Problema risolto, nelle opzioni del Vpr bisogna disabilitare il controllo con HDMI, righe sparite; ciao
Visualizzazione Stampabile
Problema risolto, nelle opzioni del Vpr bisogna disabilitare il controllo con HDMI, righe sparite; ciao
Salve a tutti.
Ho acquistato dall'ottimo Overload il linker per utilizzarlo tra il Samsung K8500 e il Sony HW50.
Ho settato il Linker in downscale ed ho scelto il Custom EDID 10.
Nella scheda Scaler - Advanced setup ho posto il campo deep color a "Follow input".
Il problema è che quando cerco di visualizzare un UHD Bluray (colore a 10bit) l'immagine sparisce.
L'unica maniera per visualizzare il film è forzare l'uscita a 8bit.
E' un problema relativo alle capacità (non accetta segnali con profondità di colore superiore ad 8 bit) del proiettore o c'è dell'altro?
Di seguito le schermate della gui del Linker con i due casi.
Profondità di colore in uscita 10 bit: nessuna immagine
https://s20.postimg.org/cq42lesvd/LI...t_No_Video.jpg
Profondità di colore in uscita 8 bit: immagine visualizzata
https://s20.postimg.org/ydt0vut9l/LI...t_Video_OK.jpg
Grazie anticipatamente a chiunque mi vorrà aiutare.
Mi scuso per il ritardo, m'erano sfuggiti i messaggi.
Per lo spazio colore, è possibile che il proiettore non abbia il supporto a 10bit, oppure non lo gestisca nello spazio colore settato e/o con quella risoluzione (andrebbe consultato il manuale con i dettagli tecnici del proiettore, ammesso che vi sia scritto); oltre alla profondità, provare a cambiare tra RGB 4:4:4; YUV 4:4:4; YUV 4:2:0
Grazie per la risposta.
Nel frattempo ho deciso di rivendere il Samsung (che non mi ha assolutamente soddisfatto) e dunque in questo momento sono in stand by con il linker.
Sono indeciso sulla sorgente da acquistare.
Confermo comunque l'impossibilità di visualizzare sorgenti con più di 8 bit sul HW50 anche se dal manuale sembrerebbe possibile.
Ciao.
Riprendo la discussione poichè ho una nuova sorgente, la PS4 Pro.
Ho un problema che era presente anche con il Samsung: visualizzando un Blu-ray, in maniera assolutamente random l'immagine sparisce per un secondo (schermo nero), la cosa è piuttosto fastidiosa.
Il problema si presenta solamente a 24p.
Qualcuno si è trovato nella stessa situazione?
Altro problema è che quando esco daLla riproduzione del disco, e dunque torno a 60p, il Linker non riesce ad agganciare il segnale e devo spegnerlo e riaccenderlo per far tornare l'immagine.
Il Linker è settato in downscaling con EDID 4.
Qualche consiglio?
è una situazione specifica che non mi era ancora capitata: si è provato con l'EDID automatico, invece di quello forzato?
Ho avuto il tempo di fare un po' di prove.
Ho aggiornato il linker con l'ultimo firmware (0.18) e lasciato tutto in default.
Dunque il problema si presenta solamente sui 24p, quindi sui blu-ray, ma solamente, e questa è la cosa importante, se il segnale passa attraverso il sinto (Yamaha 1071), collegando direttamente la PS4 al Sony HW50 non c'è nessuna interruzione del video (ma non si sente l'audio! :D).
Con il nuovo firmware ritornando ai 60p l'handshake avviene correttamente e l'immagine non sparisce.
L'unica soluzione praticabile sembra quella del cambio dell'ampli.
Alternative?
il fatto che non si senta l'audio, può dipendere da un'impostazione EDID errata, è necessario che il segnale ottenuto sia compatibile con l'amplificatore, altrimenti non viene agganciato.
L'EDID "4" fa passare qualsiasi segnale audio, significa che potrebbe non essere compatibile con l'amplificatore
l'EDID "5" è con audio limitato a "stereo", in questo caso dovrebbe sempre passare.
eventualmente c'è anche l'EDID "28" che fa passare segnali 5.1 e non oltre
altrimenti si può sempre personalizzare l'EDID partendo da quello del sintoampli modificandolo per accettare 4k@60 come richiesto dalla ps4
l'alternativa potrebbe essere quella di utilizzare uno splitter HDMI2 (tipo integral) e adottare Linker soltanto su una uscita, ma forse è troppo costosa... in generale, comunque proverei ad ottimizzare la tabella EDID e/o provare a modificare anche le impostazioni dello spazio colore, magari è proprio quello che interrompe il video (che poi viene ripristinato tramite un reset)
Non mi sono spiegato.
Non si sente l'audio nel senso che se connetto direttamente la PS4 al proiettore, senza l'ampli in mezzo, l'audio ovviamente va perso.
L'interruzione del video è di solo un secondo e, come detto, avviene solamente con sorgenti 24p e solamente se c'è l'ampli di mezzo.
Ho fatto tutte le prove del caso ed il problema sembra senza soluzione.
Potrei anche prendere in considerazione il cambio dell'ampli se fossi certo della soluzione del problema.
Non potrebbe essere il Linker fallato?
Il reset al cambio di frequenza non è più necessario dal firmware 0.18.
ho letto su un forum us che un utente ha caricato, mi sembra con versione firmware del linker 0.19, un profilo sdr bt2020;
domande:
non trovo questa versione del firmware (è una beta?), e come si carica questo o altri profili con il linker collegato con uhd pana e jvc rs49?
La versione 0.19 del firmware la trovi qui sotto la voce Download.
Ciao.
il firmware linker 0.19 è uscito da qualche giorno, l'ho subito caricato sul nostro sito a questo link
le modifiche di funzionamento si operano tramite software windows (la GUI aggiornata si scarica insieme al firmware)
rispondendo a ZioArvi, penso che potrebbe dipendere da un qualche parametro o flusso che non viene "digerito" correttamente dall'ampli, ma non è facile capire da cosa possa dipendere senza una strumentazione in loco... penso che l'unica possibilità è cercare di provare diversi profili alla ricerca di quello che funzioni meglio; ma è anche difficile trovare un profilo comune ad amplificatore e a proiettore, andrebbero collegati e configurati separatamente.
Grazie a ZioArvi ed a Overload; premesso che sono alquanto impacciato su questioni "tecniche" per l'aggiornamento non ho problemi, ma il profilo con sdr rec 2020 come lo carico?
Arrivato il Linker da pochi giorni e sto cercando di smanettarci un po', io lo voglio usare come generatore di pattern hdr abbinata alla Raspberry mod:Biasi , ma oltre a questo volevo un po capire cos'altro si riesce a fare, ad esempio mi sembra di aver capito che inserendo HDMI da sky non si riesca a farci nulla corretto? ce' la protezione che non permette all'HdFury di agire convertendo ad esempio il segnale in 4k.....non lo fa'.
Ho provato ad attaccarla a Calman e la rivela....ma non ho capito bene cosa debba farci, riesco a lanciare pattern con quella direttamente al tv?
C'e qualche guida in Italiano?
Grazie degli aiuti.
Ma è normale che l'aggiornamento del firmware cancelli tutte le impostazioni costringendo a reinserirle? :eek: