Visualizzazione Stampabile
-
bene! il 5500 sembra essere la macchina che mi potrebbe far spendere un po di denaro... ora sarebbe anche tranquillizzante avere info più precise circa quanto lamentato da qualcuno relativamente a problemi di deriva del blu (alias gamut che si stringe) rilevato in qualche esemplare di X5000 (RS400) ... si veda in tal senso quanto detto anche da Ekki su cine4home
dopo un proiettore "vespasiano" ora vorrei procedere con un acquisto bestemmia-free ... sarà possibile?
lo spero :sperem:
-
-
Si diciamo che hanno subito un lieve ritardo,ma anche quest'anno JVC ha fatto uscire macchine migliorate in tutto...a sto punto togliendo dal listino il modello da 9900 euro e tenendo come Top ovviamente lo Z1 credo ;)
-
Non c'è più il modello di punta (Z1 a parte)...l'ex X9000.
-
Eh gia' ma hanno alzato il livello degli altri 2 e adesso con 5k si dovrebbe avere le prestazioni che si avevsno con X7000 in teoria...
-
Si... sembrano veramente 2 bei VPR... Molti miglioramenti.
-
Eh si,aspettiamo di sapere i prezzi su strada italiani ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Eh gia' ma hanno alzato il livello degli altri 2 e adesso con 5k si dovrebbe avere le prestazioni che si avevsno con X7000 in teoria...
Si hanno alzato le prestazioni, il 7500 dovrebbe avvicinarsi molto al 9000 della precedente serie, il 5500 lo hanno migliorato ma non penso possa avvicinarsi al x7000, felicissssssimo di essere smentito dalle prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Eh si,aspettiamo di sapere i prezzi su strada italiani ;)
quoto! 5800 euro per il X5500 sono tanti... le prestazioni sono migliorate ma sono pur sempre macchine 2K... spero il prezzo su strada sarà equivalente a quello di lancio del X5000
:sperem:
-
I prezzi sono abbastanza alti, specialmente il modello base. Non oso immaginare quando monteranno matrici 4k. La forbice di prezzo fra proiettori e tv si allargherà in maniera considerevole
-
2000 euro in piu' rispetto all'Epson 9300 sono tanti. Anche se il risultato sara' soddisfacente, si va comunque ad acquistare un vpr con matrice 2k...potrebbe essere interessante tra un anno circa, quando il prezzo calera' un bel po...
-
Se le cifre fossero confermate sono tanti effettivamente 2.000€ in piu'.
Sinceramente però con un hdmi 2.0 full speed da 18Gbps quindi (spero almeno!) compatibile con tutto il materiale 4k che sia a 24hz che a 60hz in HDR (io gioco e per me è importante raggiungere in 4k i 60hz HDR...se si dessero una mossa con l'HDR per PC sarebbe anche meglio!) ti toglie l'upgradite di torno per un bel pò.
In fondo IMHO le differenze tra il JVC x5000 con eshift e un real 4k si riescono a percepire praticamente solo nei fermi immagine; questo, sempre IMHO, avendo distanze di visione e dimensioni di schermo "umane", oltre che una capacità visiva nella media.
Sarà interessante capire QUANTO hanno ridotto l'input lag che era imbarazzante nei modelli 2016 e QUANTO hanno migliorato l'HDR, sempre considerando che IMHO miracoli in HDR nel campo della videoproiezione non si possono fare.
-
-
-
Ma il manuale parla dei soliti tre i modelli, quindi non ne hanno tolto uno...mah!?