Un mio amico riesce a farlo funzionare col suo amplificatore yamaha neanche tanto recente.
Visualizzazione Stampabile
Innanzitutto un saluto a tutti, sono nuovo del forum non ho trovato una sezione saluti e allora saluto tutti qui.
Allora in rete non sono riuscito a trovare una risposta sicura e chiedo ai possessori dello Xiaomi Mi Box se è vera la storia della formattazione da fare con il box degli hard disk collegati ad esso?
Vorrei comprare il box perchè mi servirebbe avere Kodi in quanto non riesco a trovare un dannato lettore da tavolo capace di leggere i sottotitoli .ASS e con kodi riuscirei finalmente a risolvere il mio problema ma se per far leggere l'hard disk al box devo formattarlo allora lascio perdere e mi tocca spendere 200€ per l'Invidia Shield Tv.
Un grazie anticipato a chi mi potrà dare una risposta.
Sì perché va formattato secondo il System Android (appena lo colleghi ti chiedi già di formattarlo) ...poi si può scegliere di usarlo come memoria principale...Io possiedo lo Xiaomi (ma ho problemi con l'audio, per il resto è perfetto) ed Nvidia SHIELD che è il Top in tutti i sensi...
Grazie per la risposta, allora la porta usb serve solo come espansione della memoria del box e non per leggere file multimediali. Mi tocca comperare lo Shield.
Allora io ho un hard disk da 8tb in ntfs, se lo collego al box me lo legge?
Io chiedevo perchè nei siti dove lo recensiscono ci sono lamentele a riguardo nei commenti dove chi lo possiede si lamentava del fatto che quando si collegava un hard disk al box per farlo leggerlo bisognava farlo prima formattare dal box.
Ho cercato anche su forum in inglese ed ho trovato le stesse problematiche da alcuni ma mi sono visto e letto tutte le recensioni su questo box e nessuno parlava di questo "problema" ed essendo un box "multimediale" mi sembra strano come cosa.
Solo se vuoi usarlo come memoria principale va formattato
Si potrei anche andare sui box android ma il Mi Box e lo Shield sono Android Tv un "tantino" migliori dei box "normali" android che sono abbandonati a se stessi subito dopo usciti dalla fabbrica.
Poi il Mi Box lo si trova sui 60/70€ una cifra non tanto distante dai box android mentra altro discorso è per lo Shield ma parliano di un box di un altro livello
Tieni anche conto che il Mi box non ha l'automatic switch frame rate che ti permette di avere una visione più fluida.Se il tuo interesse è principalmente la visione di film, considera anche il Wetek hub/Play 2, Raspberry PI 3, che gestiscono al meglio tutte le funzioni di kodi.
Grazie per il consiglio mi stavo già informando sui vari Wetek e Rasperry PI 3, si comunque a me interessa SOLO usarlo con Kodi che sò che gestisce i sottotitoli .ASS, poi che è certificato Netflix o altre cose a me non interessa minimamente ed è per questo che considero lo Shield solo come ultima spiaggia visto che costa sui 200€.
Se sei interessato solo a Kodi la Nvidia è esagerata, è soprattutto una console, si puo' raggiungere il tuo scopo a molto meno.
negli utimi firmware Nougat 1028 è attivabile via SSH sia:
HDMI Self adaptation
https://forum.kodi.tv/showthread.php...834#pid2662834
lo switch in SPMC
https://forum.kodi.tv/showthread.php...829#pid2662829
se ti serve kodi puro le scelte economiche ci sono:
- rasberry pi
- odroic c2
- un box amlogic s905/s912 con boot da SD tipo il "Mecool M8S PRO L"