Ne eravamo al corrente infatti Andrea ha dovuto disinstallare la sonda e i relativi file presenti nel sistema operativo
Visualizzazione Stampabile
Ne eravamo al corrente infatti Andrea ha dovuto disinstallare la sonda e i relativi file presenti nel sistema operativo
... attenzione all'affidabilità della Spyder5 ... Manni01 ne ha confrontata una con la sua Spyder4 con risultati non positivi per la calibrazione --> http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post39729578
peccato che non sia possibile profilare la sonda con una di riferimento e caricare i valori nel software JVC ... questa mi pare una mancanza abbastanza grave in un software di calibrazione nell'anno 2016 :(
Ragà ieri la notte è andata per le lunghe (:oink:) e non ho fatto la prova di portare i profili al factory e fare l'autocal per vedere se effettivamente riesco ad importare, anche se non con buoni risultati, qualcosa. Stanotte riprovo ;)
Buon per te!! (per la notte (:oink:), intendevo)
Tutto pronto......
........per l'ennesimo tentativo. Faccio scaldare un'altra mezz'ora la macchina e parto ;)
GO, GO, GO!!!
Finite ora le 3,5h di prove. Domattina posto i risultati ;)
Eccoci. Allora, obiettivo dei test vedere se effettivamente riesco ad importare l'autocal sia se fatto con preset USER 1 (importato su User 1) sia se fatto con preseT NATURAL (sempre importato su User 1 altrimenti non ho modo di selezionare Export/Import).
Iniziamo.
Situazione PRE IMPORT file INIT CDB (lettura con sonda X-rite i1)
http://i67.tinypic.com/24ql89f.jpg
http://i66.tinypic.com/5p3dw3.jpg
http://i63.tinypic.com/w6pgdc.jpg
Situazione PRE IMPORT file INIT CDB (lettura con Spyder 5):
Situazione POST IMPORT file INIT CDB (lettura con X-Rite)http://i65.tinypic.com/1ywde.jpg
http://i68.tinypic.com/2w6as0i.jpg
http://i67.tinypic.com/2dl2p03.jpg
Situazione POST IMPORT file INIT CDB (lettura con Spyder 5)
Via all'Autocal. Selezionato sul jvc il profilo USER 1, Gamma Custom 1, Temp 6.500k.
Risultati dell'AUTOCAL (restituiti dal software jvc appena finito l'autocal):
Risultato post AUTOCAL (lettura HCFR cob sonda X-rite rivolta VERSO LO SCHERMO):
http://i64.tinypic.com/309t1f5.jpg
http://i68.tinypic.com/118hw81.jpg
http://i67.tinypic.com/2qlfqs7.jpg
Risultati post AUTOCAL (lettura su HCFR con sonda Spyder rivolta verso lo SCHERMO):
Risultato post AUTOCAL (lettura HCFR co sonda Spyder rivolta VERSO IL VPR):
Ripristino del backup USER 1 CDB (quindi non ho effettuato il ripristino con il file INIT) per riportare il profilo a come stava prima dell'autocal (con settiing user 1):
Situazione post RIPRISTINO BACKUP User 1 CDB (lettura su HCFR con Spyder rivolta verso lo schermo) :
....come vedete la risposta della lettura si avvicina più allo stato del vpr post Autocal che alla situazione pre Autocal. Questo mi fa pensare che ripristinando il profilo con i file singoli USER 1 CDB non si riporti lo stato a subito prima l'ultima calibrazione :(.
Comunque andiami avanti, con l'ultima prova
Setto il vpr su Natural, gamma Normal, temp standard ed imposto quindi l'autocal sul software per essere effettuato su Natural:
In modo da aver abilitata, secondo il forumer di Avs, la lettura di Gamma e Temp (altrimenti nel punto indicato dalle frecce avremmo due trattini come ad identificare una mancata lettura di quelle due voci):
Risultati autocal (su software JVC):
Ho importato quindi l'autocal,effettuato impostando il profilo Natural, sul profilo User 1.
Situazione POST AUTOCAL (lettura su HCFR con sonda X-rite rivolta verso lo schermo):