Settembre probabilmente, questo vuol dire che è presto per avere tagli prezzo sulla serie 2016. A meno di offerte bomba tipo quella passata di Dicembre.
Visualizzazione Stampabile
E chi cavolo resiste fino a settembre???? lo voglio prima.... ? ? ?
Ciao a tutti, entro nella famiglia dei possessori del LG55B6V, complice lo sconto 20% web a 1584 euro... Speriamo sia un bell'investimento... Arriverà credo a metà settimana prossima, vi farò sapere le mie impressioni e intanto inizierò a studiare i vari settaggi che si trovano in rete per ottimizzarlo.
Purtroppo il mio VPR si è rotto una settimana fa dopo tanti anni di onorato servizio, ma ora preferisco una tv 4k e gli lcd di fascia alta non mi convencevano, a prezzo poco superiore almeno posso sfruttare appieno HDR 1000 con netflix e amazon prime e il futuro che verrà... Spero di aver fatto la scelta giusta!
Buona giornata!
Preso anch'io grazie all'oferta on-line di Comet a 1.584. Vi farò sapere.
Ho creato un thread apposito per chi lo ha appena comprato.....Oled 2016
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...sto-oled-tv-lg
dico così perché ho il negozio a 800 metri e mi servo da lui da 26 anni e se non mi cambia la TV gli faccio un c....o grosso come una casa.... :-) :-) :-) cmq pensavo che c'erano più menate con i negozi online.... L'unico sito che faccio ordini online con ritiro in negozio è la mediaworld, mq non ho mai preso una tv,solo smartphone e PC.
Ancora una gentilezza x cortesia, visto che siete molto più esperti di me,c'è una guida in italiano x impostare il contrasto, colori ecc... Per avere un'immagine perfetta??? Perché è una vita che sto aspettando a prendere questa tv, non abbassano mai il prezzo, e il mese prossimo me lo prendo. Anche perché i modelli nuovi costeranno almeno 500 euro in più o sbaglio?
Si è tutto scritto qui: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...sto-oled-tv-lg
I prezzi dei nuovi modelli non sono ancora stati annunciati da LG Italia, cmq arriveranno dopo l'estate qui.
Grazie mille Plasm-on, gentilissimo.... visto che i modelli nuovi arriveranno dopo l'estate allora è la volta buona che me lo prendo, tanto non calerà di prezzo.... Grazie ancora
Ho letto in varie recensioni che un difetto caratteristico di questa prima "generazione" ancora acerba di OLED della LG è il fenomeno del burning tipico dei primi pannelli al plasma.
Soprattutto con immagini statiche , barre o loghi ma anche con videogiochi c'è il rischio che l'immagine resti "stampata" temporaneamente sullo schermo per qualche minuto (nei casi più gravi potrebbe restare impressa permanente ..)
Qualche possessore del suddetto TV conferma o smentisce questa cosa per cortesia ? Sarei interessato all'acquisto , ma utilizzandolo con SKY Sport, NetFlix e Xbox One non vorrei che i loghi o altro restassero impressi danneggiandolo ...
Grazie per le informazioni
L'aveva spiegato efficacemente in maniera sintetica ed esauriente Clapatty:....
In varie recensioni avrai letto di ritenzione temporanea non del burn.in che è lo stampaggio irreversibile del pannello che non esiste sull'oled WRGB per i motivi esposti sopra.Citazione:
Lo stampaggio non esiste su OLED perchè non è un fenomeno fisico come lo era per i plasma, nei quali poteva accadere che il materiale fosforescente dei pixel rimanesse eccitato e quindi emettesse luce anche quando le celle non erano alimentate. La sporadica ritenzione che potrebbe verificarsi dipende, invece, dall'elettronica di gestione del pannello, sono immagini che rimangono nel buffer e si sovrappongono alle nuove generate: il processo automatico di lavaggio non fa altro che cancellare tutto ciò che è presente nel buffer, come cancelleresti il contenuto di una ram o di una memoria flash, oltre a compensare la luminosità dei pixel del pannello uniformandola: mettiamola così, se non ti è chiaro:nei plasma l'elettronica non alimenta il pixel perchè l'immagine da visualizzare non lo prevede, ma il pixel emette lo stesso luce perchè i forsori sono rimasti eccitati permanentemente da una precedente alimentazione; negli OLED l'elettronica alimenta il pixel, perchè il processore gli dice di farlo avendolo letto nella memoria, e il pixel si accende, ma nella memoria c'è un'immagine che non dovrebbe esserci; quando il buffer viene cancellato il processore dice all'elettronica di non alimentare il pixel e il pixel si spegne...