Intanto mi provo MAD MAX Fury Road che e' l'unico che ho per adesso :D ancora non l'ho provato.. Sto solo provando dal NAS quel poco che ho e devo dire che si vede da DIOO XD, e visto che non posso ancora calibrare ho messo su Caldo1 che e' più normale e meno verde cioè meno HULK ^____^
Citazione:
Originariamente scritto da
aladar
Confermo pienamente il problema che è presente anche sul B6 da 55".
Ho ovviato evitando di toccare il blu sul 2 punti basso, quindi cercando l'equilibrio cromatico intervenendo solo su rosso e verde. Sulla 20 punti ho potuto intervenire su tutti i parametri senza avere il problema del pannello percettibilmente acceso con schermata nera.
Ottima info Grazie mille :>
EDIT
P.S: In tanto sto cercando di capire come modificare i sottotitoli dal lettore player interno del TV... sto impazzendo :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
https://postimg.org/image/vh37h4emb/
Guardando la curva del tuo gamma devo dire che, a taratura ultimata, il mio presenta caratteristiche simili:
è lineare nella parte centrale con un valore medio di 2.2, mentre agli estremi tende ad abbassarsi all'estremo inferiore e ad alzarsi in quello superiore. Intanto ho rispettato le indicazioni del TV per quello che riguarda la luminosità target ai vari IRE.
Può essere un problema di settaggio di HCFR ? (piccolo OT...)
-
Attenzione... Guarda che come ha detto Carlo, non ho fatto ancora rodaggio e in più ho fatto una calibrazione volante della 2 Punti perché sapevo che avevo 1 oretta o meno di tempo :D comunque sia ho agito male sopratutto ai bassi IRE toccando il Blue tanto e rosso per por correggere agli Alti con pochi clic sul finale sempre su Red and Blue....
Non vedo l'ora di fare le ore di rodaggio :) nel fra tempo uso Caldo1 per il discorso del verde sempre su Caldo2
Ma si ineffetti non e' il massimo come gamma e non capisco come abbiano fatto quei due americani famosi su Youtube calibrando solo con la 2punti il loro B6 65'' pero...
-
L30Z3N ti rispondo di qua.Io ho rinunciato alla 17.I pattern?ho usato gli Apl 5% per i 21punti grigi e color checker,mentre per le saturazioni e colori primari/secondari ho usato avshd 709 windows 10%.
Comunque inutile girarci intorno,bisogna comprare il calman :D hcfr è un ottimo software perché è gratuito,ma l'interfaccia del calman 2016 control è un altro mondo.Mi sa che per natale me lo regalo.
Tra ieri e oggi ho smanettato davvero tante ore,ho calibrato anche con gamma 2.4 luminosità 55,purtroppo non mi piace,parlando sempre di blu ray 1080p,l'immagine a volte è troppo schiacciata con il nero,probabilmente con una bt 1886 le cose sarebbero diverse!vorrei tanto provarla ma non ci riesco.
-
Prova con un gamma a salire sulla 2,4
5 ire - 2,1 gamma
10 ire - 2,2 gamma
15 ire - 2,3 gamma
20 ire - 2,4 gamma
Oltretutto consigliato anche da HDTV.
Luminosità metti 53
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Prova con un gamma a salire sulla 2,4
5 ire - 2,1 gamma
10 ire - 2,2 gamma
15 ire - 2,3 gamma
20 ire - 2,4 gamma
Oltretutto consigliato anche da HDTV.
Luminosità metti 53
Quindi dovrei provare da 20 ire a 100 ire 2.4?ma tenendo 2.4 non bt 1886?
Ottimo consiglio,grazie.Stanotte provo subito.
Ah ragazzi,ho notato che con chiavetta usb usando GCD black clip e usando ad esempio il blu ray r.masciola disc o l'avshd 709 in dvd,con usb è leggermente più alta..ovvero intravedo lontanamente la 17 mentre con il blu ray o il dvd avshd709 non si vede la 17.
-
Non usare da chiavetta assolutamente, legge diverso, sul 930 dava più stimolo verde per esempio, leggi da media player lettore BR.
Si usa la 2,4 che hai già fatto e la modifichi solo sul gamma
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Non usare da chiavetta assolutamente, legge diverso, sul 930 dava più stimolo verde per esempio, leggi da media player lettore BR.
Si usa la 2,4 che hai già fatto e la modifichi solo sul gamma
No no,infatti l'ho scritto perché sconsiglio a tutti di calibrare tramite pattern da chiavetta,da valori sbagliati.
Io ho fatto la 2.2..tra l'altro ci ho messo un sacco di tempo perché ho cercato di toccare il meno possibile gli rgb dei 21pt,posso usare questa mettendo a 0 la luminanza di tutti e 20 i punti e rifare la gamma con 2.4?o devo rifare tutto da 0?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
No no,infatti l'ho scritto perché sconsiglio a tutti di calibrare tramite pattern da chiavetta,da valori sbagliati.
Io ho fatto la 2.2..tra l'altro ci ho messo un sacco di tempo perché ho cercato di toccare il meno possibile gli rgb dei 21pt,posso usare questa mettendo a 0 la luminanza di tutti e 20 i punti e rifare la gamma con 2.4?o devo rifare t..........[CUT]
Io uso il collegamento NAS visto che è da lì dove ci passo di più le riproduzioni... poi per i BR uso XboxOne con su chiavetta... purtroppo non so nemmeno come fare con disco... ufff dite che su questo TV nn va bene?