La peppa ,
come li devi fare?
Visualizzazione Stampabile
La peppa ,
come li devi fare?
Guarda, inizialmente il progetto era molto particolare, poi imbastendolo mi sono reso conto che troppe firme irregolari necessitano di attrezzature di livello superiore alle mie.
Inoltre anche acustica mente le cose si complicano, quindi sto pensando ad un piano B che consiste in una torre in MDF da 25, con rinforzo interno stile matrix in marino, probabilmente una spina verticale e 4 rinforzi
orizzontali
Classico parallelepipedo
Con quanto a mia disposizione, meglio restare sul parallelepipedo...almenoi viene bene...
Rifarò ancora i calcoli, ma le misure dovrebbero essere 120*20*35
Il parallelepipedo è sempre la cosa pià "facile " se non si hanno troppe pretese estetiche :D.
Quali reali benefici dal punto di vista acustico si hanno usando mdf da 25 mm piuttosto che 19 ? Le differenze di costi e peso finale valgono la candela ?
Maggior spessore dovrebbe essere ancora più sordo, quindi colorare ancora meno, per il rinforzo dato che da da scheletro uso marino che è rigido grazie agli strati.
Per il peso, non li tengo in mano, ahahah...
Per il costo, il materiale lo prendo dove lavoro, un foglio me lo ragalano,
spero
Perchè non usi il multistrati di betulla che è più rigido?
Che più è spesso il materiale e meno tende a vibrare e risuanare e quindi colorare il suono ok,ma nell'ascolto quei 6 mm di differenza si fanno realmente sentire ? Tu stesso hai usato il condizionale ;)
Per il problema peso hai ragione non si tengono in mano e dato che hai a disposizione il 25 a buon prezzo meglio così allora. Era solo a scopo infomativo la mia domanda.
Grazie
Come rigidità marino e betulla danno gli stessi risultati, ma del betulla forse trovo solo da 24 che è troppo per l'interno
Dal mio fornitore trovo al massimo il 18 poi probabilmente da qualche parte come da te si trova anche più spesso.
Non hai pensato di usare l'HDF al posto del mdf normale?
Per le mie ho usato tutto HDF da 22 mm.
L'unico modo per avere un riscontro reale sarebbe fare 2 mobili identici con spessori differenti...non potendo farlo, preferivo abbondante, ma se non si alza a palla probabilmente anche un 19 andrà bene.
HDF da 22mm? Sicuro? Di quello spessore mi sembra strano...
Sì effettivamente sarebbe l'unica prova attendibile da fare ma diciamo che sono fissazioni da autocostruttori :).
In ogni caso dato che trovi il 25 mm a buon prezzo non si pone nemmeno il problema.
Per quanto rguarda l'HDF anche io avevo letto che fosse anche meglio del MDF però più di questo non so ma mi fiderei del consiglio di Pela ;)
Non e` che non mi fido del consiglio di Pela, solo che parlare di questi materiali senza numeri alla mano e` un po vago...tra MDF e HDF cambia la densità` principalmente per una maggior pressione applicata in fase di produzione...ma non sono dati standard...ci sono dei range.
Un MDF ha da 650 kg/m3 a salire e si parla di HDF tra gli 800 e i 900kg/m3, e` quindi chiaro che un MDF da 650 sara`sicuramente ben diverso da un HDF da 900, ma un MDF 780 sara` praticamente identico ad un HDF da 820....e` per quello che chiedevo qualche dato del pannello che Pela ha usato.